Menu dei titoli e dei capitoli, Impostazioni e comandi di registrazione – JVC BD-X201MS User Manual
Page 367

I-35
Impostazioni e comandi di registrazione
Menu dei titoli e dei capitoli
Il masterizzatore DVD può creare automaticamente e salvare sul disco registrato i menu dei titoli e dei capitoli ogni volta che si esegue
una registrazione.
Quando il disco viene riprodotto, i menu dei titoli e dei capitoli consentono di accedere a sezioni specifiche di video e audio.
• Quando si arresta la registrazione premendo il pulsante STOP o eseguendo un’azione simile, ad esempio chiudendo il disco, ver-
ranno creati un numero di titolo e una miniatura (in corrispondenza del fotogramma presente all’inizio della registrazione) che
andranno a far parte del menu dei titoli del disco. Un singolo disco può contenere un massimo di 99 titoli diversi.
• Analogamente, quando si inserisce un marcatore di capitolo durante la registrazione, verranno creati un numero di capitolo e una
miniatura (in corrispondenza del fotogramma in cui è stato inserito il marcatore di capitolo) che andranno a far parte del menu dei
capitoli del titolo. I marcatori di capitolo servono da “contrassegni” per passare a una sezione specifica del video durante la riprodu-
zione. Ogni titolo può contenere un massimo di 99 capitoli. Inoltre, insieme ai capitoli vengono inseriti gli indici. (Per dettagli sugli
indici, vedere a pagina 61.)
Stili di visualizzazione
Sono disponibili otto stili di visualizzazione diversi per i menu dei titoli e dei capitoli. È possibile utilizzare la schermata DVD MENU per
selezionare il tipo di stile da utilizzare per la creazione dei menu dei titoli e dei capitoli.
Inoltre, è possibile modificare secondo le esigenze tutti gli stili di visualizzazione. (
X Pagina 37)
I menu dei titoli e dei capitoli potrebbero estendersi su più di una pagina, a seconda dello stile utilizzato e del numero di voci del menu.
Nota
Questo masterizzatore DVD può memorizzare sei tipi di visualizzazione diversi per i menu dei titoli e dei capitoli.
Al momento dell’acquisto, il masterizzatore DVD contiene cinque file di modelli dei menu. È possibile selezionare uno qualsiasi dei tipi
di visualizzazione memorizzati per modificare gli stili applicati a ogni menu dei titoli e dei capitoli.
Modifica dei menu dei capitoli
È possibile modificare, alla fine della registrazione (ovvero, durante la chiusura del titolo), lo stile di visualizzazione del menu dei capi-
toli e le miniature; inoltre, in questa fase è possibile modificare i titoli e i commenti per il menu dei capitoli. (L’opzione EDIT MENU nella
schermata DVD MENU deve essere impostata su ENABLE per poter eseguire queste operazioni.) (
Modifica del menu dei titoli
Prima di eseguire la finalizzazione, è possibile modificare lo stile del menu dei titoli e il nome dei titoli. (L’opzione EDIT MENU nella
schermata DVD MENU deve essere impostata su ENABLE per poter eseguire queste operazioni.) (
Note
• La miniatura del menu dei titoli diventerà la prima miniatura del menu dei capitoli.
• Dopo aver chiuso il titolo, non sarà possibile modificare il menu dei capitoli.
• Nessuna modifica sarà possibile se il disco è stato finalizzato.
• Quando un disco è stato finalizzato, il relativo menu dei titoli verrà utilizzato per creare il menu principale.
• L’opzione THUMBNAIL FORM nella schermata DVD MENU consente di scegliere il metodo di creazione delle miniature durante la
registrazione wide-screen.
Inizio della registrazione
Fine della registrazione
Fine della registrazione
Inizio della registrazione
Titolo 1
Titolo 2
Marcatore di capitolo
Marcatore di capitolo
Marcatore di capitolo
Capitolo 2
Capitolo 1
Capitolo 3
Capitolo 2
Capitolo 1
Miniatura
Miniatura
Miniatura
Miniatura
Miniatura
Miniatura
Miniatura
Menu dei
capitoli
Registrazione
Registrazione
Menu dei titoli