Ivoclar Vivadent IPS Empress CAD Chairside - de-en-es-it-ru User Manual
Page 171

27
Quando si desiderano adattamenti cromatici più intensi e più grandi, è consigliabile effettuarli in più fasi di lavoro. Per
poter riprodurre il colore dentale in modo facile e sicuro, sussiste la possibilità di realizzare un moncone individuale con
IPS Natural Die Material. Prima si applicano IPS Empress Universal Shade e Stains effettuando una cottura separata. Il
risultato cromatico può essere controllato dopo la cottura ed eventualmente essere intensificato con una ripetuta
applicazione ed essere adattato alla situazione individuale del paziente. Dopo aver ottenuto in colore e tutte le
caratterizzazioni individuali viene infine effettuata la cottura di glasura.
IPS Empress CAD faccette / corone - pitturate/sottoposte a glasura
Si prega di rilevare le informazioni relative al processo di lavorazione CAD/CAM dalle relative istruzioni d'uso,
rispettiv. manuali del rispettivo sistema CAD/CAM. Si prega di attenersi assolutamente alle indicazioni del
produttore.
Rifinitura
Per la rifinitura ed elaborazione di vetroceramiche è indispensabile l'impiego di strumenti per rifinitura ideali. L'uso di
strumenti non idonei può causare fra l'altro distacchi ai bordi e surriscaldamento locale.
Per la rifinitura di strutture in IPS Empress CAD si consiglia la seguente procedura:
– Rifinire soltanto con strumenti di rifinitura adeguati (granulometria < 60 µm), ad un numero di giri fino a 20.000 g/min.
ed esercitando poca pressione.
– Rifinire cautamente i bordi del restauro con strumenti per lucidatura in
gomma e silicone (regimi di giri < 10,000 g/Min.)
– Evitare surriscaldamento della vetroceramica.
– Prestare attenzione nel rifinire in zona del perno di tenuta e dei contatti
prossimali.
– Se necessario effettuare adattamenti di forma
– Realizzare eventualmente la struttura superficiale in modo piuttosto
accentuato in quanto la glasura la indebolisce.
Opzione
Realizzazione del moncone con IPS Natural Die Material
Il materiale fotoindurente IPS Natural Die Material simula il colore del dente preparato. Con le informazioni cromatiche
fornite dall'odontoiatra (presa del colore moncone) si realizza un moncone di controllo, che rappresenta la base ottimale
per la riproduzione naturale del colore della situazione in bocca del paziente.
– Applicare l'isolante per IPS Natural Die Material sulle superfici interne dell'oggetto ceramico e lasciare agire brevemente.
– Con IPS otturatore in plastica adattare correttamente il materiale per monconi nel colore corrispondente direttamente
sulle superfici interne nel restauro in modo da riempirlo del tutto.
– Riempire correttamente la cavità, inserire un supporto per monconi nel
materiale ed adattare le eccedenze. Prestare attenzione che il materiale
per monconi sia ben adattato ai bordi del restauro e che non siano
presenti fessure.
– Fotopolimerizzare IPS Natural Die Material in un fotopolimerizzatore
in commercio per 60 secondi.
– Dopo la polimerizzazione, se necessario, il moncone può essere rifinito
e lisciato.
Il moncone in IPS Natural Die Material rappresenta la base ottimale per
un naturale restauro in ceramica integrale.
Realizzare adattamenti di forma individuali ed una struttura
superficiale naturale