Icone, Classificazione laser, Compatibilità elettromagnetica (emc) – RIDGID micro DL-500 User Manual
Page 68: Sostituzione/installazione delle batterie
Livella laser autolivellante a 5 punti micro DL-500
66
AVVISO
Questo apparecchio è utilizzato
per definire i riferimenti del filo a piombo
e di livello. L'uso scorretto o l'applicazione
inadeguata può portare a riferimenti non a
piombo o a livello. La selezione dei metodi
appropriati per le condizioni è responsabilità
dell'utente.
Figura 1 - Livella laser autolivellante a 5
punti micro DL-500 RIDGID
Finestrelle
del laser
Interruttore
ACCESO/
SPENTO
Base
magnetica
Figura 2 - Componenti del laser
Filettatura da
5
/
8
- 11 per il
montaggio (lato
inferiore)
Finestrelle
del laser
Spia di indicazione
dell'alimentazione
Finestrella
del laser
Sportello
della
batteria
Linguetta di
posizionamento
Figura 3 - Componenti della livella laser
Filettatura da
1
/
4
- 20 per il
montaggio
Magneti
Icone
BLOCCO
SBLOCCO
Classificazione laser
La livella laser autolivellante a 5 punti
micro DL-500 RIDGID genera fasci la-
ser visibili che vengono emessi dalla parte
superiore, inferiore, anteriore e laterale del
dispositivo.
Il dispositivo è conforme alla classe 2 laser se-
condo: EN 60825-1:1994/A11:1996/A2:2001/
A1:2002
Compatibilità
elettromagnetica (EMC)
Con il termine di compatibilità elettroma-
gnetica si intende la capacità del prodotto
di funzionare senza problemi in un ambien-
te in cui sono presenti radiazioni elettroma-
gnetiche e scariche elettrostatiche e senza
causare interferenze elettromagnete ad altre
apparecchiature.
AVVISO
La livella laser autolivellante a 5
punti micro DL-500 RIDGID è conforme a
tutte le norme ECM applicabili. Tuttavia, la
possibilità che essa causi interferenze in altri
dispositivi non può essere esclusa.
Sostituzione/installazione
delle batterie
La livella laser autolivellante a 5 punti micro
DL-500 RIDGID viene fornita senza batterie
installate. Quando il laser è acceso, se l'indica-
tore luminoso di alimentazione lampeggia, le
batterie devono essere sostituite. Rimuovere
le batterie prima dell'immagazzinamento
a lungo termine per evitare la fuoriuscita di
acido dalle batterie.
1. Assicurarsi che la livella laser sia spenta
(interruttore Acceso/Spento girato com-
pletamente in senso antiorario).
2. Togliere il coperchio del vano batterie
premendo la linguetta (Figura 4). Se pre-
sente, rimuovere la targhetta sensorma-
tic bianca dal vano batterie. Rimuovere
le batterie se necessario.