Cambiamento delle impostazioni del lettore – Panasonic DVDS100 User Manual
Page 36

R
Q
TC
0
148
16
Cambiamento delle impostazioni del lettore
≥Premere [RETURN] per ritornare alla schermata precedente.
≥Le impostazioni rimangono invariate anche se si attiva la modalità di standby dell’unità.
≥Le opzioni sottolineate sono quelle preimpostate.
∫ Menu “Disco”
∫ Menu “Video”
∫ Menu “Audio”
1
2
3
4
5
Mostra il menu di
impostazione.
Selezionare il
menu.
Selezionare la
voce.
Effettuare le
impostazioni.
Premere per
uscire.
SETUP
Selezionare
Procedere a
destra
Selezionare
Confermare
Confermare
Selezionare
SETUP
La funzione INSTALLAZIONE RAPIDA consente la successiva
impostazione delle voci nella sezione ombreggiata.
Audio (dialoghi)
Selezionare la lingua dell’audio.
≥
Inglese
≥
Francese
≥
Spagnolo
≥
Tedesco
≥
Italiano
≥
Olandese
≥
Svedese
≥
Polacco
≥
Originale
§1
≥
Altro
¢¢¢¢
§2
Sottotitoli
Selezionare la lingua dei sottotitoli.
≥
Automatica
§3
≥
Inglese
≥
Francese
≥
Spagnolo
≥
Tedesco
≥
Italiano
≥
Olandese
≥
Svedese
≥
Polacco
≥
Altro
¢¢¢¢
§2
Menu del disco
Selezionare la lingua dei menu dei dischi.
≥
Inglese
≥
Francese
≥
Spagnolo
≥
Tedesco
≥
Italiano
≥
Olandese
≥
Svedese
≥
Polacco
≥
Altro
¢¢¢¢
§2
– L’impostazione viene modificata anche variando la lingua del menu da INSTALLAZIONE RAPIDA.
Advanced Disc Review
≥
Modalità Intro: Consente di rivedere ogni titolo/programma.
≥
Modalità Intervallo: Consente di rivedere ogni 10 minuti.
Accesso autorizzato
Impostare un livello di accesso per limitare
la riproduzione di DVD-Video.
Impostazione del livello di accesso (Quando è selezionato il livello 8)
≥
8 Accesso a tutti i titoli
≥
da 1 a 7: Per impedire la riproduzione di DVD-Video su cui è registrato il livello di accesso corrispondente.
≥
0 Proibiti tutti i titoli: Per impedire la riproduzione dei dischi privi dei livello di accesso.
Quando si imposta un livello di accesso, viene visualizzata una schermata di immissione della password.
Seguire le istruzioni sullo schermo.
Non dimenticare la password.
Se un DVD-Video ha un livello di accesso inferiore a quello impostato per l’unità, viene visualizzato un messaggio sullo schermo.
Seguire le istruzioni sullo schermo.
Schermo TV
Selezionare l’impostazione adatta al
televisore e alle proprie preferenze.
≥
4:3 Pan&Scan: Televisore di formato normale (4:3)
I lati dell’immagine widescreen vengono tagliati in modo da adattarsi allo schermo
(se consentito dal disco).
≥
4:3 Letterbox: Televisore di formato normale (4:3)
L’immagine widescreen è visualizzata in formato LetterBox.
≥
16:9: Televisore widescreen (16:9)
Televisione
Selezionare a seconda del tipo di televisore usato.
≥
Standard (TV a visione diretta)
≥
Proiettore CRT
≥
TV LCD/Proiettore
≥
TV di proiezione
≥
TV al plasma
Ritardo tempo
Se è collegato un amplificatore AV e uno
schermo al plasma, effettuare la
regolazione necessaria se il suono non è
sincronizzato con le immagini.
≥
0ms
≥
20ms
≥
40ms
≥
60ms
≥
80ms
≥
100ms
Convertire da PAL
≥
576p/50Hz: L’immagine emessa da un disco PAL è nel formato PAL progressivo.
≥
480p/60Hz: L’immagine emessa da un disco PAL viene convertita nel formato NTSC progressivo.
Uscita video (AV/componente)
Scegliere il formato del segnale video di uscita dai
terminali SCART e COMPONENT VIDEO OUT (
➜ 4).
≥
Video/YPbPr
≥
S-video/YPbPr
≥
RGB/nessuna uscita
Modo di fermoimmagine
Specificare il tipo di immagine visualizzata
durante la modalità pausa.
≥
Automatico
≥
Field: Le immagini non sono sfocate, ma la qualità non è elevata.
≥
Fotogramma: La qualità generale è elevata, ma le immagini potrebbero apparire sfocate.
Uscita disco NTSC
Scegliere un’uscita PAL60 o NTSC per la
riproduzione dei dischi NTSC.
≥
PAL60: NTSC È possibile visualizzare i dischi su un televisore PAL.
≥
NTSC: Il segnale in uscita dai dischi NTSC rimane nel formato NTSC.
Uscita Immagine/Video
Selezionare il formato del segnale di output
per il JPEG, MPEG4 e video DivX.
≥
Automatico
≥
PAL
≥
NTSC/PAL60: L’uscita dipenderà dall’impostazione “Uscita disco NTSC” (
➜ sopra).
– Modificare questa impostazione se la riproduzione delle immagini non è nitida.
Uscita digitale PCM
Verificare le limitazioni dell’ingresso digitale
delle apparecchiature collegate utilizzando
il terminale COAXIAL o OPTICAL e
selezionare la frequenza di
campionamento massima dell’uscita
digitale PCM.
≥
Spento:
In assenza di collegamento a un terminale COAXIAL o OPTICAL
≥
Fino a 48 kHz: Per il collegamento a un apparecchio compatibile con 44,1 o 48 kHz
≥
Fino a 96 kHz: Per il collegamento a un apparecchio compatibile con 88,2 o 96 kHz
≥
Fino a 192 kHz: Per il collegamento a un apparecchio compatibile con 176,4 o 192 kHz
– I segnali dei dischi con protezione anticopia vengono convertiti a 48 o 44,1 kHz.
– Alcuni apparecchi non sono in grado di gestire frequenze di campionamento a 88,2 kHz, anche se
supportano quelle a 96 kHz.
Per maggiori informazioni leggere le istruzioni per l’uso del proprio apparecchio.
Dolby Digital
Con i
collegamenti
COAXIAL,
OPTICAL o
HDMI AV OUT
(
➜ 4, 5)
≥
Bitstream
≥
PCM
Selezionare “Bitstream” se l’apparecchio è in grado di decodificare il bitstream
(formato digitale dei dati multicanale). In caso contrario, selezionare “PCM”.
– Se il bitstream è in uscita verso l’apparecchio senza un decoder, è
possibile che vi siano elevati livelli di disturbo in uscita, con rischio di
danni sia per gli altoparlanti che per il proprio udito.
– Quando l’audio viene emesso dal terminale HDMI AV OUT e
l’apparecchio collegato non supporta l’elemento selezionato, l’uscita
effettiva dipende dalle prestazioni dell’apparecchio collegato.
DTS Digital Surround
≥
Bitstream
≥
PCM
MPEG
≥
PCM
≥
Bitstream
Compressione dinamica
≥
No
≥
Sì:
Regola la chiarezza del suono, anche a basso volume, tramite la compressione della gamma tra il livello acustico
più basso e quello più alto. Particolarmente indicato per la visione notturna. (Disponibile solo con Dolby Digital)
Altoparlanti
Scegliere le impostazioni più adatte al
proprio sistema audio e ambiente di ascolto
(
➜ 17, Modifica delle impostazioni degli
altoparlanti in base alle proprie esigenze).
Tipo altoparlanti
≥
Multicanale:
quando sono collegati 3 o più altoparlanti.
≥
2 canali:
quando sono collegati 2 altoparlanti.
Impostazione più canali (Se si seleziona “Multicanale”)
≥
Numero e dimensioni degli altoparlanti
≥
Ritardo
≥Bilanciamento dei canali
36
RQTC0148-D_It.fm Page 16 Saturday, August 4, 2007 8:50 PM