Diagnostica, Ita l ia no 45 – Panasonic SAXR700 User Manual
Page 93

ITA
L
IA
NO
45
RQT8740
Diagnostica
Diagnostica
Prima di chiamare il tecnico per la riparazione, eseguire i controlli indicati di seguito. In caso di dubbi su alcuni punti di controllo o nel caso le soluzioni
indicate nel diagramma non risolvano il problema, rivolgersi a un rivenditore per indicazioni.
Pagine
L’unità non si accende.
• Accertarsi che il cavo di alimentazione CA sia collegato.
9
Assenza di audio.
L’audio è distorto.
• Alzare il volume.
• Controllare i collegamenti dei diffusori e degli altri componenti.
• Accendere i diffusori.
• Selezionare la sorgente corretta.
• Modificare l’impostazione DIG INPUT in base al tipo di collegamento eseguito.
• Accertarsi che i segnali digitali possano essere decodificati da questa unità.
• Disattivare la modalità di silenziamento audio.
• Disattivare PCM FIX.
• La registrazione di determinati DVD-Audio potrebbe essere impedita dalla protezione del copyright.
12, 24
7 a 9, 14 a 21
12, 24, 25
12, 24
35
37
29
35
–
L’audio si arresta.
Sul display viene visualizzato
“OVERLOAD ” per circa un
secondo, quindi l’unità si spegne.
• Determinare e correggere la causa, quindi riaccendere l’unità.
Le cause includono:
- Cortocircuito (fili nudi che si toccano) dei cavi positivi e negativi dei diffusori.
- Impiego di diffusori con un’impedenza inferiore a quella nominale di questa unità.
- Sovraccarico dei diffusori per volume o corrente eccessivi.
- Utilizzo dell’unità in un ambiente caldo senza ventilazione adeguata.
á
Se il problema si verifica di nuovo dopo l’accensione dell’unità, rivolgersi al rivenditore.
8
9, 20
–
–
Ingresso analogico distorto; sul display
viene visualizzato il messaggio
“OVERFLOW ” durante la riproduzione.
• Accendere l’attenuatore.
36
Sul display viene visualizzato “F76 ” e l’unità si spegne.
• Spegnere l’unità, scollegare il cavo di alimentazione e rivolgersi al rivenditore.
–
Sul display viene visualizzato “F70 ”.
• Spegnere l’unità, scollegare il cavo di alimentazione e rivolgersi al rivenditore.
–
Sul display viene visualizzato
“REMOTE 2 ” o “REMOTE 1 ”.
• Modificare i codici affinché siano gli stessi sull’unità principale e sul telecomando.
44
Visualizzazione oscurata.
• Annullare la funzione “
DIMMER ”.
29, 31
Si sente un”clic” durante la
riproduzione.
• A seconda del segnale di ingresso, durante la riproduzione di DVD ecc., la funzione ADVANCED DUAL AMP cambia
automaticamente. Il clic viene udito quando si verifica tale modifica. Non è indice di un problema dell’unità.
б
И inoltre possibile impostare l’unità per impedire l’uso automatico della funzione ADVANCED DUAL AMP.
–
34
Sul display viene visualizzato “MEASURING
ERROR ”.
• Uno dei diffusori è troppo lontano. Controllare la posizione dei diffusori.
• Si è verificato un errore per una causa sconosciuta. Eseguire di nuovo l’impostazione del diffusore.
22, 23
–
Con le distanze dei diffusori impostate (á pagina
33), sul display viene visualizzato “– ” insieme al
nome del diffusore, ad esempio “L 3.0 – ”.
• Tale indicazione compare quando si esegue il regolamento automatico della polarità del diffusore.
б
И possibile impostare i diffusori perché non venga eseguita la regolazione automatica della polarità.
34
Con le distanze dei diffusori impostate (á pagina
33), sul display viene visualizzato “OVER ”.
• Tale indicazione viene visualizzata quando la distanza è superiore a 15 metri.
Verificare la posizione del diffusore.
–
Non si sente l’audio dai diffusori
centrale, surround o subwoofer.
• Accertarsi che l’impostazione dei diffusori sia corretta.
• Verificare le impostazioni di Dolby Pro Logic
, NEO:6 o SFC, quindi selezionare una modalità adeguata.
• Premere per attivare [SURROUND] durante la riproduzione di sorgenti stereo a 2 canali.
10, 22, 23, 33
26 a 28
12, 24
Non si sente il suono dal diffusore
surround posteriore.
• Accertarsi che l’impostazione dei diffusori sia corretta.
• Premere per attivare [SURROUND].
10, 22, 23, 33
12, 24
Dolby Pro Logic , NEO: 6 e SFC
non sono disponibili.
• Verificare se il diffusore centrale, i diffusori surround e i diffusori surround posteriori sono collegati correttamente.
• Premere per attivare [SPEAKERS A].
• Non è possibile utilizzare i formati Dolby Pro Logic
, NEO:6 e SFC per sorgenti che contengono segnali
PCM con una frequenza di campionamento di 192 kHz.
• Annullare la riproduzione DVD ANALOG 6CH.
• L’effetto non può essere utilizzato se la sorgente di ingresso contiene segnali audio doppi in formato Dolby Digital o DTS.
9
12, 24
–
25
–
Non è presente l’uscita audio DTS.
È presente l’uscita audio, ma l’indicatore
del decoder DTS non è illuminato.
• Impostare l’uscita audio digitale DTS del lettore DVD o del registratore DVD su “Bitstream”.
–
Il suono risulta distorto quando si usa il
controllo del campo sonoro (SFC).
• A seconda della sorgente di ingresso, il suono può risultare distorto quando si aumenta il livello dell’effetto
SFC. In tal caso, ridurre il livello dell’effetto SFC.
28
Non è possibile sintonizzare la
radio o si sentono molti rumori e
interferenze.
• Collegare un’antenna appropriata (potrebbe essere necessaria un’antenna esterna o con più elementi).
• Regolare la posizione dell’antenna FM o AM.
• Ridurre gli acuti.
• Spegnere televisori, piastre a cassetta, registratori DVD, lettori DVD e ricevitori satellitari nelle vicinanze.
• Separare l’antenna dagli altri cavi e componenti.
21
21
31
–
–
È presente molto rumore durante l’ascolto in AM.
• Provare a modificare la modalità BEAT PROOF.
39
Non è possibile sintonizzare correttamente la frequenza AM.
• Modificare l’intervallo di frequenza per adattarlo a quello della propria zona quando è selezionata l’impostazione AM.
38
Quando si usa un collegamento
HDMI, i primi due secondi del
suono vengono tagliati.
• Se si sta riproducendo un capitolo di un DVD:
- Modificare l’impostazione di uscita audio sul lettore DVD o registratore DVD da “Bitstream” a “PCM”
(le sorgenti a 6.1 canali verranno comunque riprodotte come a 5.1 canali).
- Selezionare “
PCMFIX ” come indicato in “Impostazione dei segnali di ingresso” quando si riproducono sorgenti stereo a 2 canali.
–
35
Sul display viene visualizzato “U70-1-1 ”.
• Il componente collegato dal cavo HDMI non è compatibile con la tecnologia di protezione del copyright di questa unità.
–
Viene visualizzato sul display “U70-1-2 ”.
• L’unità ha ricevuto un segnale per un formato di immagine non compatibile con il collegamento HDMI.
Controllare le impostazioni del componente collegato.
–
Sul display viene visualizzato
“U70- 3 ”.
• Se accade qualcosa di insolito durante l’uso di un collegamento HDMI:
Rivolgersi al rivenditore se l’indicazione rimane visibile sul display dopo queste operazioni.
- Spegnere e accendere di nuovo il componente collegato.
- Estrarre il cavo HDMI, quindi reinserirlo.
- Ridurre il numero di componenti collegati in serie al terminale HDMI (se vi sono più di due unità).
–
7, 13
–
L’unità non funziona
correttamente.
• L’unità non funziona correttamente se nei terminali di ingresso e uscita HDMI sono in uso i cavi sbagliati.
Spegnere l’unità, scollegare il cavo di alimentazione CA ed effettuare di nuovo i collegamenti.
7, 13
Il HDAVI Control non funziona
correttamente.
• Collegare l’unità al televisore (VIERA) utilizzando il cavo HDMI, accendere il televisore, scollegare il cavo
di alimentazione CA dell’unità e inserirlo di nuovo in una presa elettrica domestica.
–
Il componente collegato al
terminale “HDMI (BD/DVD
PLAYER IN)” dell’unità si accende
e si spegne da solo.
• Alcune delle operazioni collegate si applicano al componente collegato compatibile HDAVI Control.
Per evitare ciò, impostare il componente collegato (registratore DVD (DIGA) e altro) in modo che non sia
compatibile HDAVI Control.
–
Il telecomando non funziona.
• Sostituire le pile nel caso siano esaurite.
5
Altri componenti potrebbero rispondere ai comandi inviati da telecomando.
• Modificare il codice del telecomando dell’unità in “
REMOTE 2 ”.
44
93