beautypg.com

Accensione e spegnimento, Procedure operative, Regolazione dei canali di ingresso linea (1–5) – Tascam MZ-223 - Industrial-Grade Zone Mixer User Manual

Page 71: Canali di uscita, Uso della funzione talkover

background image

TASCAM MZ-223

71

Procedure operative

Dopo aver acceso l’alimentazione, regolare i livelli dei

segnali di ingresso.

Regolazione dei canali di ingresso linea

(1–5)

1.

Impostare le manopole dei canali 1-5

GAIN

(

j

)

alle loro posizioni centrali.

2.

Premere gli interruttori di selezione 1–5

SOURCE

SELECT

(

0

) in modo da accendere gli indicatori

SOURCE SELECT

(

A

/

B

).

3.

Premere gli interruttori di canale 1–5

OUTPUT

SEL

(

o

) per selezionare i bus stereo del canale di

uscita (1-3) che ricevono i segnali di ingresso di

ciascun canale.

4.

Quando si collega un dispositivo audio al canale

1–2

LINE A

/

B

(

b

), impostare l’interruttore

LINE/

PHONE

(

l

) su

LINE

.

5.

Impostare i livelli della manopola

OUTPUT VOL

(

q

) su valori bassi.

6.

Avviare la riproduzione sul dispositivo audio col-

legato.
Usare le manopole

GAIN

(

j

) per regolare i livelli

in modo che gli indicatori dei canali 1-5

PEAK

(

9

)

non si illuminino in rosso.

7.

Seguire le procedure precedenti per regolare altri

canali di ingresso linea con dispositivi audio col-

legati.

Regolazione degli ingressi dei microfoni

collegati alle prese MAIN MIC 1–2 INPUT

1.

Collegare un microfono a una presa

MIC 1–2 IN-

PUT

(

1

) e premere l’interruttore

MIC 1–2

(

7

) in

modo che l’indicatore

MIC 1–2

(

7

) si illumini.

2.

Premere gli interruttori

OUTPUT SELECT

(

2

)

selezionare le uscite per i segnali in ingresso at-

traverso le prese

MIC 1–2 INPUT

(

1

).

3.

Durante il controllo degli indicatori

MIC 1–2

INPUT

(

5

) e

PEAK

(

4

) usare le manopole

MIC

1–2 INPUT VOLUME

(

3

) per regolare i livelli di

ingresso del microfono.

4.

Usare le manopole

MIC 1–2 INPUT EQ

(

6

) per

regolare gli equalizzatori a 3 bande (HIGH/MID/

LOW).

Canali di uscita

I segnali di uscita possono essere inviati alle seguenti

prese dal bus di uscita stereo dopo l’equalizzatore di

uscita.

0

Prese

MAIN OUTPUTS 1–3 (UNBALANCED)

(

v

) e

MAIN OUTPUTS 1–3 (BALANCED)

(

c

)

0

Prese

MONITOR OUT

(

x

)

NOTA

Il livello di uscita dalle prese

MONITOR OUT

(

x

)

non può essere regolato.

Regolazione dei livelli emessi dalle prese

MAIN OUTPUTS 1–3 (UNBALANCED) e MAIN

OUTPUTS 1–3 (BALANCED)

Durante il controllo degli indicatori del livello di

uscita (

w

) usare i fader del canale (

8

) e le manopole

OUTPUT VOL

(

q

) per regolare i livelli di uscita. La

regolazione ottimale del livello di uscita è solitamente

quando gli indicatori del livello di uscita (

w

) si accen-

dono intorno a 0 dB.
Quando un amplificatore è collegato alle prese

MAIN OUTPUTS 1–3 (UNBALANCED)

(

v

) o

MAIN

OUTPUTS 1–3 (BALANCED)

(

c

) impostrare l’inter-

ruttore

ATTENUATOR

(

h

) su

OFF

se accetta un gua-

dagno alto o su

ON (-6dB)

se accetta un guadagno

basso.
Usare le manopole

OUTPUT EQ

(

e

) per regolare gli

equalizzatori a 3 bande (HIGH/MID/LOW) sul suono in

uscita.

Uso della funzione talkover

Quando la funzione talkover viene attivata premendo

l’interruttore

TALKOVER ON

(

i

), i livelli dei canali 1

verrà automaticamente abbassato quando viene im-

messo il suono da un microfono collegato alla presa

MIC 1–2 INPUT

(

1

), rendendo più facile ascoltare il

segnale del microfono.
Per disattivare la funzione talkover, premere l’interrut-

tore

TALKOVER ON

(

i

) per disattivarla (l’indicatore

TALKOVER ON

(

i

) si spegne).

Usare le manopole

TALKOVER DAMP

(

y

) e

TALKO-

VER TIME

(

u

) per regolare il livello di attenuazione e

il tempo di risposta.