beautypg.com

Monitoraggio degli esaltatori di sapidità – 3B Scientific Experiment Set - On the Trail of Flavour Enhancers Brand new and topical-versatile in classroom situations User Manual

Page 44

background image

®

44

Italiano

Classificazione di pericolosità dei componenti del kit

Soluzione di estrazione
Classificazione secondo Regolamento CE n° 1272/2008:
Non nociva, contiene H

2

O NaCl solamente nel range fisiologico.

Classificazione secondo la Direttiva CEE 67/548 o la Direttiva CE 1999/45:
Non è nocivo, contiene H

2

O NaCl solamente nel range fisiologico.

Acido L-glutammico
Classificazione secondo Regolamento CE n° 1272/2008:
Non nocivo.

Classificazione secondo la Direttiva CEE 67/548 o la Direttiva CE 1999/45:
Non nocivo.

Ninidrina:
Classificazione secondo Regolamento CE n° 1272/2008:
Pericoli
H302: Dannosa se ingerito.
H315: Provoca irritazione cutanea.
H319: Provoca irritazione agli occhi.
H335: Potrebbe causare irritazione al sistema respiratorio.

Istruzioni di sicurezza
P261: Evitare l‘inalazione.
P305 + P351 + P338: In caso di contatto con gli occhi sciacquare gli occhi delicatamente con acqua per
alcuni minuti. Togliere le lenti a contatto, se necessario, continuare a sciacquare.

Classificazione secondo la Direttiva CEE 67/548 o la Direttiva CE 1999/45:
Pericoli
R22: Dannosa se ingerita.
R36/37/38: Provoca irritazione agli occhi, cutanea e al sistema respiratorio.

Istruzioni di sicurezza
S26: Evitare il contatto con gli occhi, lavare immediatamente con acqua e consultare un medico.
S28: In caso di contatto con la pelle, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua.
S36: Indossare indumenti protettivi adatti.

IX. Bibliografia

E. Hahn-Deinstorp, Applied Thin-Layer Chromatography – Best Practice and Avoidance of Mistakes, New
York, Wiley-VCH, 2000.

E. Stahl, Dünnschichtchromatographie, Ein Laboratoriumshandbuch. Berlin: Springer Verlag, pp. 701-714
pag. 842, 1967.

Monitoraggio degli esaltatori di sapidità