IKA HBC 10 baisc User Manual
Page 107

107
• Numero min. di giri (LO R)
Valore min. impostabile: 1000 rpm.
• Tipo di fluido (FLUI)
Il fluido prescelto (n.) limita il range d’impostazione della
temperatura. Vedi tabella sezione “Fluidi“.
• Tipo di regolazione della temperatura (AUTO)
AUTO 1:
AUTO 1 è l’impostazione preferita. I parametri ottimali
di regolazione vengono rilevati automaticamente.
Curva di riscaldamento in controllo autotuning (AUTO 1):
Fig. 15
°C
t
Coefficiente proporzionale PID (Kp 1)
Tempo integrale PID (Ti 1)
Tempo differenziale PID (Td 1)
Fig. 14
Il coefficiente proporzionale Kp è l’intensità del regola-
tore e determina quanto lo scostamento di regolazione
(differenza tra temperatura nominale e reale) influisca
direttamente sulla grandezza regolante (durata d’ac-
censione del riscaldamento). Valori troppo elevati di Kp
possono causare un overshoot del regolatore.
Il tempo integrale Ti (s) è il tempo d’azione e determina
quanto la durata temporale dello scostamento di rego-
lazione influisca sulla grandezza regolante. Con Ti vie-
ne compensato uno scostamento residuo presente. Un
Ti grande significa un influsso minore e più lento sulla
grandezza regolante. Eventuali valori Ti troppo piccoli
possono causare instabilità del regolatore.
AUTO 0:
Per requisiti particolari di regolazione è possibile utiliz-
zare AUTO 0 con impostazione manuale dei parametri
di regolazione.
Selezionando la regolazione PID (AUTO 0) è possibile
impostare i punti Kp 1, Ti 1 e Td 1 nel menù. Altri-
menti essi non vengono visualizzati nell’elenco di menù.
Nota: Eventuali impostazioni inadeguate possono por-
tare alle seguenti curve di riscaldamento:
• Numero max. di giri (HI R)
Valore max. impostabile: 4000 rpm.
Kp troppo grande
Ti troppo piccolo
Kp troppo piccolo
Ti troppo grande
Td troppo grande