Spegnimento dell’unità, Collegamento del monitoraggio, Montare il piede di inclinazione – Teac DR-40 User Manual
Page 101: Procedure operative di base, Struttura del menu

TASCAM DR-40
101
DATE/TIME
appare prima della schermata di avvio
per regolare la data e l’ora.
Premere i pulsanti .// e + o - per modificare
i valori di data e ora e premere il pulsante ENTER/
MARK per confermare.
Spegnimento dell’unità
Tenere premuto il pulsante
(HOME) [8]
finché
Linear PCM Recorder
appare sul display.
L’unità entra in standby dopo aver completato il suo
processo di spegnimento.
Collegamento del monitoraggio
Per ascoltare con le cuffie, collegarle alla presa
PHONES.
Per ascoltare con un sistema di monitoraggio esterno
(monitor attivi o un amplificatore più altoparlanti),
collegarlo alla presa LINE OUT.
Cuffie
Monitor attivi o amplifi-
catore e altoparlanti
Montare il piede di inclinazione
Quando si registra con il microfono incorporato, è
possibile collegare il piedino di inclinazione incluso
alla filettatura del treppiede per evitare che il
microfono sia troppo basso quando si colloca l’unità
sul lato inferiore (lato coperchio del vano batteria).
Quando non si usa il piedino di inclinazione, lo si
può mettere tra le due sporgenze della parte interna
del coperchio del vano batteria per lo stoccaggio e il
trasporto.
Procedure operative di base
1. Premere il pulsante MENU aprire la schermata
MENU
.
2. Usare i pulsanti + e - per selezionare (eviden-
ziare) le voci di menu e premere il pulsante
ENTER/MARK per aprire schermate di imposta-
zione.
3. Usare i pulsanti + e - per evidenziare la voce
di impostazione, quindi premere il pulsante
ENTER/MARK.
4. Usare il pulsante / o ENTER/MARK per
spostare il cursore a destra ed evidenziare il
valore di impostazione.
5. Usare i pulsanti + e - per modificare l’imposta-
zione.
6. Premere il pulsante . per spostare il cursore
a sinistra se si desidera impostare una voce
differente nello stesso menu.
7. Ripetere il passo da 3 a 6 come necessario per
impostare altre voci.
8. Al termine, premere il pulsante
(HOME)
[8] per tornare alla schermata principale.
Struttura del menu
MENU
REC SETTING
Effettuare le imposta-
zioni di registrazione
PLAY SETTING
Effettuare le imposta-
zioni di riproduzione
BROWSE
Lavorare con i file e le
cartelle sulla card SD
SPEAKER
Attivare/disattivare
l’altoparlante incor-
porato
OTHERS
Aprire il sottomenu
OTHERS
INFORMATION Visualizzare le
informazioni
TUNER
Usare l’accordatore
EFFECT
Effettuare le imposta-
zioni degli effetti
FILE NAME
Impostazioni del nome
del file
DATE/TIME
Impostare la data e l’ora
REMOTE
Impostazioni del pedale
e del telecomando a
filo
SYSTEM
Effettuare impostazioni
di sistema