Impostazioni predefinite, Presets, Edit preset – Bowers & Wilkins DB1 User Manual
Page 62: User eq, Load edit save last preset, Input, Level, Sys eq, User eq low-pass, Mono

62
IT
ALIANO
6.4. Impostazioni predefinite
Le impostazioni predefinite permettono di memorizzare 
impostazioni appropriate per diversi tipi di materiale 
o situazioni di ascolto e di richiamarle facilmente. 
Vi raccomandiamo di effettuare almeno uno o più 
impostazioni predefinite.
Selezionando Presets dal menu home del DB1 sarà 
visualizzato il menu sopra illustrato.
Le tre voci del menu danno accesso alle seguenti 
funzioni:
Load
Ricarica una delle cinque impostazioni predefinite.
Edit
Permette di modificare i parametri delle impostazioni 
predefinite visualizzati nella colonna successiva.
Mentre apportate le regolazioni, i contorni della voce 
del menu selezionata cambieranno da blu a rosso per 
indicare che le modifiche non sono state salvate e non 
saranno prese in considerazione se uscirete dal menu 
Preset utilizzando il tasto .
Save
Salva i parametri delle impostazioni predefinite 
in una locazione specifica, sovrascrivendo i dati 
precedentemente memorizzati. Il salvataggio causa il 
ritorno al colore blu dei contorni delle opzioni del menu.
 
Last preset
Questa voce non accessibile indica il numero 
dell’ultima impostazione predefinita a cui si è acceduto 
sia con funzione 
Load che Save.
Edit Menu
Input: Permette di specificare l’ingresso mono 
o 
stereo del DB1 nell’impostazione predefinita.
L’opzione di default è
mono.
Level: Permette di specificare un livello di volume 
diverso da quello usato per bilanciare gli ingressi 
nell’impostazione predefinita. L’opzione di default è 
0dB.
Low-pass: Permette di specificare se inserire In o 
disinserire 
Out il filtro passa-basso del DB1. Una
impostazione predefinita per l’utilizzo con materiale 
home theatre con il DB1 collegato all’uscita LFE di un 
processore AV non dovrebbe avere un filtro passa-
basso inserito. L’opzione di default è 
Out.
Menu Edit, continua
Sys(tem) EQ: Permette di impostare la curva di 
equalizzazione 
Impact o Flat. L’opzione di default è
Flat.
User EQ: Permette di impostare specifici parametri 
di equalizzazione predefiniti dall’utente effettuando 
le regolazioni del caso nel successivo menu 
dell’equalizzatore grafico. L’opzione di default è tutte le 
bande a 
0dB.
 
Per regolare l’equalizzatore grafico, utilizzate i tasti 
e per selezionare una frequenza ed i tasti e
per regolare il livello della frequenza selezionata. La 
regolazione dell’equalizzatore grafico può aiutarvi 
nel risolvere problemi di acustica della stanza che 
potrebbero dare luogo a prestazioni sbilanciate o 
inconsistenti del subwoofer. Cercate di eseguire 
regolazioni minime con l’equalizzatore grafico, piuttosto 
che dare luogo a differenze estreme tra frequenze 
adiacenti.
Impostazione completata
La configurazione delle impostazioni predefinite 
completa la procedura di impostazione del DB1. 
Premete e tenete premuto il tasto 
per tornare alla
normale modalità operativa del DB1.
Presets
Load
Edit
Save
Last Preset
1
Edit Preset
Input
Mono
Level
0dB
Sys EQ
Flat
User EQ
Low-Pass 
Out
User EQ
20 28 40 56 80
5
0
-5
-10
