Ivoclar Vivadent IPS Empress CAD Chairside - de-en-es-it-ru User Manual
Page 181

37
Posizioanre i restauri sul portaoggetti a nido d'ape ed effettuare la cottura.
Stratificare le masse secondo la riduzione.
Per un terzo incisale vitale, stratificare diverse masse combinate.
Parametri di cottura Wash
(attenersi alla guida per la cottura)
IPS Empress CAD con
B
S
t
➚
T H
V
1
V
2
IPS Empress Esthetic Veneer
Cottura Wash
403°C
4'
60°C
840°C
2'
450°C
839°C
757°F
4'
108°F
1544°F
2'
842°F
1543°F
Parametri di cottura 1. cottura Incisal/Transpa
(attenersi alla guida di cottura)
IPS Empress CAD con
B
S
t
➚
T H
V
1
V
2
IPS Empress Esthetic Veneer
1. cottura Incisal/Transpa
403°C
4'
60°C
830°C
2'
450°C
829°C
757°F
4'
108°F
1526°F
2'
842°F
1525°F
1. Cottura Incisal/Transpa con IPS Empress Esthetic Veneer
La ricostruzione del terzo incisale avviene secondo la mascherina in silicone. Le masse da stratificazione idonee sono
riportate nella tabella di combinazione a pagina 41. Quindi proseguire come segue:
– Miscelare la massa IPS Empress Esthetic Veneer con il liquido di modellazione IPS Empress Esthetic Veneer.
– La massa miscelata dovrebbe presentare una buona stabilità, altrimenti é stato aggiunto troppo o troppo poco liquido.
– Stratificare le masse con un pennello per ceramica secondo la riduzione effettuata.
– Se si desidera un terzo incisale di effetto vitale, si possono stratificare diverse masse combinate.
– Dopo aver completato la forma dentale, asciugare brevemente la ceramica.
– Posizionare le faccette e le corone anteriori sul portaoggetti utilizzando perni in metallo. Supportare ulteriormente le
faccette con una piccola quantità di IPS Object Fix.
B = temperatura d'esercizio °C / °F
S = tempo di chiusura / minuti
t
➚
= gradiente termico °C/min. / °F/min.
T = temperatura di cottura °C / °F
H = tempo di tenuta/min.
V
1
= inserimento vuoto da temperatura °C / °F
V
2
= disinserimento vuoto fino a temperatura °C / °F
B = temperatura d'esercizio °C / °F
S = tempo di chiusura / minuti
t
➚
= gradiente termico °C/min. / °F/min.
T = temperatura di cottura °C / °F
H = tempo di tenuta/min.
V
1
= inserimento vuoto da temperatura °C / °F
V
2
= disinserimento vuoto fino a temperatura °C / °F