beautypg.com

Italiano – Milwaukee M12 TI User Manual

Page 10

background image

18

19

NOTA: Se il vostro driver CD è configurato su autorun, l'installazione

partirà automaticamente. Se l'installazione non parte

automaticamente procedere come segue:
1. Cliccare sul tasto di avvio di Windows (simbolo nell'angolo sinistro

inferiore della videata Windows), e successivamente su Computer

(o “il mio Computer”).

2. Cliccare sul driver CD per accedere al CD stesso.
3. Con un doppio clic sul file Setup.exe nella prima cartella del CD si

avvia l'installazione.

Installazione del Software su uno o più computer
Potrete installare questo Software gratuitamente su un numero

illimitato di computer a condizione che durante l'installazione

accettate le “Condizioni di licenza per l'utente finale”.
Come aprire il manuale operatore del Software sul vostro

computer
Durante l'installazione del Software dal CD di prodotto il manuale

operatore viene memorizzato automaticamente sul vostro computer.

Durante l'uso del Software potrete in qualsiasi momento consultare il

manuale aprendo il menu AIUTO o premendo il tasto F1. Potrete

leggere il manuale, cercare specifici argomenti oppure stampare il

manuale completamente o in parti.
Quando non usate il Software potete in qualsiasi momento aprire o

copiare il Manuale operatore dalla cartella del driver CD o da

un'altra cartella sul disco fisso, nella quale avrete salvato il Manuale

in formato PDF.

INTRODUZIONE ALLA SEQUENZA DI LAVORO DEL SOFTWARE

La barra di menu sul bordo inferiore dello schermo riporta i passi di

funzionamento da sinistra a destra. Ogni tasto attiva uno dei passi

principali della sequenza di lavoro. Il vostro lavoro verrà salvato man

mano che avanzerà. Con i tasti < INDIETRO e > AVANTI sul bordo

destro inferiore dello schermo potrete passare avanti ed indietro tra i

singoli passi di lavoro.
Di seguito verrà brevemente descritta la sequenza di lavoro. La

presente introduzione non descrive ogni singola funzione del

Software. Dopo l'introduzione seguiranno alcuni dettagli

dell'applicazione.

Introduzione allo step GESTISCI IMMAGINI

1. Potrete caricare le immagini dalla camera termografica su un

computer per salvarle in maniera permanente.

2. Potrete selezionare singole immagini da inserire nel report.

Introduzione allo step ANALIZZA IMMAGINI

1. Usate la MISURAZIONE SPOT per rilevare valori di temperatura

all'interno dell'immagine termografica ed inserite le note, le

cosiddette puntine, per evidenziare punti particolarmente rilevanti

nell'immagine.

2. In tutte le immagini memorizzate potrete modificare le

impostazioni cromatiche ed il range di impostazione, proprio

come se le immagini fossero ancora memorizzate nella camera.

La modifica di queste impostazioni non eseguirà nessuna

modifica delle immagini memorizzate. Verrà modificata soltanto la

visualizzazione. Si tratta di impostazioni aggiuntive che si

possono eseguire sulle immagini per ottimizzarle per una

presentazione.

3. Potrete stilare le vostre analisi e risultati ed i vostri suggerimenti

per rimediare ad un problema attuale o potenziale. Ad esempio il

surriscaldamento di un albero motore può essere indicatore di un

cuscinetto danneggiato. Oppure potreste trovare all'interno di un

quadro elettrico un interruttore di protezione notevolmente più

caldo degli altri, il che potrebbe essere un sintomo del suo

sovraccarico o della sua difettosità.

Introduzione allo step GENERA REPORT

1. In questo step di lavoro si selezionano il formato ed i caratteri e si

inseriscono il nome, il logo, l'indirizzo, i numeri di telefono e fax

nonché l'indirizzo e-mail della vostra azienda.

2. In questo step potrete anche creare la pagina di copertina ed un

indice.

Introduzione allo step STAMPA ANTEPRIMA

1. Qui vedrete l'anteprima del report. Tornando indietro allo step

GENERA REPORT potrete effettuare tutte le modifiche

necessarie fino a quando il report non sarà di vostro gradimento.

2. Potrete creare un file PDF e/o stampare il report.
3. A questo punto potrete terminare la sessione di lavoro, aprire una

sequenza di lavoro già esistente o crearne una nuova. Durante

tutta la sessione potrete memorizzare le modifiche effettuate

azionando il tasto SALVA nel bordo destro inferiore dello schermo.

Il Software esegue il salvataggio automatico ogni due minuti.

L'intervallo del salvataggio automatico potrà essere modificato nel

menu file nella prima riga nel punto impostazioni.

4. Chiudendo il programma si salvano automaticamente tutte le

sequenze di lavoro.

AVVIO DEL SOFTWARE

Eseguire un doppio clic sul logo MILWAUKEE:
Verrà aperto il seguente menu principale.

CARICA IMMAGINI DALLA TERMOCAMERA

Il primo step dell'applicazione del Software è il caricamento delle

immagini dalla camera sul computer. Esistono due diverse

possibilità che funzionano ambedue bene. Per ambedue i metodi si

usa il tasto CARICA IMMAGINI DALLA TERMOCAMERA presente

nel Software.
Metodo 1:
Collegare il cavo USB della camera termografica al computer. La

camera termografica deve essere accesa. Accertatevi che il simbolo

della batteria nell'angolo destro superiore della schermata della

camera termografica riporti almeno mezza carica.

Metodo 2:

ITALIANO

Estrarre la scheda SD dalla camera termografica e caricare le

immagini direttamente dalla scheda SD sul vostro computer,

utilizzando un lettore di schede SD USB oppure la porta SD sul

vostro computer.

La figura seguente riporta la videata dopo aver azionato il tasto

CARICA IMMAGINI DALLA TERMOCAMERA. Il tasto CARICA DA

ALTRE ORIGINI servirà soltanto per caricare immagini dal disco

fisso del vostro computer, da un CD ROM o da un dispositivo di

salvataggio di massa USB.

La figura seguente visualizza la videata Windows durante la ricerca

nel computer dopo aver azionato il tasto CARICA DA ALTRE

ORIGINI.

NOTA: Durante il caricamento manuale di immagini con la funzione

CARICA DA ALTRE ORIGINI accertarsi di scaricare sia l'immagine

termografica che la foto, per poter disporre del set completo di

immagini. In caso contrario il Software non lavorerà correttamente.
Non appena il Software avrà trovato le immagini per mezzo delle

control box potrete selezionare tutte le immagini o soltanto alcune

immagini. Per selezionare soltanto alcune immagini procedere come

segue:
1. A seconda dell'impostazione cliccare una o due volte su Includi

tutto per rimuovere tutti i segni di spunta. Il tasto Includi tutto

alternerà tra l'attivazione di tutti o nessuno dei segni di spunta.

Accertarsi che siano disattivati tutti i segni di spunta.

2. Cliccare poi su quelle immagini che intendete selezionare.
3. Cliccare nella barra di menu inferiore su SALVA.
NOTA: Si consiglia di scaricare inizialmente dalla camera

termografica o dalla scheda SD tutte le immagini non ancora

memorizzate nel Software. Successivamente potrete decidere in

tutta calma quali immagini elaborare o inserire in un report.
NOTA: Il Software esegue il salvataggio automatico ogni due minuti.

L'intervallo del salvataggio automatico potrà essere modificato nel

menu file nella prima riga nel punto impostazioni.

PREPARAZIONE DELLA FUNZIONE ANALIZZA IMMAGINI

Prima di poter analizzare le immagini termografiche caricate nel

Software dovrete creare una nuova sequenza di lavoro o aprirne

una già esistente. Le sequenze già memorizzate sono visualizzate

nel campo grigio sul lato sinistro dello schermo. La via più semplice

per creare una nuova sequenza consiste nello scaricare delle

immagini dalla camera termografica e nel seguire le istruzioni per

creare un nuovo cliente ed una nuova sequenza. Se esistono già

clienti o sequenze il Software vi chiederà di selezionare uno di

questi clienti o sequenze o di crearne uno nuovo.
NOTA: L'espressione "Sequenza di lavoro" definisce una serie di

immagini che avete selezionato, corredato di commenti ed adattato.

Il Software formatta la sequenza automaticamente come report. Per

le successive modifiche con il Software potrete aprire ed elaborare

ulteriormente le sequenze già create o potrete creare una nuova

sequenza.
NOTA: L'espressione "Cliente" definisce un nome di cliente inserito

nel data base all'interno del Software.
Come creare un nuovo job:
1. Potrete creare una nuova sequenza con un nome cliente già

esistente oppure creare prima un nuovo cliente. Per creare un

nuovo cliente posizionarsi con il mouse su

e

cliccare sul campo per inserire il nome del nuovo cliente. Cliccare

poi su Creazione nuovo cliente.

2. Cliccare su Nuova sequenza. Inserire un nome per la nuova

sequenza e cliccare poi su Crea nuova sequenza.

3. Cliccare su Tutti i set di immagini per poter selezionare immagini

tra tutte le immagini salvate finora. La finestra di selezione si trova

nella parte sinistra inferiore dello schermo direttamente sotto la

lista delle sequenze.

4. Le immagini che desiderate inserire nel vostro report possono

essere selezionate per gruppi (se sono state salvate in gruppi)

oppure con la funzione "Includi tutto" o anche individualmente

attivando i segni di spunta sotto la singola immagine. Sulla

camera termografica le immagini vengono automaticamente

salvate per gruppi se dal momento della memorizzazione di una

nuova immagini sono trascorse più di 12 ore. Ciò semplifica la

procedura di scaricamento di immagini su un computer.

ANALIZZARE UN'IMMAGINE TERMOGRAFICA

Con questo step preparate le vostre immagini per il report.

Con la funzione ANALIZZA IMMAGINI potrete evidenziare singole

zone all'interno dell'immagine e spiegare con i vostri commenti il

significato delle temperature rilevate e visualizzate all'interno delle

immagini stesse. Potrete evidenziare le temperature dei singolo

spot, modificare la paletta cromatica ed inserire varie marcature o

commenti. Cliccare nella barra di menu inferiore su ANALIZZA

ITALIANO