beautypg.com

Ivoclar Vivadent OptraGate ExtraSoft Version User Manual

Page 7

background image

2. L'applicazione di OptraGate può essere effettuata sulle ore 12 con pa-

ziente in posizione supina o sulle ore 8 con paziente in posizione seduta.
Nel caso di operatore mancino la posizione è quella delle ore 4.

3. Per facilitare la sua applicazione l’anello intraorale più spesso viene affer-

rato attraverso l’anello più sottile, mentre le alette di OptraGate ExtraSoft
sono rivolte verso il basso. Tenere l’anello intraorale tra pollice e medio
nel suo bordo superiore ed inferiore e comprimerlo leggermente (fig. 2).

Fig. 2: Afferrare correttamente l’anello intraorale con pollice (sopra) e medio
(sotto), comprimendo leggermente l’anello intraorale.

4. L'anello intraorale leggermente compresso viene spinto unilateralmente

nel corridoio vestibolare, in modo che la parte elastica afferri l'angolo la-
biale e l'anello esterno rimanga in posizione extraorale (fig. 3).

Fig. 3: L’anello intraorale più spesso viene posizionato fra le arcate
dentali e fra gli angoli della bocca

5. Non appena OptraGate ExtraSoft è stato fissato da un lato, l’anello in-

traorale viene posizionato con una leggera flessione in modo analogo al-
l'angolo labiale opposto (fig. 4).

Fig. 4: L’anello intraorale viene posizionato all’interno degli angoli labiali.

6. A questo punto l'anello intraorale viene spinto dietro il labbro superiore e

inferiore, in modo tale che OptraGate ExtraSoft sia posizionato definitiva-
mente (fig. 5). La bocca del paziente in posizione rilassata facilita l’inseri-
mento dell’anello intraorale.

Fig. 5: Posizionamento finale dietro il labbro inferiore e superiore.

Qualora l’anello intraorale, nel chiudere completamente la bocca, tendesse a
fuoriuscire dal frenulo, nella maggior parte dei casi é sufficiente un posiziona-
mento più profondo dell’anello intraorale. Altrimenti é possibile ricorrere ad
un’altra misura disponibile.

OptraGate ExtraSoft così posizionato, facilita la visione e l’accesso al campo
operatorio. Movimenti laterali della mandibola e l’apertura accentuata della
bocca da parte del paziente consentono di ottenere ulteriore spazio nella
zona da trattare. Per il controllo dell’occlusione non è necessario togliere Op-
traGate ExtraSoft.

7. Per la rimozione di OptraGate ExtraSoft con l’aiuto di una salvietta di

carta, si afferra la parte in basso dell’anello extraorale tirandolo legger-
mente verso l’altro, in modo tale che l’anello intraorale si stacchi dal ve-
stibolo inferiore (fig. 6). Quindi OptraGate ExtraSoft sarà facilmente
prelevabile dal vestibolo superiore e smaltito in modo igienico unita-
mente alla salvietta di carta.

Fig. 6: Rimozione di OptraGate ExtraSoft

Avvertenze

OptraGate ExtraSoft is not sterile and thus not suitable for use
with oral surgical or implantological procedures.

OptraGate ExtraSoft é un dispositivo monouso.

Il dispositivo non è riutilizzabile. Non é disinfettabile e non è sterilizza-
bile. Il materiale non è indicato per la sterilizzazione. I disinfettanti pos-
sono influire negativamente sul materiale e portare a reazioni
indesiderate nel paziente.

Per prevenire irritazioni della cute e delle mucose nelle procedure di
sbiancamento, prestare particolare attenzione affinché il materiale sbian-
cante non venga a trovarsi fra l'OptraGate ed i tessuti orali molli.

Conservare OptraGate ExtraSoft a 2-28°C.

Le istruzioni d'uso sono depositate alla homepage Ivoclar
Vivadent AG (www.ivoclarvivadent.com).

Tenere lontano dalla portata dei bambini!
Solo per uso odontoiatrico!

NON

STERILE

2°C

36°F

28°C

82°F

2

plè-

ent

tre

ue

té-

a-

nfé-

pour

).

le

s

on.

o-

u'il

ft et

uses.

et

ato

ale.

sio-

man-

per

t”

ne

co o

a

ca-

t

he

x-

e

R

on-

male

le.

OptraGate XtraSoft_GI_WW_590874_REV4 13.03.13 09:15 Seite 7