beautypg.com

Merit Medical HeartSpan Fixed Curve Braided Transseptal Sheath User Manual

Page 13

background image

13

quando la testa del dilatatore non si innesta nella testa

della guaina.

10. Introdurre il gruppo dilatatore/guaina sul filo guida

con un leggero movimento rotatorio.

11. La Guaina transettale intrecciata può ora essere

posizionata per portare i cateteri nei punti desiderati.

12. Aspirare tutta l’aria dal gruppo della valvola della

guaina, utilizzando una siringa collegata al port

laterale. Lavare la guaina mediante il port laterale. Se è

richiesta puntura transettale, procedere con i passaggi

indicati qui di seguito.

Procedura suggerita

1. Far avanzare il gruppo Guaina transettale intrecciata

e Dilatatore nella vena cava superiore, proprio sopra

l’atrio destro.

2. Separare la testa del dilatatore dalla testa della guaina

di circa 1 cm, mentre la guaina avanza lentamente

sopra il dilatatore. Questo consentirà l’introduzione di

un ago transettale ricurvo (non in dotazione).

3. Mentre le teste della guaina e del dilatatore sono

separate, rimuovere lentamente il filo guida dal

dilatatore. Rimuovere tutta l’aria dal dilatatore

aspirando lentamente il sangue. Dopo essersi

accertati che non vi sia aria nel dilatatore, sottoporlo

a risciacquo.

4. Lavare completamente l’ago transettale.

5. Introdurre l’ago nella testa del dilatatore. Far avanzare

attentamente la sezione ricurva dell’ago nel dilatatore,

ponendo la massima cura a non limitare il movimento

dell’ago.

6. Ritirare la guaina di circa un centrimetro, mantenendo

in posizione il dilatatore. Ricollegare le teste del

dilatatore e della guaina.

7. Mentre la guaina viene mantenuta in posizione, far

avanzare lentamente la sezione ricurva dell’ago fino a

quando sta per fuoriuscire dalla punta del dilatatore.

8. Monitorare la pressione dell’atrio destro collegando

la testa dell’ago all’apparecchio di monitoraggio della

pressione. Deve essere presente una buona pressione

dell’atrio destro prima di poter procedere.

9. Posizionare il gruppo ago e guaina nell’atrio destro.

Verificarne la posizione utilizzando la fluoroscopia.

10. Posizionare l’unità (dilatatore e punta dell’ago) contro

il setto atriale nella regione della fossa ovale, ruotando

gradualmente l’ago all’indietro e verso la scapola

sinistra durante l’estrazione. Utilizzare il monitoraggio

continuo della pressione e la visualizzazione ripetuta

antero-posteriore e laterale della punta mediante

fluoroscopia nel corso di tutte le procedure di

posizionamento.

11. Dopo aver confermato la posizione della punta del

dilatatore e della punta dell’ago contro il setto atriale,

far avanzare l’ago e completare la puntura transettale.

Se l’ago è stato inserito con successo nell’atrio

sinistro, ciò verrà confermato dal monitoraggio

della pressione e da un’improvvisa riduzione della

resistenza. È essenziale che il monitoraggio della

pressione accettabile per l’atrio sinistro, dopo la

penetrazione dell’ago, sia effettuato attraverso il

setto interatriale. Non far avanzare il dilatatore in

assenza di una pressione accettabile. Scollegare la

linea di monitoraggio della pressione dall’ago. Questo

mostrerà l’ubicazione dell’ago. Ricollegare la linea di

monitoraggio della pressione all’ago.

12. Far avanzare il dilatatore con l’ago in posizione

attraverso il setto. Deve essere continuamente

osservata la pressione dell’atrio sinistro. Un aumento

sequenziale della resistenza al movimento seguito da

una rapida diminuzione della resistenza indica che il

dilatatore è nell’atrio sinistro.

13. Ritirare la punta dell’ago anche con la punta del

dilatatore. Il dilatatore con la punta dell’ago dentro

deve essere liberamente posizionato nell’atrio sinistro.

Verificare con la fluoroscopia.

14. Far avanzare lentamente la guaina sul gruppo

dilatatore-ago, fino a quando arriva nell’atrio sinistro.

Può essere utile, in questa procedura, un lento

movimento rotatorio della guaina con una pressione

forte. La guaina è in posizione quando si sente una

repentina riduzione della resistenza.

15. Far avanzare la guaina di circa 2 cm nell’atrio sinistro,

mantenendo la posizione dell’ago dilatatore.

16. Scollegare la linea di monitoraggio della pressione

dall’ago.

17. Rimuovere lentamente l’ago dal dilatatore.

18. Rimuovere lentamente il dilatatore dalla guaina.

19. Collegare il port laterale della guaina alla linea di

monitoraggio. Aspirare delicatamente il sangue

attraverso il braccio laterale per effettuare il

campionamento e assicurarsi che la guaina sia priva

di aria.

Attenzione: rimuovere il dilatatore lentamente per

ridurre la possibilità di creare un vuoto nella guaina.

Il sangue dovrebbe essere aspirato liberamente

attraverso il port laterale. Se ciò non fosse possibile,

ritirare la guaina di 0,5-1 cm (la punta della guaina

potrebbe essere posta contro la parete dell’atrio o una

vena polmonare). Nota: non utilizzare un vuoto forte.

20. Al fine di preservare l’ubicazione della guaina nell’atrio

sinistro, monitorare frequentemente la posizione del

marker radiopaco dell’estremità con la fluoroscopia.

21. Introdurre il catetere debitamente preparato mediante

valvola emostatica nell’atrio sinistro. Pul essere

possibile ottenere una migliore manipolazione del

catetere ritirando la guaina nell’atrio destro. La guaina

deve essere fatta tornare all’atrio sinistro sul catetere,

prima della rimozione dello stesso. L’ubicazione della

guaina può essere confermata paragonandola alla

posizione stabilita al punto 20.

22. Dopo la rimozione della guaina, utilizzare una tecnica

standard per ottenere l’emostasi.

Solo monouso / Non

riutilizzare

Sterilizzato con ossido di

etilene

Avviso: consultare le istruzioni

prima dell’uso / Attenzione:

consultare la documentazione

allegata

Contenuto (le cifre rappre-

sentano la quantità di unità

all’interno)

Non risterilizzare

Non usare se la confezione è

aperta o danneggiata

Tenere lontano dalla luce diretta

del sole / Tenere lontano dalla

luce ultravioletta / Conservare in

luogo asciutto

Diametro interno

Diametro esterno

Codice prodotto