Bosch GCM 12 GDL Professional User Manual
Page 100
![background image](/manuals/250610/100/background.png)
100 | Italiano
1 609 929 W31 | (6.4.11)
Bosch Power Tools
Montaggio su un tavolo da lavoro Bosch
(GTA 2500 W, GTA 3700, GTA 3800) (vedi figura b2)
I tavoli da lavoro GTA della Bosch offrono all’elettroutensile un
bloccaggio su ogni fondo grazie ai piedini regolabili in altezza.
I supporti per il pezzo in lavorazione dei tavoli da lavoro hanno
la funzione di supportare pezzi in lavorazione lunghi.
f
Leggere tutte le avvertenze di pericolo ed istruzioni
operative fornite insieme al tavolo universale. In caso di
mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istru-
zioni operative si potrà creare il pericolo di scosse elettri-
che, incendi e/o lesioni gravi.
f
Prima di applicarvi l’elettroutensile, montare corretta-
mente il tavolo da lavoro. Un montaggio corretto è indi-
spensabile per impedire il rischio di crollo.
– Montare l’elettroutensile sul tavolo da lavoro in posizione
di trasporto.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni tipi
di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per la
salute. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve es-
sere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare sempre un’aspirazione polvere.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i materiali
da lavorare.
L’aspirazione polvere/aspirazione trucioli può venire bloccata
da polvere, trucioli oppure da pezzetti rotti del pezzo in lavo-
razione.
– Spegnere l’elettroutensile e staccare la spina di rete dalla
presa di corrente.
– Attendere fino a quando la lama di taglio è completamente
ferma.
– Individuare la causa del bloccaggio ed eliminarla.
f
Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
Aspirazione propria (vedi figura c)
Per una semplice raccolta dei trucioli utilizzare il sacchetto
per la polvere fornito in dotazione 1.
f
Dopo ogni impiego controllare e pulire il sacchetto per
la polvere.
f
Per evitare pericolo di incendio, rimuovere il sacchetto
per la polvere durante il taglio di alluminio.
– Inserire e ruotare il sacchetto per la polvere 1 sull’adattato-
re per l’aspirazione 2 in modo tale che il perno dell’adatta-
tore per l’aspirazione scatti in posizione nella rientranza sul
sacchetto per la polvere.
Durante il taglio il sacchetto per la polvere e l’adattatore per
l’aspirazione non devono mai venire a contatto con le parti
mobili dell’apparecchio.
Svuotare sempre in tempo il sacchetto per la polvere.
Aspirazione esterna
Per l’aspirazione è possibile collegare all’adattatore per l’aspi-
razione 2 anche il tubo flessibile di un aspirapolvere
(Ø 35 mm).
– Inserire il tubo flessibile dell’aspirapolvere nell’adattatore
per l’aspirazione 2.
L’aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavora-
re.
Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.
Pulizia dell’adattatore per l’aspirazione
Per poter garantire un’aspirazione ottimale l’adattatore per
l’aspirazione 2 deve essere pulito regolarmente.
– Togliere ruotandolo l’adattatore per l’aspirazione 2
dall’espulsione dei trucioli 41.
– Rimuovere frammenti del pezzi in lavorazione e trucioli.
– Ruotandolo premere nuovamente l’adattatore per l’aspira-
zione sull’espulsione dei trucioli fino a quando lo stesso
scatta in posizione sull’anello di fissaggio dell’espulsione
dei trucioli.
Sostituzione della lama di taglio
(vedi figure d1
–
d4)
f
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
f
Montando la lama portare sempre guanti di protezione.
Toccando la lama vi è il pericolo di incidenti.
Utilizzare esclusivamente lame per sega la cui velocità massi-
ma ammessa sia maggiore di quella del funzionamento a vuo-
to dell’elettroutensile in dotazione.
Utilizzare esclusivamente lame per sega che corrispondono ai
dati caratteristici indicati nelle presenti istruzioni d’uso, omo-
logate secondo la norma EN 847-1 e munite della rispettivo
contrassegno.
Utilizzare esclusivamente lame da taglio consigliate dal pro-
duttore del presente elettroutensile e che siano adatte per il
materiale che si desidera lavorare.
Smontaggio della lama
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
– Svitare manualmente la vite di bloccaggio 42 fino a quando
l’asta 43 può pendere liberamente verso il basso.
– Allentare la vite di fissaggio 44 (ca. 2 giri) con la chiave per
esagono interno (4 mm) 20.
Non svitare completamente la vite.
– Allentare la vite di fissaggio 45 (ca. 6 giri) con la chiave per
esagono interno (4 mm) 20.
Non svitare completamente la vite.
– Rimuovere la piastra di copertura 46 dalla vite di fissaggio
45 tirandola in avanti verso il basso.
OBJ_BUCH-1360-001.book Page 100 Wednesday, April 6, 2011 11:11 AM