beautypg.com

Stampante esterna – Welch Allyn CP100 CP200 Software Update 2.1 - Installation Guide User Manual

Page 25

background image

Aggiornamento per Versione Software 2.1

23

Stampante esterna

CP 100 o CP 200

Ora è possibile collegare una stampante esterna. Deve essere una stampante a getto di
inchiostro o laser USB che supporti PCL (printer control language – linguaggio di controllo
della stampante) come segue:

Le stampe sono sempre in bianco e nero.

Quando viene selezionata la stampante esterna sulla schermata Configurazione del
Dispositivo, accesa e collegata all’elettrocardiografo, stamperà quanto segue:

Auto report ECG

Report relativo alla spirometria (solo opzione della spirometria per CP 200)

Impostazioni del dispositivo

Itinerario di controllo (solo CP 200)

Pagine Aiuto

Gli ECG del ritmo sono sempre stampati dalla stampante interna.

Per collegare la stampante, collegare semplicemente un’estremità del cavo US al
connettore USB della stampante e collegare l’altra estremità al connettore USB
dell’elettrocardiografo. Non è richiesto alcun software specifico.

Per selezionare una stampante, premere il tasto Menu

. Selezionare

Impostazioni del Sistema > Configurazione del dispositivo > Selezionare
StampanteInterna
o Esterna.

Fornitore

Modello

Versione PCL

HP

Deskjet 995c

PCL 3

HP

Deskjet 5650

PCL 3 migliorata

HP

Laser 1022

PCL 5E

Dell

Laser 1710

PCL 5E & PCL 6

Lexmark

Laser E240

PCL 6

AVVERTENZA Tutti i connettori I/O del segnale devono essere collegati
unicamente ai dispositivi conformi allo standard IEC 60601-1 o ad altri standard
IEC (ad esempio, IEC60950), in base al dispositivo. Il collegamento di ulteriori
dispositivi all'elettrocardiografo potrebbe aumentare le correnti di dispersione
associate al telaio o al paziente. Per garantire la sicurezza dell'operatore e del
paziente, osservare i requisiti dello standard IEC 60601-1-1. Misurare le correnti di
dispersione per garantire che non sussistano rischi di scosse elettriche. Nel caso
di una stampante USB, il personal computer (apparecchiatura elettrica non
medicale) deve trovarsi all'esterno dell'ambiente in cui si trova il paziente
(riferimento IEC 60601-1-1). La stampante utilizzata deve essere certificata in base
agli standard di sicurezza relativi alle apparecchiature elettriche non medicali (IEC
60950 o varianti locali). Si consiglia inoltre di utilizzare un trasformatore di
isolamento. Se fosse necessario posizionare la stampante nell'ambiente in cui si
trova il paziente, l'utente è tenuto ad assicurarsi che il sistema sia in grado di
fornire un livello di sicurezza conforme alla norma IEC 60601-1 e 60601-1-1.