23 accensione e spegnimento – Videotec EXDTRX User Manual
Page 44
![background image](/manuals/413400/44/background.png)
IT - I
taliano - M
anuale di istruzioni
18
6.2.24 Tabelle di configurazione dei dip
switch SW6 e SW4
SW6
Dip
Stato
Funzione
1
ON
Protocollo PELCO D
1
OFF
Protocolli VIDEOTEC o MACRO
(impostando il dip 8 di SW4)
2, 3, 4
Ininfluente
Nessuna
SW4
Dip
Stato
Funzione
1, 2
OFF, OFF
9600 baud* (VIDEOTEC e
MACRO), 2400 PELCO D
1, 2
ON, OFF
300 baud VIDEOTEC, 38400
baud MACRO, 4800 baud
PELCO D
1, 2
OFF, ON
1200 baud (VIDEOTEC e
MACRO), 9600 baud PELCO D
1, 2
ON, ON
19200 baud (VIDEOTEC,
MACRO e PELCO D)
3
OFF
Allarmi non usati*
3
ON
Allarmi usati
4
OFF
Allarmi N.C.*
4
ON
Allarmi N.O.
5
OFF
-
5
ON
Allarmi su Aux4
6
OFF
-
6
ON
Aux3 e Aux4 a rilascio
7
OFF
-
8
ON**
Protocollo VIDEOTEC
standard****
8
OFF***
Protocollo MACRO**** (DCIR,
DCJ, DCT e DCTEL)
Tab. 04 * Impostazioni di default.
** Valido con tastiere DCIR, DCJ, DCT e DCTEL con
protocollo VIDEOTEC standard.
*** Valido con tastiere DCIR, DCJ, DCT e DCTEL con
protocollo MACRO.
**** Selezionabile solo se il dip 1 di SW6 è in posizione
OFF.
6.2.22.1 Esempio di programmazione di una
sequenza di Patrol
Si desidera definire una sequenza di Patrol che inizi
dalla posizione di Preset 19, termini nella posizione di
Preset 33 e si fermi per un minuto in ogni posizione
raggiunta:
: Abilitazione all’acquisizione dei parametri;
: Posizione di inizio del Patrol pari a 19;
: Posizione finale del Patrol pari a 33;
: Pausa di 60 secondi in ogni posizione
raggiunta;
: Inizio della sequenza;
: Fine della sequenza.
6.2.23 Accensione e spegnimento
Prima di fornire alimentazione:
• Controllare se il materiale fornito corrisponde
alle specifiche richieste, esaminando le etichette
di marcatura ("4.2 Marcatura del prodotto",
pagina 7);
• Controllare che i fusibili di protezione del ricevitore
EXDTRX3 / EXDTRX324 siano integri;
• Controllare che il ricevitore e gli altri componenti
dell’impianto siano chiusi e sia quindi impossibile il
contatto diretto con parti in tensione;
• Accertarsi che tutte le parti siano fissate in maniera
solida ed affidabile;
• I cavi di alimentazione non devono essere
d’intralcio alle normali operazioni del tecnico
installatore ed al movimento del brandeggio;
• Controllare che le fonti di alimentazione ed i cavi
di collegamento eventualmente utilizzati siano in
grado di sopportare il consumo del sistema.