beautypg.com

Merit Medical PD Catheter Repair Kit IFU User Manual

Page 7

background image

• NON utilizzare pinze a presa zigrinata.

• NON esercitare forza eccessiva per bloccare la chiusura

delle pinze.

• Utilizzare SOLO pinze a presa liscia o di tipo equivalente.

• NON clampare il catetere o il tubo di riparazione ripetut-

amente nella stessa area.

• NON clampare il catetere in prossimità del connettore.

ISTRUZIONI PER L’USO

1. Creare un campo sterile per la procedura:

• Preparare la cute del paziente e il catetere esistente

con una soluzione detergente o disinfettante secondo i

requisiti del protocollo ospedaliero.

• Applicare i teli sull’area del sito di uscita del catetere in

modo idoneo.

2. Per il clampaggio del tubo del catetere esistente o del

tubo di riparazione per catetere (C) con dispositivi emostat-

ici sterili o pinze, utilizzare esclusivamente pinze a presa

liscia o di tipo equivalente. Non utilizzare pinze a presa

zigrinata. Vedere le avvertenze.

3. Preparare il catetere per dialisi peritoneale Flex-Neck

esistente.

• Tagliare il tubo del catetere con forbici per sutura sterili

in posizione distale rispetto al connettore esistente con

un unico taglio retto perpendicolare. Non estrarre il

connettore dal catetere.

• Dopo il taglio devono restare almeno 2,5 cm di tubo del

catetere.

• Verificare che il taglio sia perpendicolare al tubo.

4. Selezionare il connettore tubo-tubo appropriato in base

alla misura del catetere esistente:

• Connettore tubo-tubo (A) per tutti i cateteri Flex-Neck

per adulti, adolescenti e pediatrici

• Connettore tubo-tubo (B) per tutti i cateteri Flex-Neck

neonatali

5. Lavare e risciacquare i componenti del kit di riparazione

con soluzione fisiologica sterile.

6. Bagnare la punta rastremata del connettore tubo-tubo

appropriato (A o B) con soluzione fisiologica sterile o acqua

sterile e inserirla nel tubo di riparazione per catetere (C).

• Non compiere un movimento di torsione per inserire

forzatamente il tubo sul connettore. Spingere il connet-

tore nel tubo con un unico movimento in avanti.

• Se si utilizza il connettore tubo-tubo per cateteri

Flex-Neck neonatali (B), inserire l’estremità più larga

del connettore nel tubo di riparazione per catetere (C).

Vedere la Figura 2.

7. Fare avanzare completamente il tubo di riparazione

per catetere (C) fino alla barriera con anello rialzato del

connettore tubo-tubo (A) o (B). Vedere le figure 1 o 2 corri-

spondenti. Tirare delicatamente il connettore tubo-tubo (A

o B) e il tubo di riparazione per catetere (C) per verificare la

resistenza del collegamento.

8. Bagnare la punta rastremata del connettore del catetere

(D) con soluzione fisiologica sterile o acqua sterile e

inserirlo nell’altra estremità del tubo di riparazione per

catetere (C). Fare avanzare completamente il tubo fino alla

cresta con spalla rialzata del connettore. Il tubo del catetere

deve oltrepassare completamente la punta rastremata e

avanzare fino alla cresta con spalla rialzata ma non deve

oltrepassare l’impugnatura. Vedere le figure 3 e 4. Tirare

delicatamente il connettore del catetere e il tubo di riparaz-

ione per verificare la resistenza del collegamento.

• Non compiere un movimento di torsione per inserire

forzatamente il tubo sul connettore. Spingere il connet-

tore nel tubo con un unico movimento in avanti.

9. Bagnare la punta rastremata del connettore tubo-tubo

(A o B) con soluzione fisiologica sterile o acqua sterile e

inserirla nel catetere esistente originario. Fare avanzare

completamente l’estremità del catetere fino alla barriera

con anello rialzato del connettore. Vedere le figure 1 o 2

corrispondenti. Tirare delicatamente il catetere e il connet-

tore per verificare la resistenza del collegamento.

AVVERTENZA: NON staccare i manicotti.

• Non compiere un movimento di torsione per inserire

forzatamente il catetere sul connettore tubo-tubo. Spin-

gere il connettore tubo-tubo nel catetere con un unico

movimento in avanti.

10. Applicare il tappo (E) o un set di trasferimento per

dialisi all’estremità del connettore del catetere (D) dotata di

raccordo Luer filettato.

PULIZIA E CURA DEL CATETERE

Tutti i cateteri per dialisi peritoneale Flex-Neck sono

realizzati in silicone. Pertanto, per la pulizia dei cateteri per

dialisi peritoneale Flex-Neck e per i cateteri sottoposti a ri-

parazione è possibile utilizzare detergenti per sito di uscita

compatibili con i cateteri in silicone, tra cui:

• Soluzioni a base di ipoclorito di sodio prodotte per

elettrolisi (ad es., ExSept Plus®)

• Normale soluzione fisiologica (sterile)

Generalmente, si consiglia l’uso di detergenti non irritanti,

atossici, antibatterici e in forma liquida.

I seguenti detergenti non sono compatibili con i cateteri in

silicone e sono sconsigliati per l’uso con i cateteri per dialisi

peritoneale Flex-Neck:

• Acetone o prodotti a base di acetone

• Iodopovidone o prodotti a base di iodio

Merit Medical Systems non fornisce raccomandazioni o pro-

tocolli specifici per la cura e la pulizia del sito di uscita da

effettuarsi da parte degli operatori sanitari o dei pazienti.

I protocolli terapeutici appropriati per la cura del sito di

uscita e del catetere devono essere personalizzati in base

al paziente e stabiliti dai medici, dagli infermieri, dai centri

di dialisi e/o dagli altri operatori sanitari che si occupano

della dialisi.

ExSept Plus è un marchio registrato di Alcavis HDC, LLC o di

una delle sue affiliate.

Copyright © Merit Medical Systems, Inc. Tutti i diritti

riservati.