12 configurazione dei dip-switch, 13 impostazione modo verifica settaggi, Dip 2 – Videotec MAXIMUS MPXT User Manual
Page 117: M anuale di istruzioni - i taliano - it, Fig. 34, Fig. 35 scheda indirizzi e protocolli, Tab. 4, Fig. 36

M
anuale di istruzioni - I
taliano - IT
25
6.1.11 Impostazione dell’indirizzo di
unità, del protocollo di comunicazione e
della velocità di trasmissione
Prima di alimentare il dispositivo, è necessario
configurarlo correttamente tramite i dip switch
presenti nell’apposita scheda.
Estrarre la scheda di configurazione dal suo
connettore J4 presente sulla scheda di connessione.
FUSE
FUSE
100nMBW3
L
N
VAR3
VAR1
AC
AL1
AL2
AL3
AL4
AL5
COM
RL1
RL1
RL2
RL2
GND
W
GND
B
A
B
A
IN
J1
J6
J2
J3
J8
J7
FUS1
VAR2
VIDEO - 1
VIDEO - 2
RS485
FUS2
J9
J4
Fig. 34
Questa scheda è utilizzata per impostare i parametri
di comunicazione delle linee seriali RS485-1 ed
RS485-2 : l’indirizzo del ricevitore, il protocollo di
comunicazione e la velocità di trasmissione.
1 2
3 4 5
6 7
8
9
0
1 2
3 4 5
6 7
8
9
0
1 2
3 4 5
6 7
8
9
0
0A
ON
1 2
3 4
5
6 7
8
U2
U1
U3
D
IP
3
D
IP
5
D
IP
4
1
2
3
4
Fig. 35 Scheda indirizzi e protocolli.
6.1.12 Configurazione dei dip-switch
Collegamento valido solo su versione con
scheda IP.
Esiste un modo unico per configurare l’unità.
Impostare i DIP esattamente come riportato in
tabella.
CONFIGURAZIONE SCHEDA IP
Indirizzo
1
Protocollo
MACRO
Baudrate
38400
Linee seriali
RS485 monodirezionale
Terminazione linea seriale 1
ON
Terminazione linea seriale 2
ON
Tab. 4
Una volta configurati i dip-switch, si puo richiudere
lo sportellino e procedere alla configurazione dei
parametri IP del brandeggio.
6.1.13 Impostazione modo verifica
settaggi
Per impostare la modalità di funzionamento agire
sul DIP 2.
SW 1=ON: Visualizza Configurazione. Da usare
solo come verifica della configurazione alla fine dei
settaggi. Durante il normale utilizzo assicurarsi che la
levetta sia su OFF (SW 1=OFF).
1 2
3 4 5
6 7
8
9
0
1 2
3 4 5
6 7
8
9
0
1 2
3 4 5
6 7
8
9
0
0A
ON
1 2
3 4
5
6 7
8
U2
U1
U3
D
IP
3
D
IP
5
D
IP
4
1
2
3
4
DIP 2
Fig. 36