3 qualifiche del personale, 4 obblighi del gestore, 5 norme di sicurezza generali – HEIDENHAIN PWM 20 User Manual
Page 45: 1 classificazione delle avvertenze

PWM 20
Manuale utente
it
47
2.3
Qualifiche del personale
Per montaggio, installazione, comando, manutenzione e
smontaggio è necessaria una qualifica professionale come
tecnico di assistenza. Per gli interventi sull'apparecchio
il tecnico di assistenza deve essere sufficientemente
informato con l'aiuto della documentazione dello strumento
e delle unità periferiche collegate.
Sono di seguito specificate le qualifiche.
Il tecnico di assistenza utilizza e comanda lo strumento
nell'ambito dell'impiego previsto. È appositamente
qualificato per l'ambiente di lavoro in cui opera. Il tecnico
di assistenza è in grado, in base alla sua formazione, alle
sue conoscenze ed esperienze tecniche nonché alla sua
padronanza delle norme e condizioni pertinenti, di eseguire
gli interventi impartiti riguardo la relativa applicazione e di
identificare e prevenire autonomamente i possibili pericoli.
Deve soddisfare le condizioni delle norme legali in vigore in
materia di protezione antinfortunistica.
2.4
Obblighi del gestore
Il gestore possiede lo strumento e le unità periferiche
oppure ha noleggiato entrambe. È responsabile in qualsiasi
momento dell'impiego previsto.
Il gestore deve
assegnare le diverse mansioni da eseguire sullo
strumento a personale qualificato, idoneo e autorizzato
addestrare il personale in modo documentabile riguardo i
poteri e le mansioni secondo "Qualifiche del personale"
garantire che lo strumento venga azionato
esclusivamente se in perfette condizioni tecniche
assicurare che lo strumento venga protetto da un uso
non autorizzato alla fine del turno
2.5
Norme di sicurezza generali
Le norme di sicurezza specifiche, da osservare per le
singole attività sullo strumento, sono indicate nei relativi
capitoli del presente manuale.
2.5.1
Classificazione delle avvertenze
Le avvertenze informano di eventuali pericoli nella
manipolazione dello strumento e forniscono indicazioni sulla
relativa prevenzione. Sono classificate in base alla gravità del
pericolo e suddivise nei seguenti gruppi:
Tipi di avvertenza
PERICOLO
Definisce un
pericolo diretto.
Se non evitato, ne conseguono
direttamente morte o
lesioni molto gravi.
AVVERTENZA
Definisce un
pericolo probabile.
Se non evitato, ne possono conseguire
morte o lesioni
molto gravi.
ATTENZIONE
Definisce un
pericolo probabile.
Se non evitato, ne possono conseguire
lesioni lievi o di
piccola entità.
NOTA
Definisce una
situazione probabilmente dannosa.
Se non evitato, lo
strumento o altri oggetti materiali
nelle immediate vicinanze possono venire
danneggiati.
Una casella informativa fornisce
importanti
informazioni supplementari o integrative su
una attività o una soluzione.
Richiama l'attenzione su situazioni o circostanze
che potrebbero comportare errori di misura o
malfunzionamenti.