Ivoclar Vivadent IPS Empress CAD Chairside - de-en-es-it-ru User Manual
Page 182

38
2. cottura Incisal/Transpa (cottura di correzione) con IPS Empress Esthetic Veneer
Dopo la cottura, posizionare cautamente il restauro sul modello ed elaborare con fresa diamantata. Per la 2. cottura
procedere come segue:
– Detergere il restauro rielaborato con bagno ad ultrasuoni oppure con vaporizzatore ed asciugare completamente.
– Le masse ceramiche già miscelate possono essere umettate con acqua distillata, oppure si possono miscelare nuove
masse IPS Empress Esthetic Veneer con il relativo liquido di modellazione.
– Completare le zone mancanti prestando attenzione alla forma dentale.
– Dopo aver completato la forma dentale, asciugare brevemente la ceramica.
– Posizionare le faccette e le corone anteriori sul portaoggetti a nido d'ape con perni metallici. Supportare ulteriormente le
faccette con una piccola quantità di IPS Object Fix.
Completare la forma dentale con la 2. cottura ed effettuare la cottura secondo i parametri di cottura.
Effettuare la rifinitura con diamantate ed elaborare una forma ed una superficie naturale.
Parametri 2. cottura Incisal/Transpa
(attenersi alla guida di cottura)
IPS Empress CAD con
B
S
t
➚
T H
V
1
V
2
IPS Empress Esthetic Veneer
2. cottura Incisal/Transpa
403°C
4'
60°C
830°C
2'
450°C
829°C
757°F
4'
108°F
1526°F
2'
842°F
1525°F
Rifinitura e preparazione alla cottura supercolori e glasura
Prima della cottura supercolori e glasura rielaborare il restauro come segue:
– Rifinitura del restauro con diamantate realizzando una forma ed una superficie naturale come linee di crescita e zone
convesse/concave.
– Apportare la struttura superficiale in modo leggermente più marcato in quanto questa viene poi attenuata dalla glasura.
– Zone non ricoperte da ceramica da stratificazione devono essere lisciate e prelucidate con ruote in silicone, in modo da
ottenere un grado di lucentezza superficiale uniforme dopo la cottura.
B = temperatura d'esercizio °C / °F
S = tempo di chiusura / minuti
t
➚
= gradiente termico °C/min. / °F/min.
T = temperatura di cottura °C / °F
H = tempo di tenuta/min.
V
1
= inserimento vuoto da temperatura °C / °F
V
2
= disinserimento vuoto fino a temperatura °C / °F