Ispezione della scanalatrice a rulli, Specifiche, Dotazione standard – RIDGID Combo Roll Groover User Manual
Page 121: Scanalatrice combinata a rulli 975
La Scanalatrice combinata a rulli 975 è unʼunità portatile per
uso occasionale in opera e non deve essere utilizzata per
lavori continuativi o per lavorazioni in unʼofficina di grossi
quantitativi di tubi.
Usata correttamente, la Scanalatrice combinata a
rulli modello 975 traccia scanalature da 2” - 6” dimensionalmente
entro le specifiche AWWA C606-06. La selezione dei materiali e
i metodi di giunzione adeguati sono responsabilità del progetti-
sta e/o dellʼinstallatore del sistema. Prima di effettuare installa-
zioni, si consiglia di eseguire una valutazione accurata delle
condizioni ambientali specifiche, incluso il fattore ambientale
chimico e la temperatura di esercizio.
Specifiche
Capacità ............................Tubo in acciaio da 1
1
/
4
“ – 6”
Schedule 10 e Schedule 40
Con cambio di rullo: tubo in rame
da 2”- 8”, tipo K, L, M e DWV
Diametro delle scanalature
Regolazione ......................Vite di regolazione e misuratore
di profondità delle scanalature
Attuatore ............................Vite di alimentazione con chiave
a cricchetto da
1
/
2
“
Motore elettrico installato...Motore elettrico RIDGID 300
(solo modelli da 38 e 57 giri/min),
Filettatrice RIDGID 300 Compact
(con adattatore)
Peso...................................12.5 kg
La Scanalatrice combinata a rulli 975 è protetta da brevetti
USA e internazionali, compresi i brevetti 6.272.895 e 6.591.652.
Figura 1 – Scanalatrice combinata a rulli 975
Dotazione standard
Rullo di scanalatura e rullo motore da 1
1
/
4
“ – 6“ Schedule 10
e 40
Chiave a cricchetto (da
1
/
2
“) con rilascio a pulsante
Prolunga albero di trasmissione con blocco
Bracci di supporto
Misuratore di profondità ad indice integrale
Ispezione della scanalatrice a
rulli
AVVERTENZA
Prima di ogni utlizzo, esaminare la scanalatrice a rulli
ed eliminare eventuali problemi per ridurre il rischio di
gravi lesioni dovute a schiacciamento o altre cause per
prevenire danni alla scanalatrice stessa.
Non usare questa scanalatrice a rulli con un motore elet-
trico o filettatrice senza interruttore a pedale.
1. Se la scanalatrice a rulli è installata su un motore elettrico o
filettatrice, accertarsi che la macchina sia scollegata dalla cor-
rente e che lʼinterruttore REV/OFF/FOR sia in posizione
OFF. Ispezionare e sottoporre a manutenzione il motore elet-
trico/filettatrice secondo le istruzioni nel manuale dʼistruzioni
della macchina. Se non viene eseguita la regolare ispe-
zione e manutenzione delle apparecchiature, potranno deri-
varne gravi lesioni o danni alle cose. Assicurarsi che sia
presente e correttamente funzionante un interruttore a
pedale. Non usare questa scanalatrice a rulli senza un
interruttore a pedale.
2. Rimuovere olio, grasso o sporco dalla scanalatrice a rulli,
compresa la maniglia di trasporto e il cricchetto usato per
azionare la scanalatrice. Questo riduce il rischio di lesioni
dovuti allo perdita della presa sulla scanalatrice o sul cric-
chetto durante lʼuso e consente unʼispezione più semplice.
3. Assicurarsi che i bracci di supporto siano saldamente inse-
riti nel corpo della scanalatrice.
4. Ispezionare la scanalatrice a rulli per rilevare parti rotte,
mancanti, disposte in modo incorretto o bloccate o altre con-
dizioni che possano impedire il funzionamento sicuro e
normale. Assicurarsi che il rullo scanalatore e lʼalbero di tra-
smissione ruotino liberamente.
5. Verificare che lʼetichetta di avvertimento sia presente e
saldamente fissata.
Vedere la Figura 2
per la posizione
dellʼetichetta di avvertimento.
6. Se le zigrinature dellʼalbero di trasmissione sono sporche,
pulirle con una spazzola metallica. Zigrinature sporche
Ridge Tool Company
119
Scanalatrice combinata a rulli 975
Rullo
scanalatore
Braccio di
supporto
Albero
motore
Base
Vite di alimentazione
Blocco scorrevole
Albero del rullo
scanalatore
Misuratore di
profondità della
scanalatura
Prolunga
Cricchetto
AVVISO
Vite di regolazione
Piastra di copertura