Spazzare in punti stretti, Svuotamento del vano raccolta, Svuotare manualmente il vano raccolta – Karcher ICC 2 D ECO 2SB STAGE IIIa User Manual
Page 74: Spegnere l’apparecchio
![background image](/manuals/433381/74/background.png)
-
9
È possibile adeguare l'inclinazione delle
spazzole laterali anteriori alla geometria
della carreggiata.
Inclinare le spazzole laterali verso de-
stra (1).
Inclinare le spazzole laterali verso sini-
stra (2).
Se necessario, inclinare le spazzole la-
terali verso destra.
Per spazzare nei bordi sul lato destro:
Fare rientrare le spazzole laterali a sini-
stra ed estrarre quelle a destra (1).
Per spazzare nei bordi sul lato sinistro:
Fare rientrare le spazzole laterali a de-
stra ed estrarre quelle a sinistra (3).
–
Per spazzare passaggi stretti è possibi-
le bloccare le spazzole laterali a sini-
stra.
–
La spazzola laterale destra può essere
spostata in posizione (1) e (3) solo con
il joystick.
–
Se si sposta il joystick in posizione (2) e
(4), escono e rientrano rispettivamente
entrambe le spazzole laterali.
–
Nelle curve strette, fare rientrare le
spazzole esterne.
ƽ
Pericolo
Rischio di lesioni! Durante la retromarcia
non deve sussistere alcun pericolo per ter-
zi. In caso contrario, farsi guidare da un'al-
tra persona.
ƽ
Pericolo
Pericolo di ribaltamento! Durante l'opera-
zione di scarico l'apparecchio deve appog-
giare su una superficie piana.
ƽ
Pericolo
Pericolo di ribaltamento! Al momento dello
svuotamento in discariche e rampe, rispet-
tare la distanza di sicurezza.
ƽ
Pericolo
Rischio di lesioni! Prima di svuotare il vano
raccolta, spegnere la turbina di aspirazio-
ne.
ƽ
Pericolo
Rischio di lesioni! Durante l'operazione di
scarico non vi devono essere persone o
animali nell'area di movimentazione del
vano raccolta.
ƽ
Pericolo
Pericolo di schiacciamento! Non inserire
mai le mani nella tiranteria del sistema di
svuotamento.
Nota
Sollevare il vano raccolta completamente
fino all'arresto.
Disattivare la nebulizzazione di acqua
delle spazzole laterali e della bocca di
aspirazione.
Fermare l'apparecchio.
Bloccare il freno di stazionamento.
Posizionare la leva direzione marcia su
(0) (folle).
Fare rientrare le spazzole laterali.
Sollevare le spazzole laterali.
Spegnere la turbina di aspirazione e le
spazzole laterali (2° livello).
Aprire i coperchi laterali.
Fare scaricare l'acqua da entrambi i lati.
Sollevare il vano raccolta (1).
Svuotare il vano raccolta.
Abbassare il vano raccolta (2).
Nota
Durante l'abbassamento del vano raccolta
viene emesso un segnale acustico.
Bloccare il freno di stazionamento.
Aprire i coperchi laterali.
Fare scaricare l'acqua da entrambi i lati.
Rimuovere la leva di comando della
pompa.
Inserire la leva di comando sulla leva
della pompa.
ṇ
Attenzione
Prima di azionare la pompa, sollevare ma-
nualmente il coperchio del vano raccolta. In
questo modo si evita un danneggiamento
del rivestimento posteriore.
Sollevare il vano raccolta mediante
l'operazione di pompaggio.
Disattivare la nebulizzazione di acqua
delle spazzole laterali e della bocca di
aspirazione.
Fermare l'apparecchio.
Bloccare il freno di stazionamento.
Posizionare la leva direzione marcia su
(0) (folle).
Fare rientrare le spazzole laterali.
Sollevare le spazzole laterali.
Spazzare lungo il margine della carreg-
giata (solo sistema a 4 spazzole)
Spazzare in punti stretti.
Svuotamento del vano raccolta
Svuotare manualmente il vano rac-
colta
Spegnere l’apparecchio
74
IT