Ivoclar Vivadent IPS Empress CAD Chairside - de-en-es-it-ru User Manual
Page 184

40
Opzione
Correzioni
Dopo l'ultimazione e la messa in prova su paziente possono essere necessarie ulteriori correzioni
(p.e. punti di contatto). A tale scopo é disponibile IPS Empress Add-On 770°C/1418°F.
Lavorazione:
– Prima della correzione, il restauro deve essere privo di sporco e di grasso. Detergere pertanto accuratamente il restauro
con il vaporizzatore.
– Miscelare IPS Empress Add-On 770°C/1418°F con IPS Empress Esthetic Veneer liquido di modellazione in consistenza
modellabile. Prestare attenzione ad una miscelazione uniforme della massa di correzione e del liquido, così da ottenere
un ottimale risultato di cottura.
– Applicare la massa di correzione miscelata con un pennello sulle zone mancanti deterse ed asciugare leggermente con
una cartina assorbente.
– Posizionare il restauro corretto sul portaoggetti ed effettuare la cottura nel forno per ceramica.
– Dopo la cottura, lucidare manualmente le zone completate.
IPS Empress CAD con
B
S
t
➚
T H
V
1
V
2
IPS Empress Add-On 770°C/1418°F
Cottura di correzione
403°C
4'
60°C
770°C
2'
450°C
769°C
757°F
4'
108°F
1418°F
2'
842°F
1417°F
Parametri per la cottura di correzione
IPS Empress CAD Cut-Back e stratificate - l'ideale combinazione per restauri CAD/CAM altamente estetici.
B = temperatura d'esercizio °C / °F
S = tempo di chiusura / minuti
t
➚
= gradiente termico °C/min. / °F/min.
T = temperatura di cottura °C / °F
H = tempo di tenuta/min.
V
1
= inserimento vuoto da temperatura °C / °F
V
2
= disinserimento vuoto fino a temperatura °C / °F