Scanalatrice combinata a rulli 975 – RIDGID Combo Roll Groover User Manual
Page 128
e il tubo da scanalare. Come illustrato in
Figura 12
, la
posizione deve consentire allʼoperatore di:
• stare di fronte alla scanalatrice a rulli con accesso
allʼinterruttore FOR/OFF/REV (sullo stesso lato);
• controllare lʼazione ON/OFF dellʼinterruttore a pedale e rila-
sciare rapidamente lʼinterruttore a pedale se necessario;
• operare comodamente utilizzando la scanalatrice a rulli
e la chiave a cricchetto senza sporgersi sulla scanalatrice
a rulli.
• collocare la mano destra sul tubo da scanalare, se
necessario;
• avere un buon appoggio e un equilibrio corretto.
3. Portare lʼinterruttore FOR/OFF/REV in posizione REV
(indietro). Non azionare la Scanalatrice combinata a
rulli 975 in posizione FOR (avanti). Data la struttura
della Scanalatrice combinata a rulli 975, questo farà
uscire “a vite” il tubo dai rulli scanalatori rischiando di
farlo cadere.
4. Collocare una mano sulla testa del cricchetto/parte superiore
della vite di alimentazione e lʼaltra mano allʼestremità del
cricchetto.
5. Premere lʼinterruttore a pedale per avviare il motore elettrico.
Osservare la rotazione del tubo e assicurarsi che la super-
ficie trasversale del tubo resti a contatto con la piastra di
copertura della scanalatrice a rulli. Se il tubo inizia ad
allontanarsi dalla piastra di copertura della scanalatrice a
rulli, rilasciare lʼinterruttore a pedale per impedire che il
tubo si “sviti” e cada. Se necessario, collocare di nuovo in
sede il tubo
(v. la sezione Inserimento del tubo)
. Se
lʼestremità del tubo è deformata, dovrà essere tagliata e
dovrà essere praticata una nuova scanalatura.
6. Una volta completata la rotazione del tubo, serrare la vite di
alimentazione di
1
/
4
di giro. Continuare a controllare lʼestremità
del tubo per assicurarsi che sia a contatto con la piastra di
copertura. Non serrare la vite di alimentazione per più di
1
/
4
di
giro per rotazione del tubo. Un serraggio aggressivo della vite
di alimentazione può svasare eccessivamente la scanalatura
o fare “svitare” il tubo dallʼalbero motore.
7. Continuare a serrare la vite di alimentazione di
1
/
4
di giro per
rotazione del tubo finché la testa della vite di regolazione
non si arresta contro la parte superiore della scanalatrice a
rulli. Non continuare a serrare la vite di alimentazione dopo
che la vite di regolazione ha raggiunto la parte superiore
della scanalatrice a rulli; questo danneggerebbe la vite di
regolazione. Permettere al tubo di effettuare almeno altre
due rotazioni in questa posizione per assicurare una profon-
dità uniforme della scanalatura.
8. Rilasciare lʼinterruttore a pedale e portare lʼinterruttore
FOR/OFF/REV in posizione OFF.
9. Ruotare la vite di alimentazione in senso antiorario e sol-
levare il rullo scanalatore in modo da poter rimuovere il tubo
dalla macchina.
10. Ispezionare la scanalatura.
• Assicurarsi che sia stata completata.
• Verificare il diametro della scanalatura e accertarsi che
rientri nelle specifiche.
• Verificare tutti gli altri elementi secondo quanto richiesto
dal produttore del raccordo.
Se si riscontrano problemi, non usare la scanalatura.
Impostazione del diametro della
scanalatura per i tubi in rame
Quando si usa la scanalatrice combinata a rulli 975 per tubi di
rame, non è possibile utilizzare il misuratore di profondità della
scanalatura presente sulla scanalatrice. Fornisce diametri di
scanalatura non corretti.
1. Ruotare la vite di alimentazione in senso orario per abbas-
sare il rullo scanalatore portandolo a contatto con il diametro
esterno del tubo, quindi girare la vite di alimentazione di un
altro quarto di giro. Può essere necessario allentare la
vite di regolazione (ruotandola in senso antiorario) per fare
in modo che il rullo scanalatore vada a contatto con il
tubo. A questo punto, il tubo e la scanalatrice a rulli sono fis-
sati lʼuno allʼaltra.
2. Assicurarsi che il misuratore di profondità della scanalatu-
ra sia in posizione di scanalatura.
(Figura 10B)
3. Ruotare la vite di regolazione finché non è a filo con la pia-
stra superiore della scanalatrice.
4. Individuare il diametro e il tipo di tubo da scanalare nel
Prospetto B e allontanare la vite di regolazione dalla pia-
stra superiore del numero di giri indicato. Per esempio, per
un tubo di rame da 4” Sch. L, fare arretrare la vite di
regolazione di 1
1
/
4
di giro.
5.
Passare al punto 4 di “Impostazione/misurazione del dia-
metro della scanalatura”.
Suggerimenti di tracciamento della sca-
nalatura per la Scanalatrice combinata a
rulli 975
Il problema principale riscontrato nella scanalatura a rulli è il fatto
che il tubo “si svita” o “esce” dallʼalbero di trasmissione e non
avanza correttamente. Perché il tubo avanzi in modo corretto, è
importante seguire tutte le istruzioni. Se, anche seguendo tutte
Ridge Tool Company
126
Scanalatrice combinata a rulli 975
Prospetto B – Regolazione della profondità per la scana-
latura di tubi in rame
Regolazione della profondità per la scanalatura di tubi in
rame (giri della vite di regolazione)
Diam.
K
L
M
DWV
2-2.5”
7
/
8
7
/
8
5
/
8
5
/
8
3”
1
1
/
16
1
1
/
16
1
1
/
16
1
1
/
16
4”
1
1
/
4
1
1
/
4
1
1
/
4
1
1
/
8
5”
1
1
/
2
1
1
/
2
1
1
/
2
1
1
/
2
6”
1
13
/
16
1
3
/
4
1
3
/
4
1
3
/
4
8”
2
1
/
2
2
3
/
8
2
1
/
8
2
1
/
8