Funzione uso conforme a destinazione, Protezione dell’ambiente – Karcher KM 120-150 R D User Manual
Page 60

-
3
valvole di chiusura principali e della
bombola.
–
Controllare a intervalli regolari lo stato
dell'impianto elettrico degli autoveicoli a
gas liquido. Eventuali scintille potrebbe-
ro causare esplosioni in caso di compo-
nenti conduttori di gas non a tenuta.
–
Dopo un lungo periodo di inattività di un
autoveicolo a gas liquido, ventilare ac-
curatamente il luogo di utilizzo prima di
mettere in funzione il veicolo o il rispet-
tivo impianto elettrico.
–
Incidenti correlati a bombole del gas o
all'impianto a gas liquido devono esse-
re comunicati immediatamente all'asso-
ciazione di categoria e all'Ispettorato
del lavoro competente. I componenti
danneggiati devono essere conservati
fino al termine del controllo.
–
Il magazzinaggio di bombole di gas li-
quido e/o di propellente deve essere
eseguito nel rispetto delle norme TRF
1996 (Norme tecniche, gas liquido, vedi
istruzioni per attuazioni della norma
BGV D34, Appendice 4).
–
Controllare costantemente le bombole
del gas. Non è consentito utilizzare
fiamme libere e fumare sul luogo di in-
stallazione di serbatoi e durante le ripa-
razioni. Le bombole installate all'aperto
devono essere protette contro l'acces-
so a non autorizzati. Le bombole vuote
devono essere in linea di principio chiu-
se.
–
Le valvole di chiusura principali e delle
bombole devono essere chiuse imme-
diatamente dopo aver regolato l'auto-
veicolo.
–
Per la posizione e le caratteristiche del-
le rimesse degli autoveicoli a gas liqui-
do valgono le disposizioni del decreto
nazionale sui garage e del rispettivo re-
golamento edilizio regionale.
–
Le bombole del gas devono essere
conservate separatamente, in partico-
lare dalle rimesse (vedi istruzioni per at-
tuazione norme BGV D34, Appendice
2).
–
Le lampade elettriche portatili utilizzate
nei locali devono essere dotate di cam-
pane chiuse e a tenuta e di cestello ro-
busto protettivo.
–
Durante i lavori nelle officine di ripara-
zione, chiudere le valvole di chiusura
principale e delle bombole e proteggere
dal calore le bombole di gas propellen-
te.
–
Prima di periodi di fermo e di terminare
l'utilizzo, una persona addetta deve ac-
certarsi che tutte le valvole, soprattutto
quelle delle bombole, siano chiuse.
Non eseguire lavori che prevedono
l'uso di fiamme, in particolare lavori di
saldatura e di taglio, nelle vicinanze del-
le bombole di gas propellente. Non con-
servare le bombole di gas propellente
all'interno delle officine anche se sono
vuote.
–
Accertarsi che le rimesse, i depositi e le
officine di riparazione siano ben ventila-
ti. A questo proposito tenere presente
che i gas liquidi sono più pesanti
dell'aria. Si depositano sul terreno, nel-
le fosse e in altri avvallamenti del terre-
no e possono creare miscele di gas e
aria a rischio di esplosione.
Fig. 1
La spazzatrice funziona secondo il seguen-
te principio.
–
Le scope laterali (3) puliscono gli angoli
ed i bordi della superficie da pulire e
convogliano lo sporco nella carreggiata
del rullospazzola.
–
Il rullospazzola rotante (4) convoglia lo
sporco direttamente nel vano raccolta
(5).
–
La polvere che si alza nel vano raccolta
viene separata per mezzo del filtro pol-
vere (2) e l'aria filtrata viene aspirata
dall'aspiratore-raccoglitore (1).
Utilizzate questo apparecchio esclusiva-
mente in conformità alle indicazioni fornite
da questo manuale d'uso.
Prima dell'uso assicurarsi del perfetto
stato e del funzionamento sicuro
dell'apparecchio e delle attrezzature di
lavoro. In caso contrario è vietato usar-
lo.
–
Questa spazzatrice è destinata a spaz-
zare superfici sporche in ambienti
esterni.
–
Solo KM 120/150 R LPG: Questa spaz-
zatrice è adatta anche per spazzare su-
perfici sporche in ambienti interni in
presenza di sufficiente ventilazione.
–
L'apparecchio può essere usato su
strade pubbliche solo se munito del
complemento per circolazione su stra-
da.
–
L'apparecchio non si adatta all'aspira-
zione di polveri dannose alla salute.
–
È vietato apportare modifiche all'appa-
recchio.
–
Non spazzare/aspirare mai liquidi
esplosivi, gas infiammabili o acidi e sol-
venti allo stato puro! Ne fanno parte
benzina, diluenti per vernici o gasolio
che, insieme all'aria di aspirazione,
possono formare vapori o miscele
esplosivi, nonché acetone, acidi e sol-
venti allo stato puro che corrodono i
materiali dell'apparecchio.
–
Non spazzare/aspirare oggetti ardenti o
incandescenti.
–
L'apparecchio è idoneo soltanto all'uso
su pavimentazioni indicate nel presente
manuale.
–
È consentito percorrere sole quelle su-
perfici adibite all'uso della macchina da
parte dell'imprenditore o dei suoi incari-
cati.
–
È vietato sostare in aree di pericolo. È
vietato usare l'apparecchio in ambienti
a rischio di esplosione.
–
Regola generale da rispettare: tenere
lontana dall'apparecchio qualsiasi so-
stanza facilmente infiammabile (perico-
lo d'esplosione/d'incendio).
–
Asfalto
–
Pavimenti industriali
–
Massetto
–
Cemento
–
Pietre da pavimentazioni
Avvertenze sui contenuti (REACH)
Informazioni aggiornate sui contenuti sono
disponibili all'indirizzo:
www.kaercher.com/REACH
Nelle aree adibite all'uso e al magazzi-
naggio, nonché nelle officine di ripara-
zione
Funzione
Uso conforme a destinazione
Pavimentazioni adatte
Protezione dell’ambiente
Tutti gli imballaggi sono ricicla-
bili. Gli imballaggi non vanno
gettati nei rifiuti domestici, ma
consegnati ai relativi centri di
raccolta.
Gli apparecchi dismessi con-
tengono materiali riciclabili pre-
ziosi e vanno consegnati ai
relativi centri di raccolta. Batte-
rie, olio e sostanze simili non
devono essere dispersi
nell’ambiente. Si prega quindi
di smaltire gli apparecchi di-
smessi mediante i sistemi di
raccolta differenziata.
Sostanze quali olio per motori, gasolio,
benzina o carburante diesel non devono
essere dispersi nell'ambiente. Si prega
pertanto di proteggere il suolo e di smal-
tire l'olio usato conformemente alle nor-
me ambientali.
60
IT