beautypg.com

Chiudere la valvola di regolazione, Riportare il pistone su 46 mm con il volantino – 3B Scientific Critical Point Apparatus User Manual

Page 48

background image

6

1 tubazione con diametro esterno 1/8" ed
eventualmente delle riduzioni, ad es. della ditta
Swagelok (www.swagelok.com)

1 chiave a bocca n. 13, 1 chiave a bocca n. 11

Secondo i principi di "buona pratica di laboratorio",
l'allacciamento del gas mediante una tubazione
rigida è consigliato soprattutto in caso di utilizzo
regolare dell'apparecchio per il punto critico.

Il riempimento ha inizio con una serie di lavaggi per
espellere l'aria dalla tubazione. Il numero di lavaggi
dipende dalla lunghezza della tubazione (più
precisamente dal rapporto volume raccordo/volume
cella di misura). Durante questa procedura il rilascio
del gas a effetto serra SF

6

nell'ambiente deve essere

ridotto al minimo.

Collegamento della tubazione rigida:

0 0

1 9

1 8

1 7

1 6

1 5

10

0

20

30

40

50mm

a

b

Fig. 3: Collegamento della tubazione rigida

(a) valvola di lavaggio, (b) valvola di regolazione

Se necessario, estrarre la protezione per il tubo di
allacciamento del gas e rimuovere il raccordo del
gas 1/8" allentando il dado a risvolto (apertura
chiave 11).

Collegare la tubazione (se necessario con le
riduzioni) alla valvola del gas.

Infilare il raccordo filettato per tubi fornito in
dotazione sulla tubazione partendo dal dado a
risvolto (ved. Fig. 3, seguire la sequenza e
l'allineamento come indicato per la fascetta
fermacavi!).

Inserire la tubazione nella valvola di regolazione
e serrare il dado a risvolto fino a quando non sarà
più possibile spostare la tubazione con le dita.

Fissare la valvola di regolazione con una chiave a
bocca (n. 13) e serrare il dado a risvolto di
ulteriori 270°.

Ora il collegamento è a tenuta di gas. In caso di
successivo allentamento del dado a risvolto, fissare

ugualmente la valvola di regolazione con una chiave
a bocca.

Espulsione dell'aria:

Portare il pistone sulla posizione 10 mm con il
volantino.

Aprire lentamente la valvola di regolazione e
lasciare entrare l'SF

6

fino a quando non viene

indicato il valore di circa 10 bar.

Chiudere la valvola di regolazione.

Aprire leggermente la valvola di lavaggio fino a
quando il valore della pressione non scende quasi
a 0 bar.

Chiudere la valvola di lavaggio.

Riempimento con il gas di prova:

Dopo aver eseguito almeno quattro lavaggi,
aprire la valvola di regolazione fino a quando non
viene indicato di nuovo il valore di 10 bar.

Chiudere la valvola di regolazione.

Riportare il pistone su 46 mm con il volantino.

Aprire lentamente la valvola di regolazione e
richiuderla una volta raggiunto il valore di 10 bar.

7.3 Riempimento con gas da una MINICAN®:

Dotazione supplementare necessaria:

1 bomboletta di gas MINICAN® con SF

6

, ad es. della

ditta Westfalen (www.westfalen-ag.de

In caso di utilizzo occasionale dell'apparecchio, è
consigliabile prelevare il gas di prova da una
bomboletta di gas MINICAN®. Il tubo di allacciamento
del gas di una MINICAN® ha una struttura simile a
quella di una valvola su un comune spruzzatore,
ovvero si apre quando la MINICAN® viene premuta
direttamente sul raccordo del gas.

Anche in questo caso, il riempimento ha inizio con
una serie di lavaggi per espellere l'aria.

0 0

1 9

1 8

1 7

1 6

1 5

10

0

20

30

40

50mm

SF

6

a

b

Fig. 4: Riempimento del gas di prova da una bomboletta di

gas MINICAN® (a) valvola di lavaggio, (b valvola di
regolazione