ROTHENBERGER ROSCOPE 1000 Set TEC 1000 User Manual
Page 64

62
ITALIAN
3) Sicurezza delle persone
a) È importante concentrarsi su ciò che
si sta facendo e a maneggiare con
giudizio l’utensile elettrico durante
le operazioni di lavoro. Non
utilizzare l’utensile in caso di
stanchezza o sotto l’effetto di
droghe, bevande alcoliche e
medicinali. Un attimo di distrazione
durante l’uso dell’utensile potrà causare
lesioni gravi.
b) Indossare sempre equipaggiamento
protettivo individuale, nonché
guanti protettivi. Se si avrà cura
d’indossare equipaggiamento protettivo
individuale come la maschera
antipolvere, la calzatura
antisdrucciolevole di sicurezza, il casco
protettivo o la protezione dell’udito, a
seconda dell’impiego previsto per
l’utensile elettrico, si potrà ridurre il
rischio di ferite.
c) Evitare l’accensione involontaria
dell’utensile. Assicurarsi che il tasto
si trovi in posizione di «SPENTO»,
prima d’inserire la spina nella presa
di corrente. Il fatto di tenere il dito
sopra all’interruttore o di collegare
l’utensile accesso all’alimentazione di
corrente potrà essere causa di incidenti.
d) Togliere gli attrezzi di regolazione o
la chiave inglese prima di accendere
l’utensile. Un utensile o una chiave
inglese che si trovino in una parte di
strumento in rotazione potranno
causare lesioni.
e) È importante non sopravvalutarsi.
Avere cura di mettersi in posizione
sicura e di mantenere l’equilibrio. In
tale maniera sarà possibile controllare
meglio l’apparecchio in situazioni
inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Evitare di
indossare vestiti lenti o gioielli.
Tenere i capelli, i vestiti ed i guanti
lontani da pezzi in movimento.
Vestiti lenti, gioielli o capelli lunghi
potranno impigliarsi in pezzi in
movimento.
g) Se sussiste la possibilità di montare
dispositivi di aspirazione o di
captazione della polvere, assicurarsi
che gli stessi siano stati installati
correttamente e vengano utilizzati
senza errori. L’impiego dei suddetti
dispositivi diminuisce il pericolo
rappresentato dalla polvere.
4) Maneggio ed impiego accurato di
utensili elettrici
a) Non sovraccaricare l’utensile.
Impiegare l’utensile elettrico adatto
per sbrigare il lavoro. Utilizzando
l’utensile elettrico adatto si potrà lavorare
meglio e con maggior sicurezza
nell’ambito della gamma di potenza
indicata.
b) Non utilizzare utensili elettrici con
interruttori difettosi. Un utensile
elettrico che non si può più accendere o
spegnere è pericoloso e dovrà essere
riparato.
c) Togliere la spina dalla presa di
corrente prima di regolare
l’apparecchio, di sostituire pezzi di
ricambio o di mettere da parte
l’apparecchio. Tale precauzione eviterà
che l’apparecchio possa essere messo in
funzione inavvertitamente.
d) Custodire gli utensili elettrici non
utilizzati al di fuori della portata dei
bambini. Non fare usare l’apparecchio
a persone che non sono abituate ad
usarlo o che non abbiano letto le
presenti istruzioni. Gli utensili elettrici
sono pericolosi se utilizzati da persone
inesperte.
e) Effettuare accuratamente la
manutenzione dell’apparecchio.
Verificare che le parti mobile dello
strumento funzionino perfettamente
e non s’inceppino, che non ci siano
pezzi rotti o danneggiati al punto tale
da limitare la funzione ell’apparecchio
stesso. Far riparare le parti danneggiate
prima d’impiegare l’apparecchio.
Numerosi incidenti vengono causati da
utensili elettrici la cui manutenzione è
stata effettuata poco accuratamente.