beautypg.com

Karcher WPD 100 T AC User Manual

Page 41

background image

-

6

L'apparecchio viene inizializzato automati-
camente e successivamente è pronto al
funzionamento.

1 Gocciolatoio
2 Serratura
3 Porte dell'impianto

ƽ

Pericolo

Pericolo di scosse elettriche!
Tutte le operazioni sull'apparecchio vanno
effettuate a spina staccata.

Estrarre il gocciolatoio.

Aprire la serratura.

Aprire le porte dell'apparecchio.

Attenzione

Rischio per la salute a causa di acqua con-
tenente germi. Durante la sostituzione della
cartuccia del filtro prestare particolare at-
tenzione all'igiene ed alla pulizia.
I filtri possono essere sostituiti solo dal ser-
vizio assistenza KÄRCHER.

Chiudere l'alimentazione dell'acqua
all'apparecchio.

Premere il tasto acqua non raffreddata
fino a quando non fuoriesce più l'acqua.

Togliere la spina di alimentazione dalla
presa.

Aprire l'apparecchio (vedi „Aprire l'ap-
parecchio“)

1 Leva di sblocco
2 Filtro Hy-Protect
3 Filtro Active-Pure

Girare la leva di sbloccaggio nella posi-
zione „REMOVE FILTER“.

Estrarre l'estremità inferiore del filtro
dall'apparecchio.

Sganciare ed estrarre il filtro.

Avvertenza
Il filtro usato può essere smaltito come rifiu-
to domestico.

Indossare dei guanti sterili.

Disimballare il nuovo filtro.

Girare la leva di sbloccaggio nella posi-
zione „INSTALL FILTER“.

Estrarre i cappucci igienici dai raccordi.

Inserire e agganciare il filtro.

Avviso:
Nel caso vengono cambiati contemporane-
amente ambedue i filtri, sotituire ora anche
l'altro filtro. Il ciclo di lavaggio successivo
può poi essere eseguito per entrambi i filtri.

Inserire la spina in una presa elettrica.

Posizionare il recipiente sotto lo scarico
dell'acqua dell'apparecchio.

Aprire il menu operatore (vedi „Menu
operatore“).

Selezionare la voce di menu per confer-
mare la sostituzione del tipo di filtro con
il tasto acqua calda.

Premendo il tasto acqua fredda si vi-
sualizza il periodo d'uso residuo del
vecchio filtro.

Premendo nuovamente il tasto acqua
fredda richiede la conferma della sosti-
tuzione del filtro.

Premendo nuovamente il tasto acqua
fredda si avvia il processo di pulizia per
il nuovo filtro.

Il nuovo filtro viene pulito.
Sul display viene visualizzata la voce
„Flush“.

Per interrompere la procedura di lavag-
gio premere il tasto „acqua non raffred-
data“ (ad es. per la sostituzione del
recipiente).

Sciacquare il filtro fino a quando l'acqua
erogata risulta inodore e limpida, tutta-
via almeno per 10 minuti.

Premere il tasto „acqua fredda“ per ter-
minare la procedura di lavaggio.

Scorrere il menu operatore fino alla fine
ed uscire.

Dopo aver inserito un nuovo filtro Hy-
Protect eseguire un'igienizzazione ma-
nuale (vedi „Igienizzazione manuale“).

La bombola di CO

2

viene collegata per la

prima volta alla messa in funzione dal ser-
vizio assistenza KÄRCHER. La sostituzio-
ne di bombole vuote è eseguita
dall'operatore incaricato dall'utente. Devo-
no essere rispettate le avvertenze di sicu-
rezza del fornitore del gas e tutte le
disposizioni giuridiche in vigore.

La bombola di CO

2

deve essere dotata

di un riduttore di pressione affinché
possa essere regolato il contenuto di
anidride carbonica.

Il diossido di carbonio E 290 deve ri-
spettare i reguisiti di purezza previsti
dalla direttiva 96/77/UE (Qualità ali-
mentare) ed essere contrassegnato se-
condo l'art. 7 della direttiva 89/107/
CEE.

Prima di utilizzare una bombola di gas è
necessario accertarsi che venga utiliz-
zato il tipo di gas corretto. Informazioni
affidabili sul tipo di gas sono riportati
sull'adesivo del prodotto pericoloso che
deve essere presente sulla bombola di
gas. Il colore della bombola di gas non
fornisce sempre informazioni chiare sul
tipo di gas. Una bombola di gas sul cui
contenuto possano sussistere dei dubbi
o delle incertezze (danneggiamento,
fuoco, tracce di lavorazione meccanica)
non deve essere utilizzata.

Tale impostazione del riduttore di pres-
sione di CO

2

non deve essere cambia-

ta. I valori della pressione impostati
sono indicati per un funzionamento otti-
male dell'erogatore di acqua e non de-
vono essere impostati nuovamente
dopo un cambio di bombola. L'adegua-
mento delle impostazioni deve essere
eseguito in accordo con il partner del
servizio assistenza KÄRCHER.

Devono essere rispettate le regolamen-
tazioni nazionali specifiche.

ƽ

Pericolo

Pericolo di morte a causa di possibili esplo-
sioni dei contenitori di gas di CO

2

.

Collocare i contenitori di gas compresso in
verticale e fissarli.
Non collegare mai i contenitori di gas com-
presso senza un riduttore della pressione e
senza valvola di sicurezza.
Il riduttore di pressione con valvola di sicu-
rezza deve essere omologato per il tipo di
apparecchio.
La valvola di sicurezza deve essere sigilla-
ta e funzionante.

Pericolo di asfissia per la fuoriuscita di
diossido di carbonio.
Aerare e disaerare sufficientemente il luo-
go di installazione oppure installare un im-
pianto di allarme gas adeguato.
La bombola del gas deve essere protetta
da un pericoloso rischio di riscaldamento.

Posizionare l'interruttore dell'apparec-
chio su "0".

Chiudere la bombola dal rubinetto prin-
cipale.

Depressurizzare completamente il ri-
duttore di pressione, a ciò ruotare in
senso antiorario la rotella di regolazio-
ne.

Svitare il riduttore della pressione dalla
bombola di gas vuota.

Avvitare il coperchio di protezione sulla
bombola di gas vuota.

Sostituire la bombola di gas e protegge-
re la nuova bombola affinché non possa
cadere.

Aprire l'apparecchio.

Smontaggio e montaggio del filtro

Sostituire la bombola di CO

2

Norme di sicurezza

41

IT