beautypg.com

Italiano, Indice, Osservazioni – Karcher SB Wash Oel 50-10 F VA User Manual

Page 39: Protezione dell’ambiente, Norme di sicurezza

background image

Italiano

-

1

Prima di utilizzare l'apparecchio
per la prima volta, leggere le

presenti istruzioni originali, seguirle e con-
servarle per un uso futuro o in caso di riven-
dita dell'apparecchio.

Tutti gli utenti: Sono utenti: personale
ausiliario istruito, personale specializ-
zato e gestori.

Personale specializzato: Fanno parte
del personale specializzato: persone, le
quali sono abilitate all'installazione e la
messa in funzione di impianti in base
alla loro qualificazione professionale.

Per la corretta comprensione del presente
manuale bisogna conoscere il significato
dei seguenti termini: Questo manuale d'uso
riporta unicamente i termini specifici scritti
in grassetto.

Acqua grezza, acqua di rete idrica, acqua
urbana

Impianto addolcitore

Acqua dolce

Osmosi inversa

Acqua di scarico derivante dal sistema "Re-
vers Osmosis" arricchita con sali e minerali

Acqua osmotica, acqua demineralizzata,
acqua completamente desalinizzata

Sostanze quali olio per motori, gasolio,
benzina o carburante diesel non devono
essere dispersi nell'ambiente. Si prega per-
tanto di proteggere il suolo e di smaltire
l'olio usato conformemente alle norme am-
bientali.

L'uso errato o la manomissione possono
creare situazioni di pericolo sia per l'utente
sia per altre persone causate da:

alta tensione,

lesioni allo stomaco e all'esofago per
l'ingerimento di grandi quantità di acqua
permeata.

Per evitare danni a persone, animali e co-
se, leggere attentamente le istruzioni prima
di mettere in funzione l'impianto:

il manuale d'uso

tutte le norme di sicurezza

le disposizioni di legge vigenti a livello
nazionale

Assicurarsi:

di aver capito tutte le norme ed avver-
tenze,

che tutti gli utilizzatori dell'impianto sia-
no informati sulle norme ed avvertenze
e che le abbiano capite.

Tutte le persone che si occupano dell'in-
stallazione, della messa in funzione, manu-
tenzione, assistenza e impiego devono
essere

qualificate in materia,

conoscere ed osservare questo ma-
nuale d'uso,

conoscere ed osservare le norme vi-
genti,

In funzionamento self-service l'operatore
deve applicare cartelli con indicazioni per
l’utente, i quali informano in materia di:

potenziali pericoli,

dispositivi di sicurezza,

uso dell'impianto.

All'interno delle presenti istruzioni per la
messa in funzione vengono utilizzati i se-
guenti simboli:

ƽ

Pericolo

Indica un pericolo di immediata incomben-
za. La mancata osservanza di questa av-
vertenza può causare morte o lesioni gravi.

Attenzione

Indica una situazione di potenziale perico-
lo. La mancata osservanza di questa av-
vertenza può causare lesioni lievi o danni
materiali.
Avvertenza
Indica suggerimenti per l'impiego e infor-
mazioni importanti.

Spegnere l'impianto. A questo scopo
posizionare il selettore programmi po-
sto sul pannello di controllo dell'impian-
to SB-Wash su "0/OFF“.

Il presente impianto è stato concepito per
produrre acqua addolcita e acqua permea-
ta da acqua fresca. Entrambe le qualità di
acqua riforniscono l'impianto SB-Wash
(senza l'opzione "Scambiatore basico").
L'acqua addolcita viene impiegata per tutti i
programmi di lavaggio ("Asciugatura e luci-
datura" esclusa). L'acqua permeata trova
invece impiego nel programma "Asciugatu-
ra e lucidatura".
Tutti i requisiti in merito alla qualità dell'ac-
qua per il rifornimento dell'impianto SB-
Wash devono essere rispettati. I requisiti in
merito alla qualità dell'acqua sono riportati
nel paragrafo "Installazione dell'impianto".

ƽ

Pericolo

Rischio di lesioni! La modalità lavaggio va
eseguita solo ad impianto chiuso.

L'interno dell'impianto è accessibile
solo a personale istruito che effettuerà i
lavori di manutenzione. La porta deve
rimanere chiusa durante l'impiego
dell'impianto.

Indice

Osservazioni . . . . . . . . . . . .

IT

. . 1

Protezione dell’ambiente . .

IT

. . 1

Norme di sicurezza . . . . . . .

IT

. . 1

Dispositivi di comando . . . .

IT

. . 3

Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

IT

. . 3

Aggiungere carburante e so-

stanze aggiuntive . . . . . . . .

IT

. . 4

Antigelo. . . . . . . . . . . . . . . .

IT

. . 5

Funzione . . . . . . . . . . . . . . .

IT

. . 7

Accessori . . . . . . . . . . . . . .

IT

. . 8

Dati tecnici . . . . . . . . . . . . .

IT

. . 9

Cura e manutenzione . . . . .

IT

. 10

Guida alla risoluzione dei guasti IT

. 11

Trasporto . . . . . . . . . . . . . .

IT

. 12

Supporto . . . . . . . . . . . . . . .

IT

. 12

Installazione dell'impianto (solo

personale specializzato) . . .

IT

. 13

Dichiarazione CE . . . . . . . .

IT

. 15

Garanzia . . . . . . . . . . . . . . .

IT

. 15

Osservazioni

Queste istruzioni sono destinate

a:

Osservazioni

Termini specifici

Acqua fresca

Scambiatore basico

Acqua addolcita

Revers Osmosis (abbreviazione: RO)

Concentrato

Acqua permeata

Protezione dell’ambiente

I materiali dell’imballaggio
sono riciclabili. Non smaltire
l’imballaggio con i rifiuti dome-
stici, ma conferirlo al riciclag-
gio.

Gli apparecchi usati contengo-
no materiali riciclabili preziosi,
che dovrebbero pertanto esse-
re conferiti al riciclaggio per as-
sicurare il loro riutilizzo.
Batterie, olio e sostanze simili
non devono essere dispersi
nell’ambiente. Smaltire pertan-
to gli apparecchi usati attraver-
so idonei centri di raccolta.

Norme di sicurezza

Norme generali

Simboli riportati nel manuale d'uso

Simboli riportati sull’apparecchio

Pericolo di tensioni elettri-
che!
Eventuali interventi riguardanti
le componenti dell'impianto
vanno effettuati esclusivamen-
te da elettricisti specializzati o
da personale autorizzato e qua-
lificato.

Comportamento in caso di emer-

genza

Uso conforme a destinazione

Postazione di lavoro

39

IT