Xylem Fire diesel pump D Series GEN D Series User Manual
Page 25

25
Fare riferimento a LEGGI, REGOLAMENTI LOCALI E NORMATIVE per eventuali prescrizioni più
restrittive in materia di verifiche periodiche.
VERIFICHE PERIODICHE BATTERIE
Le batterie al Pb utilizzate per i motori devono essere periodicamente controllate.
Istruzioni operative da attuare sul campo:
Assicurarsi che il locale sia idoneamente ventilato.
Evitare fiamme libere o scintille in prossimità del prodotto.
Controllare visivamente lo stato delle batterie/a verificando in particolare che non vi siano
deformazioni, rotture e/o perdite di liquido.
Verificare la pulizia delle batterie.
Scollegare i cavi delle batterie e controllare che i poli e morsetti relativi, non siano ossidati o
danneggiati. Rimuovere eventuale ossido presente utilizzando una spazzola metallica
facendo attenzione a non causare corto circuito o scintille.
Se presenti, svitare i tappi per far uscire eventuale gas presente all’interno della batteria.
Controllare visivamente il livello dell’elettrolito. Il livello deve essere sempre al di sopra di
tutte le piastre metalliche interne alla batteria/e. In taluni casi il livello è anche riportato sul
corpo esterno della batteria. Se si effettuano rabbocchi, utilizzare esclusivamente acqua
distillata /demineralizzata ed attendere che la formazione di gas causata dal rabbocco
termini.
Verificare la densità dell’elettrolito con il densimetro per valutare lo stato di carica della
batteria, seguendo le indicazioni del costruttore della batteria. Ricordarsi di riavvitare i tappi
dopo aver fatto la prova con densimetro.
Controllare la funzionalità del carica batteria installato all’interno del quadro elettrico di
comando avviamento motopompa mediante la lettura dei led di diagnostica
Una batteria si può considerare carica se la sua tensione a vuoto è superiore a
12,4V. La ricarica delle batterie deve seguire particolari restrizioni da parte del
costruttore. Utilizzare carica batterie con tensione costante 15V max e con
limitazione della corrente di carica. Se la batteria ha una tensione a vuoto sotto 9V
consigliamo di scollegare la batteria dalla macchina e di ricaricare la batteria con un
carica batterie a carica rapida di grossa portata.
ATTENZIONE: Se le batterie rimangono a lungo senza ricarica (oltre 6 mesi) l’operazione di
recupero potrebbe risultare difficile (spesso devono essere sostituite).
Le batterie contengono acido solforico ed emettono gas esplosivo, specialmente durante la
carica. Vanno quindi osservate le precauzioni previste dalle procedure e dalla legge in vigore.
Tenere lontano dalle batterie, fiamme, sigarette ed evitare ogni causa di scintillio.
Nell’installazione di una batteria, il collegamento deve sempre iniziare dal morsetto positivo.
Nella rimozione di una batteria, lo scollegamento deve sempre iniziare dal morsetto di massa
negativa.
SCALDIGLIA MOTORE (230Vac 50÷60Hz)
Nella maggior parte dei motori utilizzati in versione motopompa antincendio è istallata una
scaldiglia che può essere di due tipi: