ALTANA Haze-Gloss Manual User Manual
Page 113

• Se le superfici altamente riflettenti
sono misurate usando I' angolazione
a 60
o
e il valore misurato supera le
70 unità, la misurazione deve esseri-
petuta usando la geometria 20
o
.
• Le superfici opache mostrando valori
misurati eccedenti le 70 unità, do-
vrebbero essere misurate usando la
geometria 85
o
.
Al fine di ottenere una differenziazione
migliore dei valori misurati, Vi racco-
mandiamo la geometria 85
o
in tutti i
casi in cui il valore misurato a 60
o
è
sotto le 30 unità. Le raccomandazioni
di applicazione differiscono a seconda
dei vari standards. Mentre lo standard
ASTM D 523 regola il limite superiore
per cambiare da 60
o
a 85
o
geometria,
al valore di 10 gloss, ISO 2813 fissa
questo limite a 30 unità.
Questi limiti dovrebbero essere consi-
derati come raccomandazioni.
Misurazioni Riflessione Mirror
L'
haze-gloss offre una gamma di
misurazione estesa, che permette la
misurazione dei campioni con grande
potere di riflessione (superfici metalli-
che brillanti, specchi).
In questo modo, i valori gloss misurano:
2000 unità gloss a 20°
1000 unità gloss a 60°
160 unità gloss a 85°
(calibrazione effettuata dal produttore)
Dato che le misurazioni gloss sono
spesso relative alle specifiche del clien-
te, I'
haze-gloss offre la possibilità di
calibrare con standards del cliente (vedi
capitolo 4, calibrazione).
Nota
• Nel modo auto-range la doppia
geometria 60/85
o
è usata per i valori
del riflettometro sotto i 30; geometria
ad angolo singolo 60
o
è usata per
valori del rifflettometro tra i 30 e i 70,
e la geometria a doppio angolo
20
o
/60
o
è usata per valori riflettometro
superiori ai 70. (I valori riflettometro
sono sempre relativi al 60
o
).
• Non è utile fare misurazioni su
campioni che mostrino contaminazio-
ni graffi o altri danneggiamenti, a
meno che non si voglia valutare il
grado di tali difetti con la misurazione
del gloss.
AUTO-RANGE
60°
20.7
85°
47.2