Scanalatrice combinata a rulli 975 – RIDGID Combo Roll Groover User Manual
Page 129

Ridge Tool Company
127
Scanalatrice combinata a rulli 975
le istruzioni, il tubo non avanza correttamente, ci sono diverse
altre opzioni per correggere la situazione.
• Aumentare leggermente la sfalsatura del tubo verso
lʼoperatore (aumentare da
1
/
2
grado a 1 grado)
(v. Figura 9).
• Lʼoperatore può dover applicare una leggera forza al tubo
durante la scanalatura per mantenerlo in posizione. Questo
normalmente è necessario solo per i tubi più corti. Per
fare questo, lʼoperatore dovrà indossare un guanto in pelle
in buone condizioni e tenere la mano a coppa attorno al
centro del tubo come illustrato in
Figura 13
. È possibile che
sia necessario fissare a terra il cavalletto su cui è montato
il motore elettrico/filettatrice per impedire che si sposti
durante la scanalatura. Per evitare lesioni da schiaccia-
mento, tenere la mano lontana dal rullo scanalatore e
dalle estremità del tubo e non scanalare tubi di lunghezza
inferiore a quanto consigliato.
Figura 13 – Applicare forza al tubo durante la scanalatura
per mantenere la posizione
• Consultare anche la
sezione Risoluzione dei problemi
per
un elenco completo dei motivi e le soluzioni relative ai
problemi di avanzamento.
Predisposizione della macchina
e dell’area di lavoro per le
applicazioni in opera
AVVERTENZA
Indossare sempre occhiali protettivi contro la sporcizia
e i corpi estranei. Indossare calzature con rinforzi in
acciaio per proteggere i piedi dalla caduta di attrezzi e
spezzoni di tubo. Per le lavorazioni in opera, indossare
un casco protettivo.
Preparare la scanalatrice a rulli e l’area di lavoro
seguendo queste procedure per ridurre il rischio di
lesioni da ribaltamento della macchina, schiacciamen-
to e altre cause ed evitare danni alla scanalatrice a rulli.
1. Individuare unʼarea di lavoro che abbia le seguenti carat-
teristiche.
• Illuminazione adeguata.
• Assenza di liquidi, vapori o polveri infiammabili. Se presenti,
non lavorare nellʼarea fino a quando non se ne identifica ed
elimina la fonte.
• Postazione libera, piana, stabile e asciutta con spazio
adeguato per tutte le apparecchiature e lʼoperatore.
2. Sgombrare lʼarea di lavoro prima di predisporre le appa-
recchiature. Pulire sempre lʼolio eventualmente presente.
3. Ispezionare il tubo da scanalare e verificare che la scana-
latrice combinata a rulli 975 sia lʼattrezzo giusto per il lavo-
ro da eseguire. La Scanalatrice combinata a rulli 975 è
progettata per scanalare tubi Schedule 10 e 40 in acciaio,
alluminio e PVC con diametri da 1
1
/
4
“ a 6”. È inoltre pro-
gettata per scanalare tubi in acciaio inox da 1
1
/
4
“ a 6”
Schedule 10 e da 1
1
/
4
“ a 2” Schedule 40. Sostituendo il set
di rulli, può essere usata per scanalare tubi in rame 2” - 8”
tipo K, L, M e DWV.
La Scanalatrice combinata a rulli 975 può essere usata per
applicazioni in opera (tubi già installati in opera o montati in
una morsa) o con un Motore elettrico RIDGID 300 o
Filettatrice RIDGID 300 Compact per applicazioni a moto-
re elettrico per lavori in cantiere. La Scanalatrice combina-
ta a rulli 975 non è progettata per lavorazioni continuative di
tubi e per grossi quantitativi.
4. Per le scanalature in opera, assicurarsi che sia presente
spazio sufficiente per installare e utilizzare la scanalatrice
combinata a rulli 975. La scanalatrice combinata ruoterà
attorno al tubo installato in opera e richiederà:
• almeno 16,5 cm di spazio libero attorno al tubo da sca-
nalare;