Guida ai comandi, Unità principale display telecomando, Ita l ia no 5 – Panasonic SAXR700 User Manual
Page 53: Pile, Utilizzo attenzione

ITA
L
IA
NO
5
RQT8740
Guida ai comandi
Unità principale
Display
Telecomando
Pile
• Inserire le pile in modo che le polarità (( e ))
corrispondono a quelle nel telecomando .
• Non usare pile ricaricabili.
• Non scaldare o esporre a fiamme libere.
Utilizzo
Attenzione
• Non collocare oggetti tra il sensore dei segnali e il
telecomando.
• Non esporre il sensore dei segnali alla luce diretta
del sole o alla luce intensa di una lampadina
fluorescente.
• Mantenere la finestrella di trasmissione e il sensore
dell’unità esenti da polvere.
Se l’unità è posta in una vetrina
La portata del comando remoto può diminuire a
seconda dello spessore o del colore del vetro
delle antine.
-MENU/-SETUP ENTER
INPUT SELECTOR
VOLUME
BI-AMP
SURROUND
SURROUND
SPEAKERS
AUTO DETECTOR
TUNE
AUX
ADVANCED DUAL AMP
AUTO SPEAKER SETUP
SETUP MIC
HDMI
RETURN
SURROUND
SPEAKERS
ENTER
-
MENU/
-
SETUP
AUTO DETECTOR
RETURN
TUNE
AUX
S VIDEO
VIDEO
L
-
AUDIO
-
R
SETUP MIC
Si illumina se è attiva la funzione ADVANCED DUAL AMP (á pagina 25)
Si illumina se è attiva la funzione BI-AMP (á pagina 25)
Collegamento di una
videocamera, ecc. (á pagina 19)
Collegamento delle cuffie
(á pagina 36)
Regolazione del volume
(á pagine 12 e 24)
Utilizzo delle funzioni MENU
(á pagine 30, 31, 38, 39 e 40)
Utilizzo delle funzioni SETUP
(á pagine 20, 32 a 36 e 44)
Si illumina durante la riproduzione in surround (á pagine 12 e 24)
Indicatore di standby (^)
Quando l’unità è collegata a una
presa elettrica domestica, questo
indicatore si illumina nella
modalità di attesa e si spegne
quando si accende l’unità.
Tasto standby/accensione [8]
Premere per portare l’unità dalla
modalità di accensione alla modalità di
standby e viceversa. Nella modalità di
standby, l’unità continua a consumare
una piccola quantità di corrente.
Sintonizzazione della radio e selezione delle
stazioni preselezionate (á pagine 38 e 39)
Attivazione e disattivazione della
funzione surround (á pagine 12 e 24)
Selezione dei diffusori anteriori
(á pagine 11, 12, 22, 24 e 25)
Rilevamento automatico dei
diffusori (á pagina 10)
Collegamento del microfono di
impostazione (á pagina 22)
Selezione delle sorgenti di
ingresso (á pagine 12 e 24)
Si illumina durante
l’impostazione automatica dei
diffusori (á pagina 22)
Si illumina durante la
comunicazione eseguita
attraverso collegamenti HDMI
(ápagina 12).
A
B
2CH MIX
SPEAKERS
BI-WIRE
TUNED
MONO ST
SLEEP
PCM
DTS 96/24DTS-ES
DIGITAL EX
EX
M
DIGITAL INPUT
kHz
MHz
PS PTY
cm
RDS
Si illumina quando
è in uso la
funzione di
mixaggio a 2 canali
Display dell’unità
Si illumina alla selezione di PCM FIX
Spazio centrale del display
Indicatori dell’unità di frequenza
Segnali di ingresso (audio
digitale) (á pagina 37)
Display per la radio
Indicatore del timer di spegnimento automatico
Indica i diffusori anteriori in uso
ONE TO
UCH PLAY
DIR
EC
TN
AV
IGA
TO
R
TO
P
ME
NU
FUN
CTIO
NS
0
RECEIVER
AV
SYSTEM
TV
RECORDER
DVD
BD/DVD
PLAYER
ANALOG 6CH
VCR
CD
TUNER
BAND
CH
VOLUME
SKIP
SLOW/SEARCH
STOP
PAUSE
PLAY
DRIVE SELECT
MANUAL SKIP
ENTER
SUB MENU
RETURN
OFF
SUBWOOFER
TV
LEVEL EFFECT VOL
NEO : 6
SFC
MUSIC
MOVIE
MUTING
TV/AV
DIMMER
-/- -
DISC
DIRECT
TUNING
TEST
AUTO
Tasto di accensione
Attivazione e disattivazione di
una sorgente di ingresso/
Commutazione di sorgente/
Utilizzo delle modalità del
telecomando (á pagine 41 a 44)
Selezione di un canale
TUNER (á pagina 39)
TV (á pagina 41)
VCR (á pagina 41)
Registratore DVD
(á pagina 42)
Regolazione del volume
(á pagine 13 e 29)
Utilizzo di altri componenti
(á pagine 13 e 41 a 43)
Verifica dell’uscita dei
diffusori (á pagina 11)/
Impostazione automatica
dei diffusori mediante il
microfono di impostazione
(á pagina 22)/
Regolazione del volume dei
diffusori (á pagina 29)
Ascolto dell’audio in
surround (á pagine 26 a 28)
Riproduzione di sorgenti
DVD-Audio su 6 canali
(ápagina 25)
Impostazione dei canali
TV (á pagina 41)
VCR (á pagina 41)
Registratore DVD
(á pagina 42)
Selezione di un brano o di un
capitolo
Registratore DVD
(á pagina 42)
Lettore DVD (á pagina 43)
Selezione di un brano
Lettore CD (á pagina 43)
Impostazione della frequenza
delle stazioni/
Selezione di un canale
TUNER (á pagine 38 e 39)
Oscuramento del display
(á pagina 29)
Sintonizzazione/
Selezione FM o AM
(ápagina 38)
Disattivazione temporanea
dei diffusori (á pagina 29)
Regolazione del livello del
subwoofer (á pagina 29)
(R6/LR6, AA)
Premere la linguetta per aprire.
Inserire prima questo lato in fase di chiusura.
INPUT SELECTOR
BI-AMP
SURROUND
ADVANCED DUAL AMP
AUTO SPEA
Sensore dei segnali di comando a distanza
Fino a 7 metri stando seduti
direttamente di fronte al sensore dei
segnali (la distanza effettiva dipende
dalla presenza di eventuali angolature
nel percorso dei segnali o ostacoli).
Finestrella di trasmissione
Guida ai comandi
53