Ivoclar Vivadent IPS Empress CAD Chairside - de-en-es-it-ru User Manual
Page 173

29
Dopo la pittura, avviene la cottura supercolori e caratterizzazione in un forno per ceramica compatibile (p.e. Programat
P300). Nell'inserimento nel forno e nel corso della cottura attenersi ai seguenti punti:
– Supportare faccette, nonché corone parziali anteriori e lateroposteriori
con perni in metallo e posizionare poi sul portaoggetti a nido d'ape.
– Per un migliore fissaggio dei restauri (soprattutto in caso di faccette) si
può utilizzare anche una piccola quantità di IPS Object Fix.
IPS Empress CAD con IPS Empress Universal
B
S
t
➚
T H
V
1
V
2
Cottura supercolori e caratterizzazione
403°C
6'
100°C
790°C
1'
–
–
757°F
6'
180°F
1454°F
1'
–
–
Parametri di cottura supercolori e glasura
(attenersi alla guida di cottura)
Posizionare il portaoggetti a nido d'ape con gli oggetti ed avviare il
programma di cottura.
Opzione
Controllo cromatico
Per controllare il colore dentale dopo la prima cottura supercolori e
caratterizzazioni procedere come segue:
– Pennellare il lato interno del restauro con IPS Empress Universal liquido
glasura e supercolori.
– Posizionare il restauro sul moncone cromatico individuale, umettandone
la superficie con IPS Empress Universal liquido glasura e supercolori e
controllare il colore e gli effetti.
– Se dovessero essere necessarie correzioni, effettuarle e quindi cuocere
nuovamente con lo stesso programma.
Controllo cromatico. Se necessario, con un'ulteriore pittura é possibile
aumentare l'intensità del colore.
B = temperatura d'esercizio °C / °F
S = tempo di chiusura / minuti
t
➚
= gradiente termico °C/min. / °F/min.
T = temperatura di cottura °C / °F
H = tempo di tenuta/min.
V
1
= inserimento vuoto da temperatura °C / °F
V
2
= disinserimento vuoto fino a temperatura °C / °F