Ivoclar Vivadent IPS Empress CAD Chairside - de-en-es-it-ru User Manual
Page 178

34
Tecnica Cut-Back
Prima di effettuare il Cut-Back seguire quanto segue:
– Rifinire soltanto con strumenti di rifinitura adeguati (granulometria < 60 µm), ad un numero di giri fino a 20.000 g/min.
ed esercitando poca pressione.
– Rifinire cautamente i bordi del restauro con strumenti per lucidatura in gomma e silicone (regimi di giri < 10,000 g/Min.)
– Con un utilizzo di strumenti non idonei si possono verificare fra l'altro distacchi dei bordi e locali surriscaldamenti.
– Evitare surriscaldamento della vetroceramica.
– Prestare attenzione nel rifinire in zona del perno di tenuta e dei contatti prossimali.
– Prima del cut-back la faccetta o la corona devono corrispondere alla forma dentale definitiva.
– Definire precisamente la lunghezza incisale considerando le superfici di abrasione.
– Come riferimento per il Cut-back é di aiuto una mascherina in silicone conformata dal lato palatinale.
– La mascherina in silicone deve comprendere leggermente i bordi incisali.
Informazioni per la realizzazione del moncone
cromatico con IPS Natural Die Material: vedi pag. 27.
Prima del cut-back la faccetta o la corona devono corrispondere alla forma dentale definitiva
Conformare la mascherina in silicone dal lato palatale
Il moncone in IPS Natural Die Material rappresenta la base ideale per la
riproduzione cromatica.