Benelli ETHOS Shotgun User Manual
Page 19
![background image](/manuals/655929/19/background.png)
18
NB:
tutte le canne sono cromate internamente.
NOTA:
quando si esegue la pulizia di canne con
strozzatori interni, lasciare lo strozzatore instal-
lato, al fine di evitare l’accumulo di residui nel
filetti di attacco dello strozzatore interno alla
canna.
Per una corretta manutenzione dell’arma, utiliz-
zare il set di pulizia Benelli (non in dotazione).
Per la lubrificazione e protezione delle parti
meccaniche (carcassa, otturatore e canna) si
consiglia l’utilizzo dell’olio Benelli (fig. 26).
Per la pulizia degli altri componenti dell’arma
(calcio e astina in legno, in tecnopolimero e
camouflage o verniciati), Benelli suggerisce l’uti-
lizzo di prodotti specifici, evitando che queste
parti vengano a contatto con olii contenenti sol-
venti o sostanze chimiche in genere, che potreb-
bero provocare distacco o variazione delle
superfici.
Smontaggio dell’arma
(per manutenzione e pulizia)
Prima di effettuare qualunque tipo di intervento
sul fucile, accertarsi sempre che camera di scop-
pio, elevatore e serbatoio siano completamente
vuoti!
(Leggere attentamente le istruzioni di caricamen-
to e scaricamento dell'arma).
AVVERTENZA
(sui modelli dove è disponibile il sistema
ShellView)
Anche se il sistema “ShellView” consente di
vedere se il serbatoio dell’arma è scarico, questo
non implica che l’arma sia completamente sca-
rica. Controllare sempre “fisicamente e visiva-
mente” serbatoio e camera di scoppio dell’arma
per verificare che sia completamente scarica
(fig. 27). Seguire sempre e scrupolosamente
tutte le Norme di Sicurezza riportate nel manua-
le d’uso e manutenzione.
a ShellView Benelli nell’astina
b cartucce ancora in serbatoio
c cartuccia assente
28
27
29
30