Aggiornamento del sistema acuity, Calcolo della frequenza cardiaca, 5 - aggiornamento del sistema acuity – Welch Allyn Acuity 6.31.01 User Manual Update - User Manual User Manual
Page 53

5
49
Aggiornamento del sistema Acuity
Questo documento descrive le modifiche apportate al funzionamento del sistema di
monitoraggio centralizzato Acuity (versione software 6.31.01) e sostituisce le informazioni
dei seguenti manuali:
•
810-1415-02 B Sistema Acuity - Istruzioni per l'uso (versione software 6.3X)
•
810-1560-01 B Acuity LT e Sistema senza fili Mobile Acuity LT - Istruzioni per l'uso
(versione software 6.3X)
•
810-1623-01 B Acuity LT e Sistema via cavo Mobile Acuity LT - Istruzioni per l'uso
(versione software 6.3X)
Per altre informazioni sull'utilizzo del sistema non incluse in questo documento,
consultare i precedenti manuali.
Calcolo della frequenza cardiaca
Differenze fra il sistema Acuity e il monitor
A volte, nella stazione centrale di Acuity, con l'opzione di analisi aritmia viene visualizzata
una frequenza cardiaca diversa rispetto a quella visualizzata sul monitor lato letto.
•
Il sistema Acuity con l'opzione di analisi aritmia calcola la frequenza cardiaca del
paziente utilizzando gli algoritmi della libreria dell'aritmia Mortara integrati nel
software. Questo approccio analizza la morfologia del battito mediante più derivazioni,
se disponibili. Il risultato è una valutazione più sofisticata della frequenza cardiaca,
meno suscettibile ai disturbi e ad altri artefatti. I disturbi e gli altri artefatti possono
incidere sul calcolo della frequenza cardiaca con derivazione singola eseguita con il
monitor lato letto. La frequenza cardiaca calcolata dal sistema Acuity è inoltre più
compatibile con gli allarmi della forma d'onda ECG, del rilevamento di aritmie e degli
eventi aritmici.
•
Nel monitor lato letto viene visualizzata la frequenza cardiaca calcolata con la relativa
analisi con derivazione singola. Non viene effettuata l'analisi dell'aritmia. È possibile
che tale frequenza cardiaca sia diversa da quella visualizzata nella stazione centrale di
Acuity. È probabile che le differenze si verifichino con rare morfologie ECG, come le
"onde T alte", alcuni ritmi stimolati e in presenza di disturbi o artefatti.