beautypg.com

Funzionamento dell’lcdpak, Seesnake – RIDGID Seesnake LCD Pak User Manual

Page 19

background image

Ridge Tool Company

17

Tools For The Professional

TM

SeeSnake

©

LCD

3. Ricaricare le batterie esclusivamente utilizzando il caricabatterie

originale. L’uso di un caricabatterie non originale può danneggiare le

batterie.

4. Non spedire l’LCDPak con le batterie installate.

5. Due LED per ogni batteria sono visibili su entrambi i lati della porta

di connessione accessori uscita video. L’LCDPak mostra lo stato di

ciascuna batteria come mostrato nella Tabella 1 sottostante. Vedere

la figura 13.

Per togliere l’alimentazione all’unità, scollegare il cavo di alimentazione

e rimuovere le batterie

Tabella 1: LCDPak, avvertenze sulla batteria

Verde

Carica completa.

Verde-rosso

Carica parziale.

Rosso

Batteria scarica.

Spia lampeggiante lenta Alimentazione esterna in uso.
Spia lampeggiante

rossa e segnali acustici

Sostituire immediatamente le batterie;

spegnimento entro un minuto.

Rosso fisso e segnale

acustico continuo

Spegnimento entro 5 secondi.

Accensione

1. Posizionare la testina della videocamera nell’anello guida della

ruota e accendere l’LCDPak. Una volta acceso, deve apparire la

scritta “CountPlus” (se la vostra unità è dotata di un misuratore di

distanza CountPlus) e il numero della versione sullo schermo del

monitor. Se dopo l’avvio (circa 5 secondi) non viene visualizzata

alcuna immagine sul monitor, assicurarsi che sia acceso e impostato

sull’entrata corretta. Per default, l’LCDPak rileva automaticamente

l’entrata corretta (AV1). Se l’immagine della videocamera non viene

visualizzata, utilizzare il pulsante Sorgente (Figura 11) per impostare

l’entrata video del monitor su AV1.

2. Il monitor si accende automaticamente quando l’interruttore

dell’LCDPak è in posizione di accensione. Se è stato spento

manualmente, può essere riacceso premendo il pulsante di

accensione monitor (v. la figura 11).

3. Il LED del Tasto Power (Acceso/Spento) si illumina alternando segnali

lampeggianti brevi e lunghi (un codice Morse “S-O-S”) se l’LCDPak

non rileva alcuna connessione video.

4. Quando sono inserite le batterie (la batteria) e si utilizza l’alimentazione

esterna, i LED indicanti lo stato della batteria su entrambi i lati della

porta di connessione accessori uscita video lampeggiano, per

indicare l’uso dell’alimentazione esterna.

Comandi del video del monitor

Il video del monitor dell’LCDPak presenta sei pulsanti sulla parte anteriore:

Auto, Menu, Adjust Down (Giù), Adjust Up (Su), Source (Sorgente) e Power

(Acceso/Spento).

Sorgente Accensione monitor

Figura 11: comandi del monitor

Auto ottimizza l’immagine del display in alcune modalità. Quando si usano i

menu del monitor, il pulsate Auto funziona come Tasto Invio.
Menu apre una serie di menu per configurare il display del video del monitor.

Questi sono: General Setup (Impostazioni generali), Video Setup (Impostazioni

video), VGA Setup (Impostazioni VGA) e Audio Setup (Impostazioni audio).

Generalmente non richiedono regolazioni.
I tasti Adjust Up/Down (Su/Giù) scorrono i valori o le scelte di un menu o di

un’opzione.
Source (Sorgente) seleziona il segnale in ingresso del video del monitor: AV1,

AV2, S-Video o VGA. Deve essere impostato su AV1. Questo comando

normalmente non deve essere modificato. Se è impostato sull’uscita

errata, non appare alcuna immagine proveniente dalla telecamera.
Il tasto Power (Acceso/Spento) accende e spegne il video del monitor.

Normalmente il video si accende automaticamente quando l’LCDPak viene

acceso. Un LED a lato del pulsante di accensione del video indica che lo

stesso è acceso (verde), è in modalità stand-by (ambra) o è spento (rosso).
Nota: se Channel Display (Display Canale) è acceso, un segnale verde

indicante il canale (“AV1” o simile) viene visualizzato nell’angolo superiore

sinistro del display/video. Per impostare lo spegnimento dell’opzione Channel

Display (Display Canale), premere il Tasto Menu del monitor per aprire il Menu,

quindi premere “Auto” per selezionare il menu General Setup (Impostazioni

generali). Scorrere verso il basso fino a “Channel Display” (Display Canale)

utilizzando le frecce Su/Giù sul monitor. Premere “Auto” per selezionare

l’opzione Channel Display (Display Canale) e impostare “Off” utilizzando le

frecce Su/Giù. Quindi premere il Tasto Menu tre volte per tornare al display

principale.

Funzionamento dell’LCDPak

Tasto Power

(Acceso/Spento)

Tasto Sonde

(Sonda)

Tasto Dimmer

(Regolatore

di intensità

luminosa)

Tasto Zero

(Azzeramento)

Figura 12: comandi LCDPak

Tasto Power (Acceso/Spento): accende o spegne la videocamera, l’unità di

controllo della videocamera ed il monitor.
Tasto Dimmer (regolatore di intensità luminosa): regola la luminosità dei

LEDs della videocamera.
Tasto Sonde (Sonda): attiva o disattiva la sonda a 512 Hz integrata nella

testina della videocamera.
Tasto Zero (Azzeramento): imposta un punto zero temporaneo per misurare

distanze intermedie. Una pressione prolungata (> 2 sec) azzera sia il contatore

del sistema che qualsiasi altro contatore temporaneo. (solo per CountPlus).
Una volta seguite le indicazioni sopra riportate, il monitor deve mostrare le

immagini riprese dalla testina della telecamera. Monitorare la videocamera è

semplice, basta osservare lo schermo una volta che sia stata posizionata.

1. Posizionare la testina della videocamera nel condotto e regolare i

LEDs in base alla luminosità desiderata, premendo il Tasto Dimmer

(Regolatore di intensità luminosa), (figura 12).

2. Se l’immagine non è perfetta, è possibile regolare la luminosità,

il contrasto, la saturazione, la tonalità e la nitidezza attraverso i

comandi posti sotto il video del monitor.

Procedere all’ispezione del tubo come descritto nel manuale SeeSnake.