Enerpac WSL-442 User Manual
Page 49
3. Per attivare la pressione dell’aria, spostare la leva di azionamento della
valvola di sfiato e portare in posizione lo stantuffo del supporto di lavoro.
Quando è a contatto con il pezzo da lavorare, lo stantuffo dev’essere a circa
metà corsa. Se il peso del pezzo da lavorare non spinge lo stantuffo in basso
fino all’altezza giusta, ripetere il passo 1 e regolare opportunamente la
pressione dell’aria.
4. Attivare la pressione idraulica per bloccare lo stantuffo del supporto di lavoro.
La posizione dello stantuffo resta invariata fino allo scarico della pressione
idraulica.
5. Serrare il pezzo da lavorare in posizione per facilitare le operazioni di
lavorazione.
6. A lavorazione completata, scaricare la pressione idraulica prima dai cilindri di
bloccaggio, poi dai supporti di lavoro.
7. Togliere il pezzo lavorato dalla struttura fissa.
MANUTENZIONE E ASSISTENZA
È richiesta manutenzione solo se si notano segni di usura e/o perdite. Ispezionare
di tanto in tanto tutti i componenti al fine di rilevare qualsiasi tipo di problema
che richieda assistenza o manutenzione. La Enerpac offre appositi kit di parti di
ricambio per la manutenzione delle apparecchiature. Sono disponibili anche
elenchi di parti per riparazioni. Prendere contatto con il rappresentante Enerpac di
zona.
RICERCA DEI GUASTI
(49)
Ricercare usura o danni nelle guarnizioni di tenuta.
I collegamenti ai supporti di lavoro possono perdere.
Il supporto di lavoro perde olio.
La pressione idraulica non è stata scaricata dal sistema.
Contropressione eccessiva a causa di tubi di piccolo
diametro o di curve strette.
Ricercare eventuali danni o accumulo di detriti nello
stantuffo e nel manicotto.
Verificare se vi è una molla di richiamo rotta.
Lo stantuffo non si retrae.
Lo stantuffo non raggiunge l’altezza di estensione.
La pressione idraulica può essere inferiore al minimo
necessario per trattenere lo stantuffo.
Le forze di taglio possono superare la capacità del
supporto di lavoro.
Il pezzo si sta deflettendo in modo eccessivo.
Determinare se l’impianto idraulico supera la massima
portata (vedi tabella dei dati tecnici).
Verificare se vi è una molla di trazione rotta.
Ricercare eventuali danni dello stantuffo e del manicotto.
Lo stantuffo non avanza quando si attiva la pressione
dell’impianto.
CAUSA POSSIBILE
PROBLEMA