Xylem GLS GLV User Manual
Page 16
it
16
3.1.8
Luogo d’installazione
Proteggete l’elettropompa dal gelo.
Il tipico impiego prevede la presenza di una vasca di raccolta di idonee dimensioni. Per ulteriori informazioni sezione 10.6.
Non usate l’elettropompa in ambienti ove potrebbero essere presenti gas o polveri chimicamente
aggressive.
Garantite sufficiente illuminazione e spazio attorno all’elettropompa nonché facile accessibilità per consentire le operazioni di
installazione e manutenzione.
3.1.9
Requisiti della fornitura elettrica
Controllate che le tensioni e le frequenze siano adatte alle caratteristiche del motore elettrico. Potete
trovare i riferimenti sulle targhe dati delle elettropompe.
I motori possono funzionare con una tensione di alimentazione avente una tolleranza di variazione compresa tra i seguenti
valori, se non funzionano a pieno carico:
f
U
N
f
U
N
Hz
~
V
± %
Hz
~
V
± %
50
1
220
10
50
3
380
10
50
1
230
10
50
3
400
10
50
1
240
10
50
3
415
10
3.1.10
Livello di emissione sonora
Utilizzando l’elettropompa totalmente sommersa, il rumore non si propaga all’esterno
.
3.1.11
Usi particolari
Contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza se :
- dovete pompare un liquido con densità e/o viscosità superiore a quella dell’acqua poiché potrebbe
rendersi necessario installare un’elettropompa di potenza superiore
- dovete pompare dell’acqua trattata chimicamente
per qualsiasi altra situazione diversa da quelle descritte per la natura del liquido e/o dell’installazione.
3.1.12
Usi impropri
Se usate l’elettropompa in modo non corretto potete creare situazioni di pericolo nonché danni alle
persone e alle cose. Alcuni esempi di usi non corretti :
- pompare liquidi non compatibili con i materiali della pompa
- pompare liquidi pericolosi (tossici, esplosivi, corrosivi)
- pompare liquidi alimentari (vino, latte,……)
- installare l’elettropompa in un luogo con rischio di atmosfere esplosive
- installare l’elettropompa in un luogo ove sia presente una temperatura del fluido molto alta e/o scarsa
ventilazione
- installare l’elettropompa all’esterno senza alcuna protezione contro il gelo
- installare l’elettropompa in piscine o fontane.
3.2
Garanzia
Fate riferimento alla documentazione contrattuale di vendita per qualsiasi informazione.
4.
Trasporto e immagazzinamento
informazioni per il trasportatore
4.1
Trasporto, movimentazione e immagazzinamento del prodotto imballato
Le elettropompe vengono fornite in imballi di cartone o di legno con dimensioni e forme diverse.
Alcuni imballi prevedono il trasporto, la movimentazione e l’immagazzinamento in posizione verticale.
Altri imballi prevedono il trasporto, la movimentazione e l’immagazzinamento in posizione orizzontale.
Proteggete il prodotto dall’umidità, dalla sporcizia, da fonti di calore, da vibrazioni e da possibili danni
meccanici (urti, cadute, …). Non ponete pesi sopra gli imballi e non sovrapponete più imballi.
Sollevate e movimentate il prodotto con cura utilizzando idonei apparecchi di sollevamento. Rispettate le
norme di antinfortunistica.
L’elettropompa non deve essere mai sollevata dal cavo del motore.
Temperatura ambiente per l’immagazzinamento da -5°C a +40°C.
Quando ricevete l’elettropompa controllate che esternamente l’imballo non presenti danni evidenti. Se il prodotto presenta dei
danni informate il nostro rivenditore entro 8 giorni dalla consegna.
4.1.1
Istruzioni supplementari in caso di immagazzinamento per un lungo periodo (superiore ai 6 mesi)
Prima di mettere in funzione l’elettropompa dopo l’immagazzinamento, l’elettropompa deve essere ispezionata, rivolgendo
particolare attenzione alle tenute e al pressacavo.
La girante deve essere ruotata ogni altro mese per evitare che le facce della tenute si incollino tra loro.
4.2
Estrazione del prodotto dall’imballo e movimentazione
Informazioni per l’installatore
Utilizzate idonee attrezzature. Rispettate le norme di antinfortunistica. Sollevate e movimentate il
prodotto con cura utilizzando idonei apparecchi di sollevamento.
Potete usare i golfari presenti in alcuni
modelli di elettropompe.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE