3B Scientific 3B NETlab™ User Manual
Page 44

8
valori quanti quelli impostati in “Numero valori di
misurazione“ nel pannello di comando
misurazione.
5.1.6 Generatore:
5.1.6.1 Segnali costanti e impulsi digitali
Durante la misurazione possono essere emessi
segnali di tensione nelle uscite analogiche e segnali
logici nelle uscite digitali. Con il pulsante “Uscite“ si
accede a un menu in cui si inseriscono i valori per
le tensioni costanti nelle uscite analogiche. Per gli
ingressi digitali è possibile selezionare uno dei
punti seguenti:
0: l’ingresso digitale durante tutto il corso della
misurazione emette il segnale “logico 0“ (0 V).
1 continuo: l’ingresso digitale durante tutto il
corso della misurazione emette il segnale “logico 1“
(5 V).
1 con ritardo: l’ingresso digitale cambia solo poco
dopo l’inizio della misurazione su “logico 1”.
Impulso con ritardo: l’ingresso digitale emette un
impulso poco dopo l’inizio della misurazione.
Per attivare le uscite analogiche, è necessario
impostare la casella di controllo “Uscite analogiche
ON“.
5.1.7 Segnali variabili nel tempo (generatore di
funzione):
Per segnali variabili nel tempo, periodici, nelle
uscite analogiche è possibile utilizzare il generatore
di funzione a cui si accede con il tasto
“Generatore“. La velocità di scansione del
generatore è sempre uguale alla velocità di
scansione della misurazione. Se è stato selezionato
il rilevamento dei valori di misurazione manuale, è
possibile impostare la velocità di scansione del
generatore nella casella di selezione
corrispondente nel campo “Misurazione“. Accanto
si trova la casella di controllo “Generatore on“ che
attiva il generatore.
È possibile stabilire la forma del segnale
separatamente per le due uscite nei campi “Canale
A“ e “Canale B“. Se si clicca su “Predefinito“ si apre
una finestra di dialogo in cui è possibile impostare
una delle forme del segnale prestabilite
“Sinusoidale“, “Rettangolo“, “Triangolo“ e
“Costante“. Sotto vengono adattati i parametri
relativi alla forma del segnale selezionata. Dopo
avere confermato i dati immessi con “OK“, il
segnale impostato viene visualizzato nel grafico.
È possibile tracciare con il mouse qualsiasi forma di
segnale nel grafico. A questo scopo muovere il
cursore sul margine sinistro, premere il tasto del
mouse sinistro, tracciare il segnale desiderato con il
cursore e rilasciare il tasto del mouse.
Sopra al grafico vengono visualizzati il periodo e la
frequenza con cui si ripete il segnale
rappresentato.
Se in entrambi le uscite deve essere emesso lo
stesso segnale, impostare il segnale per l’uscita A e
copiarlo nel campo “Canale B“ facendo clic su
“Copiare da A“ o viceversa.
Il generatore di funzione non può essere utilizzato
in modalità oscilloscopio.
5.1.8 Analisi:
5.1.8.1 Rappresentazione dei dati di misurazione:
Dopo una misurazione in modalità standard o con
l’oscilloscopio, è possibile valutare i dati in diverse
visualizzazioni. È possibile passare in qualsiasi
momento da una rappresentazione all’altra,
cliccando sulle icone corrispondenti nel margine
superiore dello schermo.