Tunturi R60 User Manual
Page 43

43
I
M A N U A L E D ' U S O
•
R 6 0
ALLENAMENTO
Vogare è uno sport molto efficace.
Oltre a rinforzare il cuore e migliorare
la circolazione, sviluppa la muscolatura
principale: schiena, addome, braccia, spalle,
bacino e gambe. Vogare migliora anche
la fiessibilità muscolare senza stressare le
giunture ed è anche raccomandato per chi
soffre di dolori nella regione di collo e spalle.
Vogare è un eccellente esercizio aerobico
molto meglio se di bassa intesità ma di
lunga durata. L’allenamento aerobico
migliora la capacità polmonare, che migliora
la resistenza e la condizione fisica in
generale. La capacità del corpo di bruciare
grasso è direttamente dipendente alla
capacità di immissione dell’ossigeno.
L’esercizio aerobico deve sopratutto essere
divertente. Aumenta la respirazione ma non
dovreste mai andare in debito di ossigeno
durante l’allenamento. Dovreste ad esempio
poter parlare senza problemi. Dovreste
allenare almeno tre volte la settimana per
30 minuti per raggiungere un discreto livello
che per essere migliorato richiede solo
l’incremento delle sessioni di allenamento.
L’allenamento aerobico si accompagna
anche alle diete perchè è l’unico modo per
incrementare l’energia spese dal corpo.
Una persona chi si sottopone ad una dieta
dovrebbe accompagnarla ad un allenamento
regolare. Potete inziare a ritmo blando e
bassa resistenza perchè un esercizio troppo
intenso può provocare in una persona
sovrapeso un affaticamento del cuore.
Brevi sequenze a forte carico aumentano
la potenza e la massa muscolare, lunghe
sequenze a carico ridotto snelliscono
il corpo e aumentano la resistenza dei
muscoli.
Per prima cosa, quindi, devi sapere qual'è il
livello massimo di battiti cardiaci, ovverossia
il livello, oltre il quale le pulsazioni non
aumentano, pur aggiungendo sforzi. Se tu
non conosci il numero massimo delle tue
pulsazioni, puoi usare la seguente formula
indicativa:
220 - L'ETà
Naturalmente, il valore massimo effettivo
varia da persona a persona. Il numero
massimo di pulsazioni cardiache diminuisce,
in media, di un punto ogni anno. Se
appartieni ad uno gruppo a rischio, chiedi a
un medico di misurare il tuo livello massimo
di pulsazioni cardiache. Abbiamo definito
tre differenti aree di pulsazioni, per aiutarti a
stabilire il tuo livello di training.
PRINCIPIANTI:
50-60 % del massimo di
pulsazioni
Questo livello è indicato anche per i weight-
watchers, per i convalescenti e per coloro
che non hanno fatto allenamento per lungo
tempo. Si raccomandano tre periodi di
training ininterrotto alla settimana, ognuno
della durata di almeno mezz'ora. Un
esercizio regolare migliora notevolmente
la performance respiratoria e circolatoria
del principiante, tanto da farti sentire presto
molto più in forma.
TRAINER:
60-70 % del massimo di pulsazioni
Questo livello è perfetto per chi voglia
migliorare il proprio fitness e mantenerlo in
ottime condizioni. Uno sforzo ragionevole e
bilanciato migliora notevolmente le funzioni
cardiovascolari e respiratorie; il training
deve durare per almeno 30 minuti e deve
essere fatto come minimo tre volte alla
settimana. Per migliorare ulteriormente la
tua condizione fisica, puoi aumentare la
frequenza o l'intensità dello sforzo, ma non
entrambi allo stesso tempo!
TRAINER ATTIVO:
70-80 % del massimo di
pulsazioni
Le esercitazioni a questo livello vanno
bene solo per coloro che hanno raggiunto
una forma quasi perfetta e devono essere
precedute da lunghi periodi di allenamenti
"endurance".
REGOLAZIONE DELLA RESISTENZA
Durante l’esecuzione dell’esercizio è
possibile aumentarne/diminuirne l’intensità
premendo i pulsanti con le tasti + / -.
Aumentare la resistenza/le pulsazioni
premendo il pulsante con + e diminuirle
premendo il pulsante con -.
MISURAZIONE DELLA FREQUENZA CARDIACA
CON LA CINTURA
Si possono misurare le pulsazioni in
telemetria: il R60 ha inserito nel manubrio
un ricevitore. La cintura trasmettitore
non-codice può essere comprata come
optional. La misurazione telemetrica è la più
affidabile, gli elettrodi rilevano e trasmettono
le pulsazioni dal cuore al pannello per
mezzo di un campo elettromagnetico.