beautypg.com

Ita l ia no 23 – Panasonic SAXR700 User Manual

Page 71

background image

ITA

L

IA

NO

23

RQT8740

Impost

azi

o

ne a

u

tomatic

a dei diff

usori

me

diant

e il microf

ono di i

m

pos

tazione

Se viene visualizzato uno dei seguenti messaggi di errore, premere [TEST, –AUTO] per annullarlo ed eseguire di nuovo l’impostazione automatica dei diffusori.

• È anche possibile eseguire solo il rilevamento automatico dei diffusori (á pagina 10).
• La posizione dei diffusori, il loro orientamento e altre

condizioni possono impedire una corretta impostazione.

• L’unità imposta la frequenza del filtro passabasso a un valore del diffusore tale da

riprodurre il segnale di frequenza più basso tra i diffusori rilevati come “SMALL”.

• Se i diffusori sinistro e destro presentano dimensioni diverse,

essi vengono impostati come “SMALL”.

• Se i diffusori surround e i diffusori surround posteriori presentano

dimensioni diverse, essi vengono impostati come “SMALL”.

• I diffusori anteriori sinistro e destro vengono impostati come “

LARGE

anche se le loro dimensioni sono “SMALL” quando si esegue
l’impostazione automatica dei diffusori senza collegare il subwoofer.

• Viene impostato lo stato di collegamento e viene regolato il livello del subwoofer.
• La funzione HDAVI Control (á pagina 13) non è attiva durante

l’impostazione automatica dei diffusori.

• L’impostazione automatica dei diffusori non è disponibile mentre è

attiva la funzione di silenziamento dell’audio (á pagina 29).

• Viene impostata a 15 m la distanza anche di quei diffusori più

lontani di tale valore rispetto alla posizione di ascolto. La distanza
impostata viene visualizzata come “

OVER ” (á pagina 33).

• I diffusori di cui è stata regolata automaticamente la polarità vengono visualizzati

accompagnati dal simbolo “

”, ad esempio “L 3.0 –” (á pagina 33).

• Le impostazioni dei diffusori configurate attraverso il microfono vengono

cancellate se si esegue il rilevamento automatico dei diffusori (á pagina 10).

Se l’indicatore “AUTO SPEAKER SETUP” è spento dopo

l’impostazione automatica dei diffusori:

Le impostazioni automatiche dei diffusori sono state annullate

a seguito di diverse modifiche ai parametri.

Dimensioni dei diffusori
• LARGE: diffusori in grado di riprodurre la gamma dei bassi

fino a 20 Hz.

• SMALL: diffusori che non rientrano nei requisiti richiesti per

l’impostazione come LARGE.

Per modificare le dimensioni dei diffusori impostate automaticamente,
è possibile seguire la procedura indicata in “Impostazione dei diffusori
e della relativa dimensione” (á pagina 33).
Filtro passabasso
Se le dimensioni del diffusore sono “SMALL”, l’unità non è in grado
di riprodurre con sufficiente accuratezza gamma dei bassi.
La frequenza del filtro passabasso può essere impostata in base alla
gamma di frequenza della riproduzione ed è possibile predisporre l’unità
perché la gamma dei bassi mancante sia emessa dal subwoofer.

Mediante il microfono di impostazione, l’unità configura i seguenti parametri:

STEP1

STEP2

STEP3

DISTANCE : L’unità misura la distanza tra i diversi diffusori e la posizione di ascolto, correggendo il consueto ritardo
sonoro. La distanza massima del diffusore per la correzione del ritardo è di 15 m.
POLARITY: L’unità verifica la polarità dei diversi diffusori e la corregge, nel caso sia errata.
Se non si desidera che la polarità venga regolata automaticamente, selezionare “

CHECK NO ” nella procedura “Impostazione dell’unità

in esclusione della regolazione automatica della polarità” (á pagina 34) prima di iniziare l’impostazione automatica dei diffusori.
SIZE / FREQUENCY: L’unità misura le caratteristiche acustiche della stanza, comprese quelle dei diffusori (dimensioni
e impostazioni del filtro passabasso).
LEVEL: L’unità verifica e regola il livello di uscita di ciascun diffusore.

Messaggi di errore

Messaggio

Causa

Soluzione

• Il microfono di impostazione non è collegato.

• Collegare il microfono di impostazione in modo corretto.

• Il microfono di impostazione non rileva i segnali di test. • Verificare che il microfono sia posizionato correttamente.

• Una rumorosità eccessiva non consente la

misurazione.

• Eseguire di nuovo l’impostazione automatica dei diffusori

in presenza di condizioni di rumorosità migliori.

• Spegnere condizionatori e altri dispositivi che

possono produrre rumore.

• Uno dei diffusori è troppo lontano.
• Si è verificato un errore per una causa sconosciuta.

• Controllare la posizione dei diffusori.
• Eseguire di nuovo l’impostazione.

• È stato rilevato il diffusore surround posteriore

destro, ma non quello sinistro.

• Se si intende collegare un solo diffusore surround

posteriore, collegare quello sinistro.

• Verificare il collegamento dei diffusori surround posteriore sinistro.

• Sono stati rilevati i diffusori surround posteriori,

ma non i diffusori surround destro e sinistro.

• Quando si collegano i diffusori surround posteriori,

collegare anche gli altri diffusori surround.

• Impossibile rilevare uno o entrambi i diffusori surround. • Verificare i collegamenti.

• Impossibile rilevare uno o entrambi i diffusori anteriori. • Verificare i collegamenti.

• I segnali di test provenienti dai diffusori sono

troppo deboli per consentire una misurazione
accurata da parte del microfono.

• Spostare il microfono, cambiandone altezza, orientamento, ecc.

• Controllare se, in prossimità di uno dei diffusori, sono

presenti ostacoli che possono bloccare i segnali di test.

• Disporre il volume del subwoofer sul livello normale di ascolto.

71