In uso, Ritorno alle impostazioni di fabbrica, Cura e manutenzione – Bowers & Wilkins DB1 User Manual
Page 63

63
IT
ALIANO
7. In uso
Il cabinet del DB1 normalmente necessita solo 
di essere spolverato. Raccomandiamo l’utilizzo 
del panno fornito in dotazione con il prodotto. Se 
preferite utilizzare un prodotto spray per la pulizia, 
non spruzzate il prodotto direttamente sul cabinet, 
spruzzatelo sul panno; vi consigliamo di provare 
prima a pulire solo una piccola parte del cabinet, 
poiché alcuni prodotti potrebbero danneggiare alcune 
superfici. Non utilizzate prodotti abrasivi o contenenti 
acidi, alcali o agenti anti-batterici. Non utilizzate 
prodotti di pulizia sugli altoparlanti. Evitate di toccare 
l’altoparlante, poiché potrebbe danneggiarsi. Spegnete 
sempre il subwoofer prima di pulirlo.
Nel caso il vostro diffusore Bowers & Wilkins abbia 
una finitura in legno naturale, considerate che 
vengono scelti i più pregiati, quindi selezionati e trattati 
con una laccatura resistente ai raggi ultra-violetti 
per minimizzare le variazioni di colore nel tempo. 
Comunque, come tutti i material naturali, il legno che 
subisce l’influenza degli agenti esterni e che potrebbe 
variare la tonalità del colore dopo un certo periodo 
di tempo. Le differenze di colore possono essere 
eliminate esponendo la superficie alla luce del sole fino 
a che il colore sarà uniforme a tutto il resto del cabinet. 
Questo processo può richiedere diversi giorni o anche 
settimane, ma può essere velocizzato utilizzando con 
cautela una lampada a raggi ultra-violetti. Le superfici 
in legno andrebbero tenute lontano da sorgenti 
dirette di calore, come ad esempio termosifoni o 
termoconvettori ad aria per minimizzare la possibilità di 
venature del legno.
Una volta effettuate le impostazioni di base il DB1 
necessita di poche altre regolazioni. Comunque, se il 
DB1 viene spostato all’interno della stanza di ascolto 
o se vengono aggiunti mobili o grandi oggetti, le 
opzioni 
Gain e User EQ necessiteranno di ulteriori
regolazioni. Se avete programmato la
Room EQ,
anche questa necessiterà di una nuova misurazione. 
Ricordate che il DB1 è in grado di erogare alti livelli di 
volume che potrebbero danneggiare il vostro udito. 
Se siete in dubbio, riducete il volume. Se il DB1 viene 
sovraccaricato, il suo indicatore di standby lampeggerà 
in rosso.
Le prestazioni del vostro DB potrebbero variare 
leggermente durante il periodo iniziale di ascolto. 
Se l’unità è stata tenuta in un ambiente freddo, i 
materiali smorzanti e le sospensioni dell’altoparlante 
necessiteranno di un periodo di tempo per tornare 
alle loro caratteristiche meccaniche originali. Anche la 
sospensione dell’altoparlante si lascerà andare durante 
le prime ore di utilizzo. Il tempo necessario perché il 
diffusore raggiunga le sue prestazioni ottimali varia in 
base alle precedenti condizioni di immagazzinaggio 
e da come viene usato. Come linee guida, lasciate 
che passi almeno una settimana perché gli effetti 
della temperatura si stabilizzino e 15 ore di uso medio 
perché le parti meccaniche raggiungano le condizioni 
ottimali.
9. Cura e manutenzione
Se il vostro DB1 è stato usato in precedenza e volete 
riportarlo alle impostazioni di fabbrica, potete farlo 
seguendo la procedura descritta di seguito:
i) Con il DB1 in modalità standby (indicatore standby 
rosso), premete e tenete premuto il tasto finchè 
l’indicatore lampeggia (dopo circa 2 secondi). 
Rilasciate quindi il tasto.
ii) Ora premete e tenete premuto il tasto , ancora 
finchè l’indicatore lampeggia. Rilasciate il tasto.
iii) L’indicatore diventerà bianco, mentre le impostazioni 
del DB1 tornano alle condizioni originali, e tornerà 
rosso (normale modalità standby) nuovamente quando 
il processo è completato.
8. Ritorno alle impostazioni di fabbrica
