beautypg.com

Enerpac ATM-9 User Manual

Page 42

background image

42

42

Nota: per un elenco completo dei componenti e i diagrammi di

assemblaggio, fare riferimento alla scheda dei ricambi di ATM-9.

10.0 ISPEZIONE E COLLAUDO

• Al termine dell'operazione e prima di rimettere in servizio

l'attrezzo, è necessario appurare l'integrità di quest'ultimo

ed esaminare i vari elementi per accertarsi che siano in

buono stato.

• Tutti gli elementi mancanti o danneggiati devono essere

sostituiti appena possibile e prima che l'attrezzo venga

riutilizzato.

• Ungere regolarmente tutte le parti mobili. Fare riferimento

alla sezione 12.0 Lubrificazione e manutenzione.

• Coprire o tappare tutti i raccordi idraulici aperti per evitare

l'ingresso di sporcizia. Assicurarsi che il coperchio della

presa d'aria della pompa sia chiuso.

• Accertarsi che i rulli e i perni rimangano privi di graniglia.

• Riposizionare tutti gli elementi non utilizzati all'interno della

custodia.

11.0 IMMAGAZZINAGGIO

• Coprire o tappare tutti i raccordi idraulici aperti.

• Ungere le superfici lavorate con il grasso.

• Conservare l'attrezzo ATM-9 in un luogo fresco e asciutto.

12.0 LUBRIFICAZIONE E MANUTENZIONE

Utilizzare il grasso Mobilgrease XHP™ 222 o un grasso

equivalente di ottima qualità per supporti usati con carichi

pesanti.

Controllare sempre che l'aletta dell'attrezzo sia priva di graniglia

e che i rulli ruotino correttamente e siano ben lubrificati (vedere

la Figura 13). Questo migliorerà le prestazioni dell'attrezzo e

contribuirà a prolungarne la durata.

Pulire, ispezionare e lubrificare l'attrezzo ATM-9 come

descritto nei passaggi esposti di seguito:

PASSAGGIO 1.

Appoggiare l'attrezzo orizzontalmente sul

banco di lavoro.

PASSAGGIO 2.

Rimuovere i due perni a molla sulla parte

frontale del corpo centrale (vedere la Figura

11).

PASSAGGIO 3.

Tirare il perno di blocco dell'aletta verso

l'esterno. Rimuovere l'aletta dal corpo

principale facendola scivolare in avanti

(vedere la Figura 12).

PASSAGGIO 4.

Rimuovere gli anelli elastici utilizzando le

apposite pinze (vedere la Figura 13).

PASSAGGIO 5.

Far scivolare gli alberi portarullo verso

l'esterno per rimuovere e quindi esaminare i

rulli e i cuscinetti (vedere la Figura 13).

PASSAGGIO 6.

Verificare che gli alberi portarullo, i rulli e i

cuscinetti non siano danneggiati. Qualora

non vengano riscontrati danni, pulire, ungere

e riassemblare i componenti (seguire i

passaggi 1-5 nell'ordine inverso).

Figura 11

Perni a molla

Aletta

Figura 12

Perno di blocco

dell'aletta

1. Rulli e cuscinetti

2. Anelli elastici

3. Alberi portarullo

1

1

2

2

3

2

2

3

Figura 13