beautypg.com

Bosch GPL 3 Professional User Manual

Page 31

background image

Italiano | 31

Bosch Power Tools

1 609 929 S08 | (13.3.12)

Controllo della precisione di livellamento verticale
Per il controllo è necessario un tratto libero di misura su base

fissa con una distanza di ca. 5 m tra pavimento e soffitto.
– Tracciare una linea diritta sul soffitto.
– Montare lo strumento di misura sul supporto o su un treppie-

de. Accendere lo strumento di misura e ruotarlo in modo che

il raggio a piombo inferiore sia visibile sul pavimento.

– Posizionare lo strumento di misura in modo che il raggio a

piombo superiore si trovi sulla linea sul soffitto. Far effet-

tuare l’operazione di livellamento dello strumento di misu-

ra. Marcare il centro del punto laser superiore sulla linea

sul soffitto (Punto I). Marcare inoltre il centro del punto la-

ser inferiore sul pavimento (Punto II).

– Ruotare lo strumento di misura di 180°. Posizionarlo in

modo che il centro del punto laser inferiore si trovi sul pun-

to già marcato II ed il punto laser superiore sia sulla linea

sul soffitto. Far effettuare l’operazione di livellamento dello

strumento di misura. Marcare il centro del punto laser su-

periore sulla linea sul soffitto (Punto III).

– La differenza d di entrambi i punti marcati I e III sul soffitto

indica la deviazione effettiva dello strumento di misura dal-

la posizione verticale.

Sul tratto di misura di 2 x 5 m = 10 m la deviazione ammessa

può essere al massimo:

10 m x ±0,3 mm/m = ±3 mm.

La differenza d tra i punti I e III può essere pertanto al massi-

mo di 3 mm.

Indicazioni operative

f

Per la marcatura utilizzare sempre e soltanto il centro

del punto laser. La grandezza del punto laser cambia con

la distanza.

Fissaggio tramite supporto
Per il fissaggio dello strumento di misura sul supporto 8 avvita-

re saldamente la vite per il fissaggio 9 del supporto nell’attacco

treppiede 1/4" 6 sullo strumento di misura. Per ruotare lo stru-

mento di misura sul supporto allentare leggermente la vite 9.
– Per rendere visibile il raggio a piombo inferiore, ruotare lo

strumento di misura sul supporto 8 lateralmente oppure

indietro.

– Per trasmettere altezze con il raggio laser orizzontale, ruo-

tare lo strumento di misura sul supporto 8.

Con l’ausilio del supporto 8 vi sono le seguenti possibilità per

fissare lo strumento di misura:
– Montare il supporto 8 con l’attacco treppiede 1/4" 13 sul

treppiede 18 oppure su un treppiede per macchine foto-

grafiche comunemente in commercio. Per il fissaggio su un

treppiede comunemente in commercio, utilizzare l’attacco

treppiede 5/8" 14.

– Il supporto 8 può essere fissato su parti in acciaio con i ma-

gneti 12.

– Su pareti a secco oppure pareti in legno il supporto 8 può

essere avvitato con viti. Per questo fissaggio inserire viti di

almeno 60 mm di lunghezza attraverso i fori a vite 10 del

supporto.

– Il supporto 8 può essere fissato a tubi o simili con una cin-

ghia comunemente in commercio che viene fatta passare

attraverso il passaggio per la cinghia 11.

Utilizzo del treppiede (accessori)
Un treppiede 18 permette di avere una base di misurazione sta-

bile e regolabile in altezza. Posizionare lo strumento di misura

con l’attacco treppiede 6 sulla filettatura da 1/4" del treppiede

e serrarlo con la vite di arresto del treppiede stesso.
Lavorare con la piastra di misurazione (accessori)
Utilizzando la piastra di misurazione 15 è possibile trasmette-

re la marcatura del raggio laser sul pavimento oppure l’altezza

del raggio laser sulla parete.
Con il campo zero e la scala è possibile misurare la sfalsatura ri-

spetto all’altezza desiderata per poi ritracciarla su un altro pun-

to. In questo modo viene a mancare la regolazione esatta dello

strumento di misura sull’altezza che si vuole trasmettere.
La piastra di misurazione 15 è dotata di un rivestimento riflet-

tente in grado di migliorare la visibilità del raggio laser su lunghe

distanze oppure in caso di forte radiazione solare. L’aumento

della luminosità può essere riscontrata guardando parallela-

mente verso il raggio laser e verso la piastra di misurazione.
Occhiali visori per raggio laser (accessori)
Gli occhiali visori per raggio laser filtrano la luce ambientale.

In questo modo la luce rossa del laser risulta più visibile.
f

Non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come

occhiali di protezione. Gli occhiali visori per raggio laser

servono a visualizzare meglio il raggio laser e non hanno la

funzione di proteggere dalla radiazione laser.

f

Non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come

occhiali da sole e neppure alla guida di autoveicoli. Gli

occhiali visori per raggio laser non sono in grado di offrire

una completa protezione dai raggi UV e riducono la perce-

zione delle variazioni cromatiche.

5 m

d

OBJ_BUCH-807-003.book Page 31 Tuesday, March 13, 2012 9:26 AM