Fermo dell'impianto – Karcher KM 120-150 R D User Manual
Page 67

-
10
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Le scope laterali ed il
rullospazzola vengono sollevati.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Bloccare il freno di stazionamento.
Nota
Dopo aver spento l'apparecchio, il filtro pol-
vere viene pulito automaticamente per cir-
ca 15 secondi.
Se la spazzatrice non viene utilizzata per
un lungo periodo, si prega di osservare
quanto segue:
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Solo KM 120/150 R G e R D: Riempire
il serbatoio di carburante e chiudere il
rubinetto del carburante.
Solo KM 120/150 R LPG: chiudere la
valvola della bombola del gas e rimuo-
vere la bombola. Riporre la bombola del
gas secondo le direttive di sicurezza
tecnica relative agli autoveicoli a gas li-
quido.
Cambiare l'olio motore.
Portare il selettore programmi in posi-
zione 1 (Guida). Il rullospazzola e le
scope laterali vanno sollevati per non
danneggiare le setole.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Solo KM 120/150 R G e R LPG: Svitare
la candela e mettere circa 3 cm³ di olio
nei fori di alloggiamento della candela.
Ruotare più volte il motore senza can-
dela. Avvitare la candela.
Bloccare la spazzatrice in modo tale
che non possa spostarsi accidental-
mente, bloccare il freno di staziona-
mento.
Pulire la spazzatrice all'interno e
all'esterno.
Depositare l'apparecchio in un luogo ri-
parato ed asciutto.
Staccare la batteria.
Caricare la batteria ogni 2 mesi circa.
Aprire e bloccare il cofano (Fig. 3).
KM 120/150 R G:
Spingere la leva in direzione "OFF".
KM 120/150 R D:
Ruotare la leva su "S".
Chiudere il cofano.
Chiudere la valvola di prelievo gas ruo-
tandola in senso orario.
PRUDENZA
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.
ṇ
Attenzione
Per il trasporto dell'apparecchio la leva di
marcia libera deve sempre essere innesta-
ta nel foro superiore. Solo così la trazione è
pronta al funzionamento. Nei tratti in pen-
denza l'apparecchio va movimentato sem-
pre con la trazione propria.
Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
Solo KM 120/150 R G e R D: Svuotare
il serbatoio. Aspirare il carburante per
mezzo di una pompa adatta.
Solo KM 120/150 R LPG: chiudere la
valvola della bombola del gas e rimuo-
vere la bombola. Riporre la bombola del
gas secondo le direttive di sicurezza
tecnica relative agli autoveicoli a gas li-
quido.
Bloccare l'apparecchio con dei cunei ai
bordi.
Assicurare l'immobilità dell'apparecchio
bloccandolo con cinghie o funi.
Bloccare il freno di stazionamento.
Nota
Osservare i contrassegni per le aree di fis-
saggio sul telaio di base (simboli di catene).
Per le operazioni di carico e scarico, l'appa-
recchio può essere usato in pendenze non
superiori al 18%.
PRUDENZA
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.
Depositare l'apparecchio in un luogo ripa-
rato ed asciutto.
Prima di pulire, manutenzionare l'appa-
recchio, sostituire componenti o passa-
re ad un'altra modalità di
funzionamento, spegnere l'apparecchio
e, se necessario, togliere la chiave di
accensione.
Durante i lavori sull'impianto elettrico
estrarre la spina della batteria e/o scol-
legare la batteria.
–
Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da centri di assistenza
autorizzati o da personale esperto in
questo settore che abbia familiarità con
tutte le norme di sicurezza vigenti in
materia.
–
Gli apparecchi ad uso mobile impiegati
nel settore industriale sono soggetti al
controllo di sicurezza secondo la norma
VDE 0701.
–
Utilizzare solo i rullospazzola e le scope
laterali forniti con l'apparecchio o de-
scritti nel manuale d'uso. L'utilizzo di al-
tri tipi di rullospazzola e di scope laterali
può compromettere la sicurezza
dell'apparecchio.
–
Non pulire l’apparecchio con un tubo
flessibile o un getto d’acqua ad alta
pressione (rischio di cortocircuito o di
altri guasti di tipo elettrico).
ƽ
Pericolo
Rischio di lesioni! Indossare una mascheri-
na antipolvere e occhiali protettivi.
Aprire e bloccare il cofano (Fig. 3).
Pulire l'apparecchio con un panno.
Pulire l'apparecchio con aria compres-
sa.
Chiudere il cofano.
Pulire l'apparecchio esternamente con
un panno umido imbevuto di liscivia.
Nota
Non utilizzare detergenti aggressivi.
Spegnere l’apparecchio
Fermo dell'impianto
Chiudere il rubinetto del carburante
(solo KM 120/150 R G e R D)
Chiudere l'alimentazione del gas
(solo KM 120/150 R LPG)
Trasporto
Conservazione dell'apparec-
chio
Cura e manutenzione
Avvertenze generali
Pulizia interna dell'apparecchio
Pulizia esterna dell'apparecchio
67
IT