Scanalatrice combinata a rulli 975 – RIDGID Combo Roll Groover User Manual
Page 126
6. Regolare il tubo ed i cavalletti di supporto in modo che
lʼestremità del tubo sia a filo con la piastra di copertura della
scanalatrice a rulli e che lʼinterno del tubo sia a contatto con
la parte superiore dellʼalbero di trasmissione
(Figura 7)
. La
linea di centraggio del tubo e quella dellʼalbero di trasmis-
sione devono essere parallele. Un modo per ottenere que-
sto risultato è livellare in orizzontale sia il tubo che il motore
elettrico/filettatrice.
7. Sfalsare leggermente il tubo e il cavalletto di supporto di
circa
1
/
2
gradi (circa 2,5 cm a 3 m dalla scanalatrice a rulli)
verso lʼoperatore. Lʼallineamento corretto di tubo e scana-
latrice a rulli contribuisce ad assicurare una buona condu-
zione del tubo durante la scanalatura.
(v. Figura 9).
Figura 9 – Sfalsamento del tubo di 1/2° verso lʼoperatore
(non in scala)
8. Ruotare la vite di alimentazione in senso orario per abbas-
sare il rullo scanalatore portandolo a contatto con il diametro
esterno del tubo, quindi girare la vite di alimentazione di un
altro quarto di giro. Può essere necessario allentare la
vite di regolazione (ruotandola in senso antiorario) per
fare in modo che il rullo scanalatore vada a contatto con il
Ridge Tool Company
124
Scanalatrice combinata a rulli 975
tubo. A questo punto, il tubo e la scanalatrice a rulli sono fis-
sati lʼuno allʼaltra.
9. Verificare lʼarea di lavoro e determinare se sono necessarie
barriere per mantenere il personale non addetto a distanza
dallʼapparecchiatura o dal tubo. Usare protezioni e barriere
per mantenere uno spazio libero di almeno novanta (90)
centimetri dal motore elettrico e dal tubo. Questa “zona di
sicurezza” impedisce alle persone di entrare accidental-
mente a contatto con la macchina ed il tubo e i conse-
guenti strappi o intrappolamenti nelle parti rotanti.
10. Con le mani asciutte, collegare la macchina alla presa di
corrente con collegamento a terra.
Utilizzo della Scanalatrice
combinata a rulli 975 con un
motore elettrico/filettatrice
AVVERTENZA
Non indossare indumenti ampi quando si lavora con la
scanalatrice a rulli. Tenere maniche e giacche allac-
ciate. Non sporgersi sulla macchina o sul tubo. Gli
indumenti ampi possono impigliarsi nelle parti rotanti e
causare lesioni.
Tenere le mani lontane dai rulli di scanalatura. Non sca-
nalare tubi più corti di quanto specificato. Indossare
guanti aderenti. Le dita possono restare schiacciate tra
i rulli di scanalatura o tra il rullo e il tubo.
Tenere le mani lontane dalle estremità del tubo. Non
inserire le mani all’interno del tubo. Bavature e orli
scabri possono impigliare e tagliare. Le dita possono
restare schiacciate tra i rulli di scanalatura o tra il
rullo e il tubo.
Indossare sempre occhiali protettivi contro la sporcizia
e i corpi estranei. Indossare calzature con rinforzi in
acciaio per proteggere i piedi dalla caduta di attrezzi e
spezzoni di tubo.
Seguire le istruzioni di funzionamento per ridurre il
rischio di lesioni dovute a schiacciamento, ribalta-
mento, urto o altro.
Impostazione/misurazione del diametro
della scanalatura
Date le diverse caratteristiche dei tubi, è sempre
consigliabile eseguire una scanalatura di prova prima della
prima scanalatura o quando si cambiano dimensioni, para-
metro Schedule o diversa tipologia di materiale del tubo. I misu-
ratori di impostazione del diametro della scanalatura sono
solo approssimativi; il diametro della scanalatura deve essere
misurato per verificare che le dimensioni siano corrette.
1. Verificare che tubo e apparecchiatura siano impostati cor-
rettamente. Una preparazione non adeguata del tubo può
AVVISO
Linea di centrag-
gio dellʼalbero di
trasmissione
Linea di
centraggio
del tubo
1
/
2
°