Karcher SB-WASH 50-10 User Manual
Page 84
-
17
Posizionare l'impianto su superficie pia-
na e liscia.
Fissare il tutto con il materiale di fissag-
gio in dotazione. Posizionare l'impianto
orizzontalmente, utilizzando le piastre
di supporto in dotazione.
1 Tasselli M10 (4x)
2 Piastra di supporto 5 mm (4x) Piastra di
supporto 2 mm (4x)
3 Rondella 10,5 (4x)
4 Vite a testa esagonale M10 (4x)
Posizionare il manicotto d'innesto dello
scarico sul tetto esterno e fissarlo
dall'interno con le viti in dotazione.
Il termostato esterno deve essere pro-
tetto da insolazione diretta, muri caldi e
correnti di aria calda.
Collegare il termostato esterno al qua-
dro elettrico usando il cavo in dotazione
(vedi Schema elettrico).
Montare il braccio girevole sul lato sini-
stro dell'impianto in base alle istruzioni
di montaggio.
Far passare il tubo alta pressione attra-
verso la parete laterale dell'apparec-
chio e collegarlo alla pompa alta
pressione.
Collegare il tubo alta pressione alla pi-
stola a spruzzo.
Collegare la lancia a spazzola alla pi-
stola a spruzzo.
Stringere a mano il dado di serraggio .
Staccare le istruzioni brevi dal presente
manuale d'uso ed apportarle sul lato in-
terno della porta del quadro di comando.
ṇ
Attenzione
Rispettare le disposizioni fornite dalla so-
cietà per l'approvvigionamento idrico.
Secondo quanto prescritto dalle
regolamentazioni in vigore è ne-
cessario che l'apparecchio non
venga usato mai senza disgiunto-
re di rete sulla rete di acqua potabile. Utiliz-
zare un idoneo disgiuntore di rete della
ditta KÄRCHER oppure in alternativa un di-
sgiuntore di rete secondo la normativa
EN 12729 Tipo BA. L'acqua che scorre at-
traverso un separatore di sistema non è
classificata come acqua potabile.
Attenzione
Collegare il sezionatore del sistema sem-
pre all’alimentazione idrica, mai diretta-
mente all’apparecchio!
Avvertenza
L'afflusso di acqua sporca può danneggia-
re l'impianto. La Kärcher consiglia perciò di
usare un filtro dell'acqua (vedi „Accessori“).
Per garantire la protezione dal gelo, l'ali-
mentazione dell'acqua deve essere protet-
ta dal gelo (p.es. isolamento o
riscaldamento ausiliario).
ṇ
Attenzione
L'uso di acqua impropria può danneggiare
l'impianto. Usare solo acqua di qualità po-
tabile per rifornire l'impianto.
Requisiti qualitativi per acqua grezza:
Allacciamenti: vedi "Dati tecnici".
Far passare il tubo flessibile di alimen-
tazione dal basso attraverso l'apertura
dell'impianto e collegarlo.
ƽ
Pericolo
L'allacciamento alla rete deve essere ese-
guito da un elettricista esperto ed essere
conforme ai requisiti della normativa IEC
60664-1.
Svitare la quattro viti a testa zigrinata
per il fissaggio al tetto. Le viti girano
meglio se si preme sul tetto.
Spingere verso l'alto la canna fumaria
fino a staccarla dal bruciatore.
Tirare il tetto in direzione della porta fino a
disinnestarlo dal carter sul lato opposto.
Asportare il tetto dall'alto. Attenzione!
Non danneggiare il camino.
Collegare il dispositivo di alimentazione
al quadro elettrico di comando.
Avvertenza
Ad allacciamento elettrico ultimato control-
lare il campo rotante.
Controllare il senso dei rotazione della
pompa alta pressione Se il senso di ro-
tazione è corretto, si percepisce un for-
te flusso di aria derivante dal foro di
uscita gas di scarico del bruciatore.
ƽ
Pericolo
Tensione elettrica pericolosa. Le imposta-
zioni possono essere eseguite solo da elet-
tricisti specializzati.
Informarsi sulla durezza dell'acqua in
loco:
–
presso il gestore della rete idrica locale,
–
usando il kit per la determinazione della
durezza dell'acqua Codice n. 6.768-004.
Aprire la scatola di comando del pan-
nello controllo operatore.
1 Potenziometro
Cercare la durezza dell'acqua in loco ri-
portata nel diagramma.
Espandere la linea verticalmente verso
l'alto fino a toccare la curva relativa
all'impianto in questione.
Predisporre e montare l'impianto
Montare i componenti
Manicotto d'innesto dello scarico
Termostato antigelo esterno (opzione)
Braccio girevole (opzione)
Dispositivo pulente
Istruzioni brevi
Collegamento all'acqua
Parametro
Valore
Valore pH
6,5...9,5
Conducibilità elettrica
max. 2000
μS/cm
Idrocarburi
< 0,01 mg/l
Cloruro
< 250 mg/l
Calcio
< 200 mg/l
Durezza complessiva
< 28 °dH
Ferro
< 0,2 mg/l
Manganese
< 0,05 mg/l
Rame
< 0,02 mg/l
Solfato
< 240 mg/l
Cloro attivo
< 0.1 mg/l
privo di odori fastidiosi
Collegamento elettrico
Controllare il dosaggio del liquido ad-
dolcitore (opzione)
84
IT